Parte

 1   1|      novantatre. E la Borgia, quando andò sposa ad Alfonso, aveva
 2   1|             basso come Henry Farman, andò ad atterrarsi in Sicilia,
 3   1|            soggiungere: «E poi? Dove andò l'Indiana dalle pastoie
 4   2|                Ma egli, come soleva, andò incontro al tormento. Disse,
 5   2|              sua anima tratta fuori. Andò verso la finestra, si sporse
 6   3|              per freddarlo: il primo andò a vuoto, il secondo uccise
 7   3|              delle compiute donzelle andò a finire in lacrime. Cantasti,
 8   3|          vita le apparteneva ancora. Andò diritta innanzi a sé, provando
 9   3|              lutto; abbassò il velo; andò verso l'uscio, l'aprì ella
10   3|        fianco del letto verginale.~ ~Andò alla finestra, l'aperse:
11   3|            inutilmente.~ ~Più tardi, andò nella bottega del fonditore.
12   3|              nell'asilo di vergogna. Andò. Sentì l'odore singolare
13   3|         dalla frenesia del tormento, andò vagando in quella Piazza
14   3| continueranno.~ ~E il delegato se ne andò, con la solita aria cerimoniosa
15   3|         argento della sera d'aprile, andò al luogo di vergogna. Risenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License