Parte

 1   1|    dei poggiuoli inferriati a vista della palude. Dietro di
 2   1| inverno, sopra dune ignude in vista d'una baia aperta verso
 3   1|     una festuca. Nessuno m'ha vista. Ah, mi so nascondere da
 4   1|       il tempo, profondato la vista nel futuro, inaugurato la
 5   1|     così profondo, che la sua vista n'era illusa. L'uomo sembrava
 6   1|    copersero contendendole la vista di quel volto troppo nudo,
 7   2|   quando , sul poggiuolo in vista della palude mantovana,
 8   2|       pupille, gli vietava la vista del cielo deserto a cui
 9   2|       non ci vedevo; avevo la vista annebbiata, quando mi distaccai.
10   2|       cavallo ansante. - L'ho vista cadere come fulminata.~ ~-
11   2| poteva guardarla senza che la vista gli vacillasse nella vertigine.
12   2|      quei due già fuori della vista, già scomparsi nella caligine.~ ~-
13   3|        Si soffermò; spiò, non vista.~ ~Lunella era seduta accanto
14   3| ginocchia, fu su la soglia la vista del padre ignominioso e
15   3|   verso le sei, la signora fu vista su la scalinata di San Firenze.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License