Parte, Capitolo,  Paragrafo, Verso

 1   1,   2,      0,   59|                       e il dolore ch'è in voi forse m'attira~ ~
 2   1,   4,      3,   39| segreto, o tu, sorella del Dolore,~ ~
 3   1,   8,      0,   25|  io credetti vedere il suo dolore~ ~
 4   1,   9,      0,   35| passato, un grande lontano dolore.~ ~ ~ ~
 5   1,   9,      0,   56| passato, un grande lontano dolore.~ ~ ~ ~
 6   2,   3,      0,   28|    Fu di voluttà ebra e di dolore.~ ~
 7   3,   2,      0,   29|                     A qual dolore l'onda pia si frange!~ ~
 8   3,   7,      0,   14|           un'ombra; il mio dolore è come un'ombra;~ ~
 9   3,  15,      0,   12|  più triste. È  tutto il dolore umano.~ ~ ~ ~
10   3,  16,      0,   22|                      né so dolore alcun di quella vita~ ~
11   3,  17,      3,   81| che mi consuma; toglimi il dolore,~ ~
12   3,  17,      3,   90|  alta pietà del grave uman dolore...~ ~ ~
13   3,  17,      3,   91|  gemo dal mio letto il mio dolore.~ ~
14   3,  17,      3,   98| allor che su da l'anima in dolore~ ~
15   3,  17,      3,  106|   ultima questa e l'ultimo dolore~ ~
16   3,  17,      3,  113| così pallida, mai su'l mio dolore~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License