Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     9, 2557|               la selvaggia compagna~ ~
 2   1,    1,   0,     9, 2730|                         fu compagna al canto dell'uomo.~ ~
 3   1,    1,   0,    17, 6206|                  della mia compagna diletta.»~ ~
 4   1,    1,   0,    17, 6407|        per desìo d'un'alta compagna.~ ~
 5   2,   15,   0,     0,   82|           alta anima senza compagna,~ ~
 6   3,   54,   0,     0,  312|     e l'alta volontà fu la compagna~ ~
 7   4,    2,   0,     0,   26|   di bene in meglio». E la Compagna~ ~
 8   4,    3,   0,     0,   52|  AGNUS DEI. E per tutta la compagna~ ~
 9 not,    2                  | nella detta impresa, dalla Compagna; la quale era una corporazione
10 not,    2                  |  settanta, si giurava alla Compagna e contraeva l'obbligo dell'
11 not,    2                  | Appunto intorno al 1100 la Compagna divenne un'associazione
12 not,    2                  |    1189, ricevettero nella Compagna i consoli Pietro re d'Arborea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License