Parte, Capitolo,  Paragrafo, Verso

 1 pro,   4,      0,   17|                   lente vanno sole~ ~
 2 pro,   5,      0,   15|                     un po' di sole; e non il suo sorriso;~ ~
 3   1,   4,      2,   18|       vostri, se incominci il sole~ ~
 4   1,   9,      0,   27|                            il sole.) Guarda come ella s'addorme~ ~
 5   1,   9,      0,   48|            e di silenzio pia. Sole, nel vaso~ ~
 6   2,   3,      0,   21|                      rose del sole nuovo, pur di ieri,~ ~
 7   2,   4,      0,   61|        suo primo ed ha, se il sole~ ~
 8   2,   5,      0,    5|        E al fine rivedi tu il sole,~ ~
 9   2,   6,      0,   22|               ondeggiarono al sole.~ ~
10   2,   6,      0,   67|                            Al sole ed a la luna~ ~
11   2,  12,      0,   12|                      Manca il sole; ma il Giorno, ancóra chino~ ~
12   2,  15,      0,   12|                         ed il sole era come un grande opale~ ~
13   2,  17,      0,   24|     vide Ilio risplendere nel sole!~ ~ ~ ~
14   3,   3,      0,   23|       che tu prenda un po' di sole,~ ~
15   3,   3,      0,   24|                     un po' di sole su quel viso bianco.~ ~ ~ ~
16   3,  13,      0,   53|                               sole; e i poeti, soli, impallidire~ ~
17   3,  14,      0,    5|          Ed ecco, al fine, il sole~ ~
18   3,  14,      0,   22|               guardano mute e sole,~ ~
19   3,  14,      0,   23|            mute e digiune, al sole.~ ~
20   3,  16,      0,   27| vanamente in sue chiuse notti sole?~ ~ ~ ~
21 epi,   2,      0,   10|    non so qual bontà muta nel sole~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License