Parte

 1   1|         scacciata che ritorna in demenza, si pose a battere l'imposta
 2   1|      come l'agitazione della sua demenza; e gli squarci e le fenditure
 3   2|         di San Girolamo piene di demenza.~ ~- Ma dimmi che non andrai
 4   2|        perché faccio questo? Una demenza è in me, più antica di me,
 5   2|       già, un fantasma della sua demenza, e ch'ella dovesse udirlo
 6   2|          vuole un certo grado di demenza, dev'essere uno dei pazzi
 7   2| sprofondarmi. In quell'attimo di demenza, quando cercavo la vostra
 8   2|    attimo; che questa era la mia demenza. E non so dire, non so dire;
 9   3|       canicolare, in una sera di demenza.~ ~- Parlavamo dello Sciacallo -
10   3|        dimostri tu stesso la tua demenza.~ ~- «Capace di tutto!»
11   3|      faceva e nell'amore e nella demenza e nella morte. E tacque.
12   3|        temette il contagio della demenza. Furono come Isabella, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License