Parte, Capitolo,  Paragrafo, Verso

 1 pro,   3,      0,    9|    la rugiada nel cavo de la mano?~ ~
 2   1,   1,      0,    3|              che mai nessuna mano al viandante~ ~
 3   1,   2,      0,   34|           non muta se la mia mano vi tocca.~ ~
 4   1,   2,      0,   35|                    La vostra mano è quella che non dona.~ ~ ~ ~
 5   1,   2,      0,   42|      tanto che vi caddero di mano~ ~
 6   1,   2,      0,   43|     fiori. Non è vero che di mano~ ~
 7   1,   7,      0,   16|               il gesto de la mano~ ~
 8   2,   6,      0,   23|                       La mia mano viole~ ~
 9   2,   9,      0,    5|                              mano dai rami penduli ne l'ore~ ~
10   2,  10,      0,   13| gorgoglio di un'urna che una mano~ ~
11   2,  11,      0,    3|       ov'è scolpita, opra di mano~ ~
12   2,  16,      0,   17|     spirto (ove sei, piccola mano,~ ~
13   2,  17,      0,   18|          e d'anelli gravò la mano esangue:~ ~ ~ ~
14   3,   3,      0,   31|    Io metterò ne la tua pura mano~ ~
15   3,   3,      0,   68|   vien l'acqua al cavo de la mano.~ ~ ~ ~
16   3,  15,      0,    8|      immobile. Ed è prona la mano.~ ~
17   3,  15,      0,    9|     tutta si svela in quella mano~ ~
18 epi,   3,      0,   13|       quel veglio! E tu, mia mano,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License