Parte, Capitolo,  Paragrafo, Verso

 1   0,   1,      0,   15|           ove la semplice anima indovina~ ~
 2   0,   1,      0,   31|         lungi sempre da l'anima rinata~ ~
 3 pro,   2,      0,    1|                           Anima, a che t'indugi ignobilmente~ ~
 4   1,   1,      0,    9|         inaccessi a cui l'anima inquieta~ ~
 5   1,   2,      0,   56|    Non ad altro la nostra anima aspira~ ~
 6   1,   3,      0,   39|                           anima. Io dissi: - Maria! -~ ~
 7   1,   3,      0,   54|                      su l'anima sbigottita.~ ~
 8   1,   4,      2,   19|           a morire? Quale anima si duole~ ~
 9   1,   4,      3,   38|                           anima ed in cui palpita il mio
10   1,   6,      0,    8|                         l'anima grida il tragico tuo nome.~ ~ ~ ~
11   1,   8,      0,   12|        come ieri. Ancor l'anima ne trema.~ ~ ~ ~
12   1,   9,      0,   30|      per far più triste l'anima dolente,~ ~
13   1,   9,      0,   58|                         L'anima imperiosa, dal suo trono~ ~
14   2,   1,      0,    7|                         L'Anima langue. I nostri sogni vani~ ~
15   2,   4,      0,   65|                  forse un'anima in ogni~ ~
16   2,   6,      0,   34|                         l'anima per interi~ ~
17   2,   7,      0,   10|        e piange ella ne l'anima immortale~ ~
18   2,  13,      0,    9|         E v'è (però che l'anima risponda~ ~
19   2,  15,      0,   42|                           anima mia, non ti sovviene più?~ ~ ~ ~
20   2,  16,      0,    3|           oh quelle mani, Anima, quelle dita~ ~
21   2,  16,      0,   56|                           Anima, e tutto il Bene e tutto
22   2,  17,      0,   37|        silenzi in sogno l'anima smarrita;~ ~
23   3,   1,      0,    1|                           Anima, lungi queste cose orrende!~ ~ ~ ~
24   3,   2,      0,   11|                         l'Anima geme, lacrima e desìa~ ~
25   3,   3,      0,   28|         io parlo piano, l'anima tua sogna.~ ~ ~ ~
26   3,   3,      0,   29|    Sogna, sogna, mia cara anima! Tutto,~ ~
27   3,   3,      0,   38|          lo parlo. Di': l'anima tua m'intende?~ ~
28   3,   3,      0,   41|         Settembre (di': l'anima tua m'ascolta?)~ ~
29   3,   3,      0,   66|                         L'anima sarà semplice com'era;~ ~
30   3,   4,      0,    5|         è perché meglio l'anima assapora~ ~
31   3,   4,      0,    8|                        l' anima, senza posa, senza posa),~ ~ ~ ~
32   3,   4,      0,   15|                         L'anima non avrà giammai l'oblìo,~ ~
33   3,   6,      0,    2|         come due fari all'anima perduta,~ ~
34   3,  10,      0,    8|            e nova forza l'anima che teme.~ ~
35   3,  11,      0,   13|                   Pensa l'Anima un carcere profondo~ ~
36   3,  13,      0,   33|  muti: e un divino amor l'Anima pensa.~ ~
37   3,  15,      0,   10|           l'inesprimibile anima affannosa!~ ~
38   3,  15,      0,   38|                           Anima? Che tristezza oggi t'assale?~ ~ ~ ~
39   3,  16,      0,   14|    ha tutta in signoria l'anima mia~ ~
40   3,  16,      0,   26|                      ne l'anima ch'è insonne e che si duole~ ~
41   3,  17,      2,   49| del bianco petto; eguale. Anima, ascolta.~ ~
42   3,  17,      2,   60|     Ora dorme, co' sogni. Anima, ascolta!~ ~
43   3,  17,      2,   76|    è supplizio a me solo? Anima, ascolta.~ ~
44   3,  17,      3,   98|         allor che su da l'anima in dolore~ ~
45 epi,   1,      0,    5|                      Ma l'anima nel cor si fa più buona,~ ~
46 epi,   5,      0,    8|                         l'Anima, si distende,~ ~
47 epi,   5,      0,   38|                   Ma ne l'anima chiusa~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License