Parte

 1   1|    saliva il clamore come un tuono o come un fiotto intermessi.~ ~-
 2   1|  inchinò, virò, passò, in un tuono di trionfo, in uno sprazzo
 3   1|     cavo dell'anima parve un tuono.~ ~Grido non partì, gesto
 4   1| elettrica. Lampeggiava senza tuono dietro il Montebaldo. Passavano
 5   1|  venuta.~ ~Lampeggiava senza tuono dietro il Montebaldo.~ ~-
 6   1| sprazzi diritti di raggi. Il tuono rimbombava cupo dietro una
 7   2|      Ornìtio!~ ~Scoppiava il tuono settemplice. L'elica azzurra
 8   2|     giovinezza miserabile.~ ~Tuono d'infiniti guai udivano
 9   2|    Pisani, lampeggiava senza tuono. Nuvole come gramaglie lacere
10   2|     Pisani lampeggiava senza tuono. Nuvole come gramaglie lacere
11   2|      porta.~ ~Rimbombando il tuono giù per le ambagi sterili
12   3|             Non clamore, non tuono di trionfo; non moltitudine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License