Parte

1   1| allegrezza, come oppressa da un presentimento troppo grave, con le palpebre
2   1|       omai promesso e oppose al presentimento della sciagura l'imagine
3   1|         il suo ricordo e il suo presentimento s'insinuava una specie di
4   1|       poi si dissolvevano. E un presentimento ondeggiava nel fondo e non
5   1|       era in lui né l'ansia del presentimento né l'eccitazione della prodezza;
6   2|         della rimembranza e dei presentimento? Forse le amanti della figura
7   2|        quel che l'attendeva. Un presentimento gli ondeggiava nel fondo
8   3|       che l'avviluppava, ma col presentimento d'una mutazione miracolosa
9   3|   perplesso: due volte vinse il presentimento che lo mordeva.~ ~A Bologna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License