Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   2,    8,   0,     5,  117|     grido, selvaggio urlo come a Palermo,~ ~
 2   2,    8,   0,     5,  118|                           come a Palermo urlo di popolo ebro.~ ~
 3   2,    8,   0,    11,  305|          Gloria per sempre! Ecco Palermo schiava~ ~
 4   4,    3,   0,     0,  123|                      la preda di Palermo e di Maiorca.~ ~ ~ ~
 5   4,    6,   0,     0,  144|                             e in Palermo il Lambello ebbe rimpresso.~ ~ ~ ~
 6   4,    6,   0,     0,  145|                            Ora a Palermo per divino fato~ ~
 7   4,    9,   0,     0,   13|           ancóra delle fiamme di Palermo,~ ~
 8 not,    3                  | presentarono dinanzi al porto di Palermo «che era pieno di Saracini»,
 9 not,    6                  |         si mise in viaggio verso Palermo, per la via di terra. Quivi
10 not,    9                  |      Così egli è rappresentato a Palermo, nella Canzone di Garibaldi:~ ~ ~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License