Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,    17, 6555|      garbi dei fianchi e dei ponti~ ~
 2   1,    1,   0,    18, 7367|        che ferìa le pile dei ponti,~ ~
 3   2,    4,   0,     0,   32|        Castel di Morone, Tre Ponti~ ~
 4   2,    4,   0,     0,   83|        Castel di Morone, Tre Ponti~ ~
 5   3,   14,   0,     0,   67|             cui sostengono i ponti alti e protesi~ ~
 6   3,   31,   0,     1,   67|    prora azzurra, fornita di ponti,~ ~
 7   4,    3,   0,     0,  120| dolce Pisa in ripa d'Arno ai ponti,~ ~ ~ ~
 8   4,    4,   0,     0,  127|                         su i ponti apparecchiati ove risplende~ ~
 9 not,    7                  |     l'uso dei remi. Allora i ponti accostati furono il campo
10   5,    3,   0,     2      | Quelli che caddero in co dei ponti, su l'Isonzo selvaggio,
11   5,    3,   0,     2      |     che a mezzo lasciarono i ponti di fortuna costrutti nel
12   5,    5,   5,     0,   53|                    Vigila ai ponti dell'Isonzo; a Plezzo~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License