Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   0,    2,   0,     0,  153|  glorie, Signore, e che il giglio~ ~
 2   1,    1,   0,    17, 6200|                       d'un giglio! E di questa io farò~ ~
 3   2,   15,   0,     0,  135|                    femineo giglio~ ~
 4   3,    9,   0,     0,   23|   ei tenendo nella mano un giglio~ ~
 5   3,   11,   0,     0,  114|                            giglio di potenza,~ ~
 6   3,   28,   0,     0,   81|                    Ecco il giglio per quelle morte chiome,~ ~
 7   3,   41,   0,     0,   51|                     Con un giglio toccai la grande rupe,~ ~ ~ ~
 8   3,   41,   0,     0,   62|           anche conobbi il giglio ch'è nomato~ ~
 9   3,   64,   0,     0,  192|                            giglio del mare.~ ~ ~ ~
10   4,    6,   0,     0,  150|   splendi come il più gran giglio.~ ~ ~ ~
11   5,    5,   2,     0,  119| tutte le contrade quale il giglio~ ~
12   5,   14,   0,     0,   83|   riapre. Fiorisce come un giglio~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License