Parte

 1   1|     che la doglia del compagno superstite s'irradiasse in lei. S'udiva
 2   1|       Ombra». Solo il compagno superstite vegliava la spoglia sanguinosa;
 3   1|     cieco di gettarsi sopra il superstite, per trattenerlo con le
 4   1|   memoria ben più profonda, il superstite confondeva la testa rasa
 5   1|        chiedeva a sé stesso il superstite, credendo sentire sparsa
 6   1|    zone.~ ~Era l'iride.~ ~E il superstite, portando su la cima del
 7   3|       ingenua giovinezza ancor superstite in fondo all'abominazione
 8   3|       egli soltanto ma ciascun superstite, non nel Palagio del Sogno
 9   3| imagine fraterna e esaltava il superstite in una subitanea purificazione.
10   3|     più tristo?» si domandò il superstite che era già pronto al suo
11   3|       non l'ottima parte.~ ~Il superstite non sentiva in sé vivere
12   3|        silenzio notturno.~ ~Il superstite non abbandonò la rude casa
13   3|         di molto lontano.~ ~Il superstite camminò fino alla colonna
14   3|            Pronti? - chiese il superstite.~ ~- Pronti - rispose la
15   3|        sé e con l'Universo. Il superstite non più aveva il sentimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License