Parte

 1   1|          esso dolore. Ed ecco, la stanchezza la occupava come il nero
 2   1|          il suo orgoglio e la sua stanchezza e la sua sete ora a un tratto
 3   1|      afflosciati da una squallida stanchezza; e qua e  le scatole di
 4   1|     sospiro.~ ~- Anch'io muoio di stanchezza e di tristezza. Ora ti mando
 5   1|           l'incubo premeva la sua stanchezza come s'ella gli soggiacesse
 6   1|       vegliava più il sonno della stanchezza, sotto la tenda cento volte
 7   1|  estenuata dalla passione e dalla stanchezza:~ ~Gli occhi erano fisi
 8   1|        Non ho più forza, muoio di stanchezza. Lasciatemi qui, in un angolo,
 9   2| accarezzata, cullata, cedeva alla stanchezza, s'addormentava. Una lacrima
10   2|       catenina, sul capezzale. «O stanchezza, stanchezza, addormenta
11   2|         capezzale. «O stanchezza, stanchezza, addormenta anche me!» sospirava
12   3|          insonnio, il digiuno, la stanchezza, la violenza delle commozioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License