Gabriele D'Annunzio
Poema paradisiaco

POEMA PARADISIACO

EPILOGO

2 - La visione

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

2 - La visione

 

Quasi era a mezzo il . Presso e lontano

il fiume sorridea come a' belli anni.

Si placavan nel cor tutti gli affanni

per quel candore immenso cristiano.

 

Ed io vidi la riva del Giordano,

e splendere Gesù ne' rossi panni

qual fiamma che s'inchina, e a lui Giovanni

sparger l'onda su 'l capo sovrumano.

 

Ora, andando io così lungh'esso il fiume

pio (non so qual bontà muta nel sole

spirava il mondo), l'albero e l'arbusto

 

m'eran fratelli. E in tal beato lume

e in tal silenzio udimmo le parole:

- convien compire tutto quel che è giusto. -

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License