Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     6, 1662|        pari a inestinguibile vampa,~ ~
 2   2,    8,   0,    11,  276|  centàurea possa, erto su la vampa~ ~
 3   2,   21,   2,     1,    3| giuso in Inferno alla penace vampa~ ~
 4   3,   31,   0,     5,  461|         Arde come una glauca vampa l'ombra.~ ~
 5   3,   32,   0,     0,   12|                     come una vampa. Il vino dell'Estate!~ ~
 6   3,   37,   0,     0,    4|        tremito, quasi bianca vampa effusa.~ ~
 7   3,   51,   0,     0,    2|                        quasi vampa tremar l'aria salina,~ ~
 8   4,    9,   0,     0,   92|                 dèmoni della vampa e del fragore,~ ~
 9 not,    9                  |  centàurea possa, erto su la vampa~ ~come in un vol di criniere...». ~ ~
10   5,    3,   0,     1      |    dell'ucciso avvolto nella vampa dello scoppio, fuggì la
11   5,    5,   2,     0,    2|                incotto dalla vampa dell'Inferno~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License