Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    12, 4406|                      e pesa il coraggio dei petti,~ ~
 2   1,    1,   0,    19, 7801|                       E il suo coraggio taciturno~ ~
 3   1,    1,   0,    20, 8124|                        del tuo coraggio ancor caldo~ ~
 4   2,   20,   1,     8,  106|  sanguina fiammeggiando il tuo coraggio.~ ~ ~ ~
 5   3,   40,   0,     0,  111|       Ma il Tessalo con inuman coraggio~ ~
 6   4,    5,   0,     0,  239|                    ora nel suo coraggio, su quell'osso~ ~
 7   4,    8,   0,     0,  159|                            del coraggio era nella sabbia smossa,~ ~ ~ ~
 8   4,    9,   0,     0,  106|       I morti si drizzavan nel coraggio~ ~
 9   4,    9,   0,     0,  238|      alla mia vigilia e al mio coraggio.~ ~ ~ ~
10   5,    3,   0,     2      | fortuna costrutti nel buio col coraggio e col legno, che si persero
11   5,    7,   0,     2,   58|   rosso balzava innanzi al lor coraggio,~ ~
12   5,   12,   0,     3      |       soffoca la battaglia. Il coraggio ansa e soffre. Tutto è martirio
13 not,    1                  |    proprio accendeva lo spento coraggio de' suoi».~ ~ ~ ~Le patrizie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License