Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

 1   1,    1,   0,     7, 1830|          della febbre, dell'agonia,~ ~
 2   2,    8,   0,    19,  813|   per le paludi febbrose, l'agonia~ ~
 3   2,   14,   0,     0,  247|                      la tua agonia, come il fuoco~ ~
 4   4,    7,   0,     0,  166|                        dell'agonia tersero l'anguinaie~ ~
 5 not,    6                  |     la bouche.»~ ~Durante l'agonia, dopo il secondo infelicissimo
 6   5,    3,   0,     1      | prodezza, e riappare dopo l'agonia. La morte è chiara come
 7   5,    8,   0,     3,   52|                           l'agonia che sorride~ ~
 8   5,   13,   0,     2      |   Risponde l'umana e divina agonia cui fu Ghetsèmani tutta
 9   5,   13,   0,     5      | inni più santi, alzati dall'agonia degli oppressi che sentono
10   5,   14,   0,     0,  189|                           L'agonia si fa melodia.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License