Parte

 1   1| bellezza della guerra. Egli non doveva più vedere in quegli occhi
 2   1|       sua risoluzione. Egli non doveva più conoscere le due più
 3   1|   fratello e per quelli ov'egli doveva camminar solo. E straordinarii
 4   1|        di quella parola? Perché doveva tornare laggiù, rientrare
 5   2|        scottavano le labbra. Le doveva dire, non poteva trattenerle.
 6   2|  superava i duri lidi entro cui doveva agitarsi, e si placava dilatandosi
 7   2|       nell'incerto commiato che doveva esser l'ultimo? la prodezza
 8   2|      scatola in un ripostiglio. Doveva esser  dal tempo di nonna
 9   2|     strumenti quel ch'ella sola doveva comprendere. Quando il fratello
10   3|       offerte alla passione che doveva devastarle.~ ~Vana disse,
11   3|     fornito dall'erario civico, doveva sostituire l'antica e rimanervi
12   3|       in pugno il mandriano che doveva percotere la spina e sprigionare
13   3|   camminò fino alla colonna che doveva sostenere il bronzo. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License