Parte

1   1|        vesti e più avvampi nell'aura della fuga. Poi le figure
2   1|        respiro in una specie di aura fortunosa che forse era
3   2|       sonatina incominci. Era l'aura dei miei sogni puerili.
4   2|   accostò la mano per sentire l'aura della doppia aletta girante.
5   3|        ove non aliasse se non l'aura dell'estrema pace. «Tutto
6   3|      ripercussione recata da un'aura dei luoghi profondi. Vana
7   3|   palpebre, per fugare da sé un'aura che l'agitava; si premette
8   3|    mattino, aveva sentito quell'aura misteriosa che accompagna
9   3| accosciata e china a ricevere l'aura della doppia aletta, ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License