IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marciume 1 marcivano 1 marco 19 mare 275 marea 1 maremma 5 maremmani 2 | Frequenza [« »] 292 all' 289 fu 278 ogni 275 mare 269 quando 269 sangue 269 se | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze mare |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 [Titolo] | LAUDI DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI~ ~ ~ ~ 2 0, 1, 0, 0, 3| lui sia gloria in tutto il Mare!~ ~ ~ ~ 3 0, 1, 0, 0, 4| O Mare, accenderò sul solitario~ ~ 4 0, 2, 0, 0, 32| Udite, udite, o figli del Mare, udite il grande~ ~ 5 0, 2, 0, 0, 44| le reti su i giardini del Mare~ ~ 6 0, 2, 0, 0, 70| per la sua vasta bocca nel mare e sola~ ~ 7 0, 2, 0, 0, 115| dei cieli alle radici del Mare~ ~ 8 1, 1, 0, 4, 626| sublime e nel mare profondo~ ~ 9 1, 1, 0, 4, 672| contra l'implacabile Mare.~ ~ ~ ~ 10 1, 1, 0, 4, 726| per sempre fui solo sul Mare.~ ~ 11 1, 1, 0, 4, 903| verso l'Adriatico Mare.~ ~ ~ ~ 12 1, 1, 0, 4, 1003| E parve dal mare profondo~ ~ 13 1, 1, 0, 5, 1014| di Same, fe' simile il mare~ ~ 14 1, 1, 0, 5, 1130| portato dal cielo e dal mare.~ ~ 15 1, 1, 0, 5, 1204| del mare di là dai macigni~ ~ 16 1, 1, 0, 5, 1341| tra il Mediterraneo Mare~ ~ 17 1, 1, 0, 6, 1461| dall'aridità presso il mare~ ~ 18 1, 1, 0, 6, 1672| del Deserto e il sale del Mare,~ ~ 19 1, 1, 0, 8, 2121| ch'io sia come te nel mio mare!»~ ~ ~ ~ 20 1, 1, 0, 9, 2488| nel mare compagine eccelsa~ ~ 21 1, 1, 0, 9, 2543| Nel mare è il certame dei regni.~ ~ 22 1, 1, 0, 9, 2544| Il mare implacabile prende~ ~ 23 1, 1, 0, 9, 2569| del Mediterraneo Mare~ ~ 24 1, 1, 0, 10, 3150| qual sei nel tuo triplice mare!».~ ~ ~ 25 1, 1, 0, 10, 3203| remoto negli echi del mare?~ ~ 26 1, 1, 0, 10, 3322| ci parve sul mare la voce~ ~ 27 1, 1, 0, 11, 3368| del parnassio mare esplorammo,~ ~ 28 1, 1, 0, 11, 3413| del mare onde traggono prede~ ~ 29 1, 1, 0, 11, 3794| i fiumi paterni che al mare~ ~ 30 1, 1, 0, 11, 3829| del Sol nascente, verso il Mare~ ~ 31 1, 1, 0, 11, 3877| del Deserto e il sale del Mare,~ ~ 32 1, 1, 0, 12, 3949| Ma nessun cielo, nessun mare,~ ~ 33 1, 1, 0, 12, 4198| feritoia guardar voglio il mare~ ~ 34 1, 1, 0, 12, 4246| sul mare né mai nel ricordo~ ~ 35 1, 1, 0, 12, 4265| fluttuanti al vento del mare~ ~ 36 1, 1, 0, 12, 4355| Tra il Cretico Mare e il Mirtòo~ ~ 37 1, 1, 0, 14, 4687| il mare si frange in ruine~ ~ 38 1, 1, 0, 14, 4723| sul Mare Mirtòo Saffo morta~ ~ 39 1, 1, 0, 14, 4794| alle primavere del mare.~ ~ 40 1, 1, 0, 15, 4888| il mare tra Delo e Micòno~ ~ 41 1, 1, 0, 15, 4923| del Mediterraneo Mare~ ~ 42 1, 1, 0, 15, 4938| del Mediterraneo Mare~ ~ 43 1, 1, 0, 15, 5296| E ti rivedo, sul Mare~ ~ 44 1, 1, 0, 15, 5339| là sul Ionio Mare nel giorno~ ~ 45 1, 1, 0, 16, 5695| d'un gran mare torpente~ ~ 46 1, 1, 0, 17, 6322| E, come su mare notturno~ ~ 47 1, 1, 0, 17, 6499| ma ti gonfia il vento del mare~ ~ 48 1, 1, 0, 17, 6572| le maestranze del mare~ ~ 49 1, 1, 0, 17, 6682| più salsa che quella del mare.~ ~ 50 1, 1, 0, 17, 6751| la disperanza del mare;~ ~ 51 1, 1, 0, 17, 6871| gli orecchi, nel vento del mare;~ ~ 52 1, 1, 0, 18, 7574| del Mediterraneo Mare~ ~ 53 1, 1, 0, 19, 7675| che seccò il mare, le acque~ ~ 54 1, 1, 0, 19, 7677| le profondità del mare~ ~ 55 1, 1, 0, 19, 7873| di tutto il mare placato,~ ~ 56 1, 1, 0, 19, 7984| come le corolle del mare~ ~ 57 1, 1, 0, 20, 8261| dal florido mare onde nacque~ ~ 58 1, 1, 0, 21, 8280| il mare che lento s'imbianca~ ~ 59 2, 2, 0, 0, 83| vita come il sale è nel mare, come la fecondità~ ~ 60 2, 3, 0, 0, 13| erede, che navigavi il Mare,~ ~ 61 2, 3, 0, 0, 15| fosti re nel Mare!~ ~ ~ ~ 62 2, 3, 0, 0, 30| venisti dal Mare.~ ~ ~ ~ 63 2, 3, 0, 0, 45| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 64 2, 3, 0, 0, 60| venisti dal Mare.~ ~ ~ ~ 65 2, 3, 0, 0, 75| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 66 2, 3, 0, 0, 90| anelava il Mare.~ ~ ~ ~ 67 2, 3, 0, 0, 105| lungo il patrio Mare.~ ~ ~ ~ 68 2, 3, 0, 0, 107| lungo il patrio Mare,~ ~ 69 2, 3, 0, 0, 120| veglianti sul Mare.~ ~ ~ ~ 70 2, 3, 0, 0, 135| rifiorir nel Mare?».~ ~ ~ 71 2, 3, 0, 0, 150| Oh nuova sul Mare!».~ ~ ~ 72 2, 3, 0, 0, 163| venisti dal Mare,~ ~ 73 2, 3, 0, 0, 165| fosti re nel Mare!~ ~ ~ ~ 74 2, 3, 0, 0, 180| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 75 2, 3, 0, 0, 195| venisti dal Mare.~ ~ ~ ~ 76 2, 3, 0, 0, 208| Ami tu il suo divino mare,~ ~ 77 2, 3, 0, 0, 210| fosti re nel Mare?~ ~ ~ ~ 78 2, 3, 0, 0, 223| venisti dal Mare,~ ~ 79 2, 3, 0, 0, 225| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 80 2, 4, 0, 0, 144| granito, al conspetto del mare,~ ~ 81 2, 5, 0, 0, 6| nel mare nel sole nel canto?~ ~ ~ ~ 82 2, 5, 0, 0, 8| gesta, vivere nel mare~ ~ 83 2, 5, 0, 0, 39| E guarda verso il mare la Caprera~ ~ 84 2, 5, 0, 0, 43| sul dolce mare un'ombra di guerriera~ ~ 85 2, 5, 0, 0, 67| e guarda verso il mare la Caprera~ ~ 86 2, 5, 0, 0, 72| e un altro mare, il mar di Siracusa~ ~ 87 2, 6, 0, 0, 9| che dal Tevere al Mare~ ~ 88 2, 6, 0, 0, 117| addurre all'imperio del Mare~ ~ 89 2, 6, 0, 0, 144| pel Mediterraneo Mare,~ ~ 90 2, 8, 0, 4, 93| l'arte del Mare. Come in petrose tazze,~ ~ 91 2, 8, 0, 4, 98| mancherà, sopra il fragor del Mare.~ ~ ~ ~ 92 2, 8, 0, 6, 144| lavato in mare e torto su lo scoglio?),~ ~ 93 2, 8, 0, 7, 158| sorse dal mare ed ecco il Maestrale~ ~ 94 2, 8, 0, 8, 191| Navi sospinte nel mare dal respiro~ ~ 95 2, 8, 0, 9, 213| vede, ei vede il patrio mare ardente,~ ~ 96 2, 8, 0, 9, 227| Erice azzurro, solo tra il mare e il cielo~ ~ 97 2, 8, 0, 11, 257| vista della Conca e del Mare;~ ~ 98 2, 8, 0, 12, 317| il vento e il mare nella notte profonda.~ ~ 99 2, 8, 0, 16, 574| delle galere, il Mare Nostro, Candia,~ ~ 100 2, 8, 0, 19, 811| dell'alta guerra, il Mare, l'accanito~ ~ 101 2, 8, 0, 20, 845| dei promontorii tutte sul mare giungi~ ~ 102 2, 8, 0, 21, 939| è come il mare, è come il firmamento,~ ~ 103 2, 8, 0, 22, 952| Il vento cade, il mare s'abbonaccia,~ ~ 104 2, 8, 0, 22, 1003| Oceano, pascola verso il mare.~ ~ ~ ~ 105 2, 12, 0, 0, 39| Simile al mare procelloso incontro~ ~ 106 2, 12, 0, 0, 45| simile al mare l'onda~ ~ 107 2, 12, 0, 0, 107| plorano, e al mare Cèrilo fa lai.~ ~ 108 2, 12, 0, 0, 120| ti ridona al tuo mare ed al tuo monte.»~ ~ ~ ~ 109 2, 12, 0, 0, 154| mille bocche cerule nel mare~ ~ 110 2, 12, 0, 0, 159| Tra il cielo e il mare le deserte orchestre~ ~ 111 2, 13, 0, 0, 4| in vista all'infaticato mare,~ ~ 112 2, 13, 0, 0, 116| della Terra e del Mare,~ ~ 113 2, 13, 0, 0, 317| dall'adriatico mare,~ ~ 114 2, 13, 0, 0, 318| dal mare che chiude altri morti,~ ~ 115 2, 13, 0, 0, 319| dal mare che vide altre onte,~ ~ 116 2, 14, 0, 0, 421| misurata al respiro del mare.~ ~ ~ ~ 117 2, 14, 0, 0, 423| nella sacra Italia, sul mare~ ~ 118 2, 14, 0, 0, 424| delle Sirene, sul Mare~ ~ 119 2, 15, 0, 0, 86| nell'interno mare~ ~ 120 2, 15, 0, 0, 159| dal sale del mare e del pianto~ ~ 121 2, 15, 0, 0, 196| con tutto il travaglio del mare~ ~ 122 2, 17, 1, 0, 74| sepolcro il Mare, cui 'l Tempo rapì quel 123 2, 17, 1, 0, 81| Mare e il ferreo Fato.~ ~ ~ ~ 124 2, 18, 1, 0, 14| Mar nelle conche del tuo mare.~ ~ ~ ~ 125 2, 19, 2, 13, 179| entrar nel mare come un dio marino.~ ~ ~ ~ 126 2, 23, 0, 0, 137| del Mare Egeo mirabil Primavera?~ ~ 127 2, 24, 0, 0, 46| E giunse al Mare, a un porto munito. Era 128 2, 24, 0, 0, 64| Così veda tu un giorno il mare latino coprirsi~ ~ 129 3, 2, 0, 2, 89| come il mare e le foci,~ ~ 130 3, 2, 0, 6, 197| ritmo il ciel la terra il mare.~ ~ ~ ~ 131 3, 8, 0, 0, 9| Dilettasi del mare.~ ~ 132 3, 11, 0, 0, 149| allo stagno mortifero e al Mare.~ ~ ~ ~ 133 3, 11, 0, 0, 380| lungi si tace il Mare Infero~ ~ 134 3, 12, 0, 0, 7| del mare e non fanno ombra, quasi 135 3, 13, 0, 0, 26| inazzurra il tuo sangue come il mare.~ ~ 136 3, 13, 0, 0, 31| tutte l'ali bagnano nel mare!~ ~ 137 3, 13, 0, 0, 38| Così discendo al mare;~ ~ 138 3, 16, 0, 0, 80| Non s'ode voce del mare.~ ~ 139 3, 22, 0, 0, 32| selva tra l'Arno e il Mare?~ ~ ~ ~ 140 3, 23, 0, 0, 2| sul Mare etrusco~ ~ 141 3, 23, 0, 0, 84| diffondesi nel mare;~ ~ 142 3, 24, 0, 0, 35| del mare. Taluna~ ~ 143 3, 25, 0, 0, 24| Il mare è d'opale~ ~ 144 3, 26, 0, 0, 40| davanti alla faccia del Mare~ ~ 145 3, 27, 0, 0, 19| pel Mare pel Lito per l'Alpe,~ ~ 146 3, 27, 0, 0, 43| al cospetto del Mare,~ ~ 147 3, 27, 0, 0, 71| Il Mare il Lito l'Alpe~ ~ 148 3, 28, 0, 0, 6| fremere udimmo tutto il Mare nostro~ ~ 149 3, 29, 0, 0, 1| Tutto il Cielo precipita nel Mare.~ ~ 150 3, 29, 0, 0, 22| Tutto il Cielo precipita nel Mare.~ ~ 151 3, 30, 0, 0, 149| Ecco, tutta la luce è nel Mare Infero,~ ~ 152 3, 31, 0, 1, 4| oleandri lungo il bianco mare?~ ~ 153 3, 31, 0, 1, 5| con noi le donne presso il mare~ ~ 154 3, 31, 0, 1, 58| protendeano ad abbracciare il mare;~ ~ 155 3, 31, 0, 1, 59| ed il mare splendeva di candore~ ~ 156 3, 31, 0, 1, 69| dal vento al frangente del mare,~ ~ 157 3, 31, 0, 2, 112| il bianco mare. Io dissi: «Andiamo, andiamo!»~ ~ ~ ~ 158 3, 31, 0, 2, 116| serto del mare? Noi scoprimmo un giorno,~ ~ 159 3, 31, 0, 2, 188| inclinarsi verso il bianco mare.~ ~ 160 3, 31, 0, 3, 371| e i fiumi e l'isole del mare.~ ~ 161 3, 31, 0, 4, 413| sorrideva sopra il bianco mare~ ~ 162 3, 31, 0, 5, 429| sangue non tinge il bianco mare.~ ~ 163 3, 31, 0, 5, 432| Giace supino sopra il bianco mare,~ ~ 164 3, 31, 0, 5, 442| soffiano i venti al bianco mare,~ ~ 165 3, 31, 0, 5, 462| e vita e morte il bianco mare,~ ~ 166 3, 31, 0, 5, 463| immensa cuna il mare, immensa tomba.~ ~ 167 3, 31, 0, 5, 478| oleandri lungo il bianco mare.~ ~ ~ ~ 168 3, 32, 0, 0, 9| nel mare. I rovi, le schegge, le 169 3, 32, 0, 0, 60| mare. Odi il vento tra le sàrtie? 170 3, 32, 0, 0, 160| là verso il mare? Scendono alla foce~ ~ 171 3, 35, 0, 0, 7| il Mare.~ ~ 172 3, 38, 0, 0, 1| delizia grande tra l'alpe e il mare,~ ~ 173 3, 38, 0, 0, 6| cielo nella terra e nel mare~ ~ 174 3, 38, 0, 0, 50| cielo nella terra e nel mare,~ ~ 175 3, 38, 0, 0, 90| divina nella schiuma del mare e dei cavalli,~ ~ 176 3, 38, 0, 0, 100| tra l'alpe e il mare,~ ~ 177 3, 40, 0, 0, 151| Cielo. S'udìa remoto il Mare~ ~ 178 3, 41, 0, 0, 2| colse e chi l'offerse al mare?~ ~ 179 3, 44, 0, 0, 27| Cercatemi nel mare i nicchi intorti.~ ~ ~ ~ 180 3, 45, 0, 0, 12| Va il rimbombo pel mare e per la terra.~ ~ 181 3, 48, 0, 0, 6| vittima consacrata al Mare Ignoto;~ ~ 182 3, 52 | 52 - L'ala sul mare~ ~ ~ ~ 183 3, 52, 0, 0, 1| Ardi, un'ala sul mare è solitaria.~ ~ 184 3, 54, 0, 0, 319| levante di Cnosso, erma sul mare.~ ~ 185 3, 54, 0, 0, 448| era pacato il mare,~ ~ 186 3, 54, 0, 0, 464| Subitamente il giubilo del mare~ ~ 187 3, 54, 0, 0, 609| del mare cieco e dell'opaca terra;~ ~ 188 3, 54, 0, 0, 646| precipitai nel mio profondo Mare».~ ~ ~ ~ 189 3, 54, 0, 0, 648| Mare precipitai, anch'io v'inabissi~ ~ 190 3, 54, 0, 0, 650| il nome mio resti al Mare profondo!~ ~ ~ ~ 191 3, 55, 0, 0, 4| del mare gli orli del tuo lino lungo.~ ~ ~ ~ 192 3, 58, 0, 0, 80| la riva su mare d'oblìo.~ ~ ~ ~ 193 3, 58, 0, 0, 90| del mare deserto di vele,~ ~ 194 3, 58, 0, 0, 125| Azzurre son l'ombre sul mare~ ~ 195 3, 62, 1, 0, 3| stazzi e vanno verso il mare:~ ~ 196 3, 62, 3, 0, 8| una piuma cade e corre al mare.~ ~ 197 3, 62, 3, 0, 10| Cori son cilestri come il mare.~ ~ ~ ~ 198 3, 62, 5, 0, 4| il patrio mare cui Trieste addenta~ ~ 199 3, 62, 5, 0, 14| si rincontreranno in alto mare~ ~ 200 3, 62, 7, 0, 2| Or tu pel caldo mare di Cilicia~ ~ 201 3, 63, 0, 0, 38| il mare, più soave~ ~ 202 3, 63, 0, 0, 45| il mare accompagna~ ~ 203 3, 63, 0, 0, 70| sul letto del mare~ ~ 204 3, 63, 0, 0, 168| ed accompagna il mare~ ~ 205 3, 64, 0, 0, 93| O Tirreno, Mare Infero, s'accende~ ~ 206 3, 64, 0, 0, 109| O Mare, o Alpe, ed io sarò lontano~ ~ 207 3, 64, 0, 0, 174| tra l'Alpe e il Mare, ov'ebbe il Cuor de' cuori~ ~ 208 3, 64, 0, 0, 192| giglio del mare.~ ~ ~ ~ 209 4, 0, 0, 0, 1| Così veda tu un giorno il mare latino coprirsi~ ~ 210 4, 1, 0, 0, 11| aquila marzia, e fiuto il Mare Nostro~ ~ 211 4, 1, 0, 0, 145| quando sorgeva sopra il mare~ ~ 212 4, 1, 0, 0, 147| Arremba!» e ne tremava il mare,~ ~ ~ ~ 213 4, 1, 0, 0, 153| cantava la galèa sul Mare Nostro.~ ~ ~ ~ 214 4, 1, 0, 0, 155| Dienai', Die n'aìti in mare e in terra!»~ ~ 215 4, 1, 0, 0, 157| e in terra e in mare tieni la tua guerra.~ ~ ~ ~ 216 4, 2, 0, 0, 59| donde al mare t'escì la grande schiatta~ ~ 217 4, 2, 0, 0, 125| del Mare santo, la Reliquia vedo~ ~ 218 4, 3, 0, 0, 11| su tutto il mare, al segno del Primate.~ ~ 219 4, 3, 0, 0, 155| Cristo.» E il tuono fu sul mare.~ ~ 220 4, 3, 0, 0, 159| sole. E Dio ricamminò sul mare.~ ~ ~ ~ 221 4, 3, 0, 0, 199| E si comunicarono del mare~ ~ 222 4, 4, 0, 0, 1| Pisa, or tu sei vedova del mare,~ ~ 223 4, 4, 0, 0, 10| La Porta a Mare è triste. Ma pur ieri~ ~ 224 4, 4, 0, 0, 43| hanno veduto verso il mare australe~ ~ 225 4, 4, 0, 0, 46| ché vien pel mare d'Africa e dirada~ ~ 226 4, 4, 0, 0, 93| del mare, e salpa verso la sua sorte.~ ~ ~ ~ 227 4, 4, 0, 0, 158| nella sabbia ove il mare s'impantana~ ~ 228 4, 5, 0, 0, 105| sonori dove il mare etrusco batte.~ ~ ~ ~ 229 4, 5, 0, 0, 284| del mare!» Par che su lo scarno viso~ ~ 230 4, 6, 0, 0, 16| Sul guerreggiato mare alta quiete~ ~ 231 4, 7, 0, 0, 48| veneto! O prisca Libertà del Mare!~ ~ ~ ~ 232 4, 7, 0, 0, 106| Come sul fulvo mare dei camelli~ ~ 233 4, 7, 0, 0, 256| ecco il mare operoso e sanguinoso~ ~ 234 4, 8, 0, 0, 118| Ah, da qual sacro mare di bellezza,~ ~ 235 4, 9, 0, 0, 144| si fugga. Avrem col Mare altri sponsali.~ ~ ~ ~ 236 not, 1 | che ne salvi e guardi in mare e in terra;~ ~ ~ ~Dienai' - 237 not, 3 | altri marinai dello stesso mare: cioè da una vera e propria 238 not, 3 | inespugnabili dentro il mare congiunte alla terra da 239 not, 3 | imposte per le genti di mare.~ ~A chiarire l'allusione 240 not, 3 | marmo che scendevano nel mare.~ ~ ~ ~In Salerno, nella 241 not, 4 | di continuo alle cose del mare, dove pareva a loro che 242 not, 4 | qual comincia dal Ponte a Mare e segue fino alla Porta.~ ~ 243 not, 4 | più animosi erano in alto mare occupati alla pesca. Dopo 244 not, 6 | il nocchiero schivava il mare. Sei delle Pleiadi sono 245 not, 7 | si lanciò a cavallo nel mare e spinse la bestia sul bassofondo, 246 not, 7 | preda fra le più insigni del mare.~ ~ ~ ~La prima edizione 247 not, 9 | Nell'immenso spazio di mare, che la vista abbraccia 248 5, 3, 0, 1 | alla città che addenta il mare,~ ~ ~ ~19. m'apparì la tua 249 5, 3, 0, 1 | Tu signoreggerai da un mare all'altro. I campi distrutti 250 5, 3, 0, 1 | versavano su la terra e sul mare le coppe ferree dell'ira 251 5, 3, 0, 1 | con chi m'affaccerò sul mare, per gli ordini del bianco 252 5, 3, 0, 1 | nel vento di levante. O mare, non mi rendere i miei morti, 253 5, 3, 0, 2 | sacrificio arde fra l'alpe e il mare.~ ~ ~ ~34. Dice l'antiste: « 254 5, 3, 0, 2 | acque se ne vanno via dal mare, e i fiumi si seccano e 255 5, 3, 0, 3 | innanzi di partire e terra e mare, quali ossa avranno un tanto 256 5, 3, 0, 3 | cerca per isboccare in te, mare dei figli, nel tuo silenzio, 257 5, 5, 1 | 1 - PER I MORTI DEL MARE~ ~ ~ ~ 258 5, 5, 1, 0, 1| Mare di Dio, che sceveri le sorti~ ~ 259 5, 5, 1, 0, 4| Mare, alla terra;~ ~ ~ ~ 260 5, 5, 1, 0, 95| osa pregarti, o Mare dell'aurora,~ ~ 261 5, 5, 1, 0, 97| Chi lungo i lidi tuoi, Mare dei prodi,~ ~ 262 5, 5, 1, 0, 101| Mare di Dio, le vittime che celi~ ~ 263 5, 5, 2, 0, 82| volgeva la sua faccia verso il mare~ ~ 264 5, 5, 2, 0, 140| verso l'Alpe e verso il mare!~ ~ ~ ~ 265 5, 6, 0, 0, 48| perché come la rena del tuo mare~ ~ ~ ~ 266 5, 8, 0, 2, 23| e tu ansi nel mare~ ~ 267 5, 12, 0, 2 | pensano: «O eternità del mare, non sapesti mai forza più 268 5, 12, 0, 2 | prore fendano il cielo e il mare, la tua parola risana il 269 5, 12, 0, 3 | sul fiume, sul lago, sul mare, l'uomo inventi la sua vita 270 5, 13, 0, 1 | alterno suo polso a quel mare implacato che non ebbe mai 271 5, 14, 0, 0, 11| al Cielo al Mare agli Eroi, meco armata alla 272 5, 14, 0, 0, 27| comanda che nasca dal mare,~ ~ 273 5, 14, 0, 0, 42| il mare la terra e gli eroi.~ ~ ~ ~ 274 5, 14, 0, 0, 58| Dalmazia si scingono sul mare~ ~ 275 5, 14, 0, 0, 67| non fulge sopra il riposto mare~ ~