Parte

 1   1|      credeva di fiamma. Con una tenerezza accigliata ch'era una crudeltà
 2   1|       Vanina!~ ~Ora la semplice tenerezza parlava nella voce, senza
 3   2| rovesciò la testa folta. Ma una tenerezza accorata era nel suo sorriso.~ ~-
 4   2|     ancora carezzevole, ché una tenerezza quasi voluttuosa gli gonfiava
 5   2|        S'abbandonava alla nuova tenerezza del fratello con un languore
 6   2|    Forbicicchia.~ ~- Sei la mia tenerezza.~ ~- E neppure a Morìccica.~ ~-
 7   2|         potuto avere per te una tenerezza più attenta della mia.~ ~-
 8   2|         non credeva ai segni di tenerezza che le due inginocchiate
 9   2|         carri; e non sentiva la tenerezza di quella voce, ma soltanto
10   3|      nella stretta, nella calda tenerezza; vi s'accomodò con piccoli
11   3|      angoscia, di vergogna e di tenerezza guardando il piccolo viso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License