Parte

 1   1|  apparve il corpo esanime dell'eroe. L'occipite aderiva alla
 2   1| creatura ignota che recava all'eroe una testimonianza d'amore
 3   1|        dal corpo infranto dell'eroe icario; più altre, coprendo
 4   1|       più in altochiedeva l'eroe al suo Pilota invisibile.
 5   2|      suoli quando canti! ma un eroe non può essere legato come
 6   2|  ventaglio dei tre cilindri, l'eroe solo, con la sua segreta
 7   2|         Il racconto breve dell'eroe gli sonava dentro come i
 8   3|       Sono pronta.»~ ~Rivide l'eroe supino, avvolto nella rascia
 9   3|        soltanto sul volto dell'eroe supino.~ ~E il resto fu
10   3| perpetuo a commemorazione dell'eroe ligure.~ ~Ora l'opera, allogata
11   3|   deserti, nella sua vigilia d'eroe, nella sua ultima sera.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License