Parte

 1   1|     tenaglia d'acciaio. E uno sgomento subitaneo lo invase, ché
 2   1|   così.~ ~Non dominava il suo sgomento cieco. Le giunture gli si
 3   1|       voce della follia; e lo sgomento e la pietà lo strinsero.
 4   1|   incapace di dominare il suo sgomento. E sentiva le mani di Paolo
 5   2|     lei, si ritrasse, con uno sgomento che gli mozzava il respiro.
 6   2|     gli comunicava quel pazzo sgomento. Levandosi dall'immobilità,
 7   2| confessato e glielo empiva di sgomento.~ ~- Ma non ci ritroveremo,
 8   2|     il furore sopraffaceva lo sgomento, e dalla sua natura tirannica
 9   2|       scarna, assalita da uno sgomento subitaneo al pensiero di
10   2|      vita?~ ~Ed ella tremò di sgomento per tutte le ossa, pensando
11   2|     dentro, ella guardava con sgomento l'avversaria adoperare le
12   2|        Egli la guardò con uno sgomento che lo rapiva come dinanzi
13   3|     non dominava il suo cieco sgomento.~ ~- Era Vana, era proprio
14   3|    perché è di continuo nello sgomento e nell'attesa di riudire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License