grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

 1 pro,   3,      0,    5|              Venir può da tal voce, anche una volta,~ ~
 2 pro,   4,      0,    4|                fuggire, altra voce~ ~
 3   2,   3,      0,    4|                      a quella voce che già si lamenta,~ ~
 4   2,   3,      0,    6|                     Non è che voce d'acque su la pietra:~ ~
 5   2,   3,      0,   44|                    che quella voce che giù si lamenta,~ ~
 6   2,   4,      0,    3|                        ombra. Voce non sale~ ~
 7   2,   4,      0,   51|                        ombra. Voce non sale~ ~
 8   2,   4,      0,   87|                        ombra. Voce non sale~ ~
 9   2,   7,      0,    7|            Il suono de la sua voce nel mondo~ ~
10   2,   7,      0,   29|         Udendo nel suo cor la voce oscura~ ~
11   2,   8,      0,   18|                               voce eguaglia in dolcezza. E
12   3,   8,      0,   13|      pensier che quella rauca voce~ ~
13   3,   8,      0,   15| Ascoltai. Non si udì fiatovoce.~ ~ ~ ~
14   3,  10              |                 10 - La buona voce~ ~ ~ ~
15   3,  16,      0,   17|                 vanamente una voce siderale.~ ~
16   3,  17,      2,   72|             del suo sangue la voce mia. Lontano~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License