Parte

1   1|      dinanzi a quella grazia inquieta come una convalescenza febrile.
2   2| aveva tocco la piccola anima inquieta. E ora l'anelito le risaliva
3   2|    pettinarono. La sua anima inquieta entrò in uno stato d'indefinito
4   2|   gridò Lunella sporgendosi, inquieta.~ ~- Eccola, eccola. Non
5   2|    dinanzi a sé la fanciulla inquieta e inerme ma una creatura
6   2|     ceneraccio. La cagna era inquieta, di  dal pantano. D'improvviso
7   3|      tutta quella giovinezza inquieta si sparpagliò per vie diverse,
8   3|    che torno.~ ~Ella baciò l'inquieta. Prese il mazzo delle rose.
9   3|          Ma perché sei tanto inquieta?~ ~Non era l'inquietudine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License