Parte

 1   1| fraternità vigeva già dalla prima giovinezza, nata sul ponte d'una nave
 2   1|         ella sentiva in sé la sua giovinezza come una immortalità.~ ~-
 3   1|         Tutto era dovuto alla sua giovinezza dalla bella fronte. Ogni
 4   2|   inebriato di dolore. E dall'una giovinezza s'apprendeva all'altra il
 5   2|         profondità, alzare la sua giovinezza sopra un immenso sfondo
 6   2|          vita imminenti alla loro giovinezza miserabile.~ ~Tuono d'infiniti
 7   2|         inconsapevole gioia della giovinezza respirò in lui dall'intimo.
 8   2|      momenti l'assomigliava a una giovinezza troppo a lungo macerata
 9   3|    giovinezze e dalla sua propria giovinezza abbrancata dal destino.
10   3|     ultimi saluti. E tutta quella giovinezza inquieta si sparpagliò per
11   3|   oscurità, uno spirito d'ingenua giovinezza ancor superstite in fondo
12   3|      indotta a commiserare la sua giovinezza. Ma era tanto bella nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License