Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   2,   13,   0,     0,  144|                  riva rugge il fratel suo flavo.~ ~
 2   2,   14,   0,     0,  311|                    questi è il fratel mio.~ ~
 3   3,    2,   0,     7,  313|                        Forse è fratel degli astri.~ ~
 4   3,   53,   0,     0,   22|                                fratel mio. Le sue prove amo innovare~ ~
 5   3,   60,   0,     2,   57|                         E vòto fratel fui della bisaccia~ ~
 6   3,   62,   4,     0,    6|             presso l'Appia col fratel suo l'Uffente,~ ~
 7   3,   64,   0,     0,  150|                             il fratel tuo diletto che si parte.~ ~
 8   3,   64,   0,     0,  169|                    Per ciò dal fratel tuo questa fraterna~ ~
 9   4,    7,   0,     0,  142|                              o fratel mio d'Abruzzo, e tu, Marone,~ ~
10   5,    5,   4,     0,    5|                   chiamando il fratel Mòncilo fra il pianto,~ ~
11   5,    9                  | Filippo di Betsaida, ad Andrea fratel di Simone, quando il Figliuolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License