IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termine 3 termini 1 terpsicòre 2 terra 269 terrà 1 terrasanta 2 terre 14 | Frequenza [« »] 269 quando 269 sangue 269 se 269 terra 262 ove 261 mio 254 tua | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze terra |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 [Titolo] | DEL CIELO, DEL MARE, DELLA TERRA E DEGLI EROI~ ~ ~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 1| Udite, udite, o figli della terra, udite il grande~ ~ 3 1, 1, 0, 1, 22| Chi t'amò su la terra~ ~ 4 1, 1, 0, 2, 256| sazia la terra~ ~ 5 1, 1, 0, 2, 328| della terra, come le piogge~ ~ 6 1, 1, 0, 3, 440| come quella che alla Terra~ ~ 7 1, 1, 0, 3, 470| su la terra e nel cielo~ ~ 8 1, 1, 0, 3, 608| sacro per le vie della terra~ ~ 9 1, 1, 0, 5, 1054| alla tua terra natale~ ~ 10 1, 1, 0, 5, 1362| salir dalla terra e dal ponto.~ ~ 11 1, 1, 0, 6, 1548| di terra lontana, i tiranni~ ~ 12 1, 1, 0, 7, 1882| della Terra ove i carri~ ~ 13 1, 1, 0, 7, 1894| Tu solo mondare la Terra~ ~ 14 1, 1, 0, 7, 1906| e poi risorridi alla Terra.~ ~ 15 1, 1, 0, 7, 1935| su le vie della Terra.~ ~ 16 1, 1, 0, 7, 1951| non ti varrà su la Terra~ ~ 17 1, 1, 0, 7, 1962| più bella e mondata la Terra~ ~ 18 1, 1, 0, 8, 2136| aròmati. La magra terra~ ~ 19 1, 1, 0, 8, 2289| prole ansare il sen della Terra.~ ~ ~ ~ 20 1, 1, 0, 9, 2357| dell'Attica magra, la Terra~ ~ 21 1, 1, 0, 9, 2409| della Terra moltiplicarsi~ ~ 22 1, 1, 0, 9, 2547| nel tempo. Più della terra~ ~ 23 1, 1, 0, 9, 2550| più della terra è bello,~ ~ 24 1, 1, 0, 9, 2551| più della terra è sicuro.~ ~ 25 1, 1, 0, 9, 2693| ond'è variegata la Terra.~ ~ 26 1, 1, 0, 9, 2836| Tanto adunque sopra la Terra~ ~ 27 1, 1, 0, 10, 3126| Ma i Miti, foggiati di terra~ ~ 28 1, 1, 0, 11, 3471| Tanta è la bontà della terra~ ~ 29 1, 1, 0, 11, 3476| la terra ancor qualche aratro,~ ~ 30 1, 1, 0, 11, 3631| se non la terra presàga~ ~ 31 1, 1, 0, 11, 3900| risveglio! M'alzai dalla terra~ ~ 32 1, 1, 0, 12, 4231| all'orcio di terra eginèta~ ~ 33 1, 1, 0, 13, 4423| e isterilì la terra.~ ~ 34 1, 1, 0, 13, 4491| e lo depose a terra;~ ~ 35 1, 1, 0, 14, 4638| la terra dal sen spazioso;~ ~ 36 1, 1, 0, 15, 4844| terra; cui chiamano Delo~ ~ 37 1, 1, 0, 15, 4847| terra lungi apparito!»~ ~ 38 1, 1, 0, 15, 5076| la terra (accolto l'avevi~ ~ 39 1, 1, 0, 15, 5189| Perpetuo desìo della terra~ ~ 40 1, 1, 0, 15, 5259| ventose approdò nella terra~ ~ 41 1, 1, 0, 15, 5292| di terra ignota, o Ulissìde.~ ~ ~ ~ 42 1, 1, 0, 15, 5321| anch'egli una terra lontana,~ ~ 43 1, 1, 0, 15, 5322| la terra ignìta ove la Sfinge~ ~ 44 1, 1, 0, 15, 5379| terra se mai v'offerimmo~ ~ 45 1, 1, 0, 15, 5414| A terra! A terra! Gli iddii~ ~ 46 1, 1, 0, 15, 5414| A terra! A terra! Gli iddii~ ~ 47 1, 1, 0, 15, 5459| A terra! A terra! Voi siete~ ~ 48 1, 1, 0, 15, 5459| A terra! A terra! Voi siete~ ~ 49 1, 1, 0, 15, 5461| Diceano i vinti: «Eccoci a terra,~ ~ 50 1, 1, 0, 17, 6088| il dolore e giusta è la terra~ ~ 51 1, 1, 0, 17, 6172| pietade il cuor della Terra~ ~ 52 1, 1, 0, 17, 6226| e l'inerzia della terra~ ~ 53 1, 1, 0, 17, 6262| umano abbeverò la terra~ ~ 54 1, 1, 0, 17, 6399| di gemme, noi su la terra~ ~ 55 1, 1, 0, 17, 6908| dura per vivere in terra~ ~ 56 1, 1, 0, 17, 7048| nel grembo d'una terra inerte~ ~ 57 1, 1, 0, 18, 7244| su la terra beata~ ~ 58 1, 1, 0, 18, 7476| della Terra nato nei solchi.~ ~ ~ ~ 59 1, 1, 0, 18, 7569| la sua terra con fibre~ ~ 60 1, 1, 0, 19, 7815| me stesso e la terra lontana.~ ~ 61 1, 1, 0, 19, 8020| poi, colcato sopra la terra~ ~ 62 1, 1, 0, 20, 8087| aspetto è come la terra~ ~ 63 1, 1, 0, 20, 8174| sii tu fra gli uomini in terra,~ ~ 64 1, 1, 0, 21, 8396| divenuto sei della terra?~ ~ 65 2, 2, 0, 0, 44| l'Acqua e la Terra;~ ~ ~ ~ 66 2, 2, 0, 0, 81| sta su la nostra terra~ ~ 67 2, 2, 0, 0, 84| è nella nostra terra;~ ~ 68 2, 2, 0, 0, 88| dura la nostra terra.~ ~ ~ ~ 69 2, 5, 0, 0, 104| di qua dal Tronto, nella terra~ ~ 70 2, 5, 0, 0, 105| d'Abruzzi, nella terra ove riposano~ ~ 71 2, 6, 0, 0, 171| ma la gloria della Terra~ ~ 72 2, 6, 0, 0, 203| goduto nell'immensa Terra,~ ~ 73 2, 6, 0, 0, 210| nel giro dell'immensa Terra,~ ~ 74 2, 8, 0, 5, 136| altra cima, ala data alla Terra!~ ~ ~ ~ 75 2, 8, 0, 7, 162| cui tolta fu la terra lavorata.~ ~ 76 2, 8, 0, 8, 190| Più dolce maggio in terra non fiorì.~ ~ 77 2, 8, 0, 16, 567| potenti come la terra che bagna~ ~ 78 2, 8, 0, 18, 715| d'uomo né vinto in terra; e di candore~ ~ 79 2, 8, 0, 21, 938| L'anima sua ora è come la terra,~ ~ 80 2, 10, 0, 0, 18| purità, forza sopra la Terra!~ ~ ~ ~ 81 2, 10, 0, 0, 32| sopra la Terra, ella va e ritorna come 82 2, 10, 0, 0, 33| immortale sopra la Terra.~ ~ 83 2, 10, 0, 0, 35| sopra la Terra. La sua gioia sarà oltre 84 2, 10, 0, 0, 36| un palpito della Terra.~ ~ ~ ~ 85 2, 11, 0, 0, 40| in terra avea con la virtù de' suoni~ ~ 86 2, 11, 0, 0, 42| pur li congiunse in terra~ ~ 87 2, 11, 0, 0, 67| cui dà la terra tutti i suoi sapori.~ ~ 88 2, 11, 0, 0, 139| di rinnovanza dalla terra escisse,~ ~ 89 2, 12, 0, 0, 37| ma sempre ritornante in terra come~ ~ 90 2, 12, 0, 0, 44| beve intorno la terra e si feconda),~ ~ 91 2, 12, 0, 0, 116| tu dal silenzio della Terra sei!~ ~ 92 2, 12, 0, 0, 143| con tutto che la Terra alma produce~ ~ 93 2, 12, 0, 0, 214| suo capo che sta sopra la Terra.~ ~ 94 2, 13, 0, 0, 51| O Terra! O Madre!~ ~ 95 2, 13, 0, 0, 116| della Terra e del Mare,~ ~ 96 2, 13, 0, 0, 189| si arresta. Gloria alla Terra!».~ ~ ~ 97 2, 13, 0, 0, 190| Egli canta: «Gloria alla Terra!~ ~ 98 2, 13, 0, 0, 245| della terra vestita di cielo,~ ~ 99 2, 14, 0, 0, 85| migrarono alla terra futura.~ ~ ~ ~ 100 2, 14, 0, 0, 106| avremo la terra futura.~ ~ ~ ~ 101 2, 14, 0, 0, 125| Saremo fedeli alla terra,~ ~ 102 2, 14, 0, 0, 126| fedeli alla terra dei figli,~ ~ 103 2, 14, 0, 0, 127| fedeli alla terra futura».~ ~ ~ ~ 104 2, 14, 0, 0, 162| per questo lottai su la terra,~ ~ 105 2, 14, 0, 0, 187| e sia la terra una divina~ ~ 106 2, 14, 0, 0, 248| del tramonto infiamma la terra.~ ~ 107 2, 14, 0, 0, 251| fratello, sempre più la terra;~ ~ 108 2, 14, 0, 0, 253| luminoso alla gran madre terra».~ ~ ~ ~ 109 2, 14, 0, 0, 322| Vita. E chi t'amò su la terra~ ~ 110 2, 14, 0, 0, 432| che irrompe dal cuor della Terra,~ ~ 111 2, 15, 0, 0, 17| voluttà della Terra, o fronde,~ ~ 112 2, 15, 0, 0, 60| la giovine Terra, la sua genitura,~ ~ 113 2, 15, 0, 0, 77| meravigliose della giovine Terra,~ ~ 114 2, 15, 0, 0, 152| madre di tutte le cose, la Terra?~ ~ 115 2, 15, 0, 0, 197| tutte le geniture della terra~ ~ 116 2, 15, 0, 0, 223| dal sen della Terra l'alloro~ ~ 117 2, 18, 4, 0, 10| signoreggia la terra che tu bagni,~ ~ 118 2, 19, 2, 7, 95| alla tua terra che gli diede un'arca.~ ~ ~ ~ 119 2, 20, 9, 3, 42| del Cielo e Libro della Terra.~ ~ ~ ~ 120 2, 23, 0, 0, 2| nei campi della terra taciturna,~ ~ 121 2, 23, 0, 0, 86| Sol chi si nutre della terra è forte.~ ~ 122 2, 23, 0, 0, 133| non par compiuta, in terra, se un perfetto~ ~ 123 2, 24, 0, 0, 37| gonfia esultò la terra saturnia nutrice di messi.~ ~ 124 2, 24, 0, 0, 68| aroma di tutta la terra~ ~ 125 3, 2, 0, 1, 63| Se interroghi la terra, il ciel risponde;~ ~ 126 3, 2, 0, 6, 170| per tutti i campi della Terra pura.~ ~ 127 3, 2, 0, 6, 197| regnar col ritmo il ciel la terra il mare.~ ~ ~ ~ 128 3, 3, 0, 0, 2| ti miri ne la terra abbeverata,~ ~ 129 3, 3, 0, 0, 37| Tutta la terra pare~ ~ 130 3, 5, 0, 0, 15| facciano i fanciulli della terra~ ~ 131 3, 6, 0, 0, 3| verso la terra onde umida erba nacque;~ ~ 132 3, 6, 0, 0, 5| verso la terra ove sarà colcata~ ~ 133 3, 7, 0, 0, 1| O sposo della Terra venerando,~ ~ 134 3, 8, 0, 0, 7| Non ricusa qualunque terra. I luoghi~ ~ 135 3, 8, 0, 0, 23| o Terra, nel tuo bianco testimonio.~ ~ 136 3, 9, 0, 0, 6| discesa in terra a noi~ ~ 137 3, 9, 0, 0, 28| La terra sciolta s'è nell'infinito~ ~ 138 3, 10, 0, 0, 7| sotto la terra sta, nascosta e immensa.~ ~ 139 3, 11, 0, 0, 61| O arce della Terra,~ ~ 140 3, 11, 0, 0, 165| in terra sconosciuta.~ ~ 141 3, 11, 0, 0, 186| nella terra ebra di Massico~ ~ 142 3, 11, 0, 0, 187| nella terra ebra di Cècubo,~ ~ 143 3, 11, 0, 0, 289| Tutta la terra è roggia~ ~ 144 3, 11, 0, 0, 398| L'aere la terra pènetra.~ ~ 145 3, 12, 0, 0, 12| la Grazia questa terra di Toscana~ ~ 146 3, 18, 0, 0, 20| che brillò su la terra~ ~ 147 3, 22, 0, 0, 9| terra lieve e robusta~ ~ 148 3, 22, 0, 0, 91| della Terra discorde.~ ~ 149 3, 24, 0, 0, 79| il figlio della Terra~ ~ 150 3, 29 | 29 - Terra, Vale!~ ~ ~ ~ 151 3, 30, 0, 0, 86| O terra!» gridai. Fumida~ ~ 152 3, 30, 0, 0, 87| era la terra intorno come nuvola~ ~ 153 3, 30, 0, 0, 104| Terra, vale!» Precipite~ ~ 154 3, 30, 0, 0, 108| della terra e degli uomini.~ ~ ~ ~ 155 3, 30, 0, 0, 148| La terra m'è supplizio.~ ~ 156 3, 31, 0, 3, 225| che fino a terra la corsa le ingombra.~ ~ ~ ~ 157 3, 31, 0, 3, 268| sta rigida ed immota in terra.~ ~ 158 3, 31, 0, 3, 277| senso di sua vita nella terra.~ ~ 159 3, 31, 0, 3, 293| Prendimi, strappami alla terra atroce~ ~ 160 3, 31, 0, 3, 309| Apollo Febo, strappami da terra!~ ~ 161 3, 31, 0, 3, 359| or radicati nella negra terra!~ ~ 162 3, 31, 0, 3, 375| la terra; le sue membra delicate~ ~ 163 3, 31, 0, 5, 456| La terra oppressa respiro non ha.~ ~ 164 3, 31, 0, 5, 460| La terra soffre nell'ebrietà.~ ~ 165 3, 32, 0, 0, 113| Tanto di terra in un sol dì varcammo~ ~ 166 3, 32, 0, 0, 136| Verso tutte le selve della Terra~ ~ 167 3, 38, 0, 0, 6| voluttà grande nel cielo nella terra e nel mare~ ~ 168 3, 38, 0, 0, 50| gioir teco nel cielo nella terra e nel mare,~ ~ 169 3, 39, 0, 0, 48| i peri, i fichi in terra tosca~ ~ ~ ~ 170 3, 39, 0, 0, 57| Ma io non ho se non la terra~ ~ 171 3, 40, 0, 0, 61| a terra per dirompergli la schiena~ ~ 172 3, 40, 0, 0, 101| Pontata a terra la sua forza avversa,~ ~ 173 3, 41, 0, 0, 67| Glauco, noi facemmo della Terra~ ~ 174 3, 41, 0, 0, 76| GLAUCO: Bella è la Terra o Derbe, e molto a noi~ ~ 175 3, 43, 0, 0, 74| Or configgete in terra acceso il fusto.~ ~ 176 3, 45, 0, 0, 12| rimbombo pel mare e per la terra.~ ~ 177 3, 46, 0, 0, 18| pieno è di terra, e porta un oleandro.~ ~ ~ ~ 178 3, 54, 0, 0, 609| mare cieco e dell'opaca terra;~ ~ 179 3, 60, 0, 2, 108| ma contenere l'orbe della Terra.~ ~ ~ ~ 180 3, 60, 0, 3, 123| E la Terra materna invan ti nutre~ ~ 181 3, 60, 0, 5, 299| la Terra, e tu le devi il tuo libame.~ ~ 182 3, 60, 0, 5, 312| Bevi l'offerta, o Terra. Io son tuo figlio».~ ~ ~ ~ 183 3, 62, 1, 0, 2| Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori~ ~ 184 3, 63, 0, 0, 47| della terra, la melodìa~ ~ 185 3, 64, 0, 0, 18| terra di Luni, come un vaso etrusco!~ ~ 186 4, 0, 0, 0, 5| aroma di tutta la terra,~ ~ ~ ~ 187 4, 1, 0, 0, 3| Tu sorridi alla terra che tu predi.~ ~ ~ ~ 188 4, 1, 0, 0, 155| Die n'aìti in mare e in terra!»~ ~ 189 4, 1, 0, 0, 157| e in terra e in mare tieni la tua guerra.~ ~ ~ ~ 190 4, 2, 0, 0, 40| La terra spoglia come piacque a loro~ ~ 191 4, 2, 0, 0, 46| Genova, ma non l'istessa terra~ ~ 192 4, 2, 0, 0, 106| Non all'antica terra che forzavi~ ~ 193 4, 2, 0, 0, 109| ma alla terra che chiamano futura~ ~ 194 4, 2, 0, 0, 110| i messaggeri, alla terra dei figli,~ ~ 195 4, 2, 0, 0, 111| alla terra dell'Aquila futura.~ ~ ~ ~ 196 4, 3, 0, 0, 69| udito fu venire dalla terra.~ ~ ~ ~ 197 4, 3, 0, 0, 107| muraglia una porta verso terra,~ ~ 198 4, 4, 0, 0, 9| i tuoi morti fiorìan la terra santa.~ ~ ~ ~ 199 4, 4, 0, 0, 56| le trincere, a bordo e a terra,~ ~ 200 4, 4, 0, 0, 60| infaticati sempre, a bordo e a terra,~ ~ ~ ~ 201 4, 5, 0, 0, 85| E la terra fu tua per quel sepolcro,~ ~ 202 4, 5, 0, 0, 86| tutta la terra inclusa tra la Sirte~ ~ 203 4, 5, 0, 0, 106| O terra di sepolcri e di forteti,~ ~ 204 4, 5, 0, 0, 112| Salute, o terra degli Aldobrandeschi!~ ~ 205 4, 5, 0, 0, 215| tremino, su la stuoia stesa in terra.~ ~ 206 4, 6, 0, 0, 137| de' biondi Svevi, in terra di baldoria~ ~ 207 4, 7, 0, 0, 129| con mille di voi prendo la terra».~ ~ ~ ~ 208 4, 7, 0, 0, 184| marinai combatteranno a terra.»~ ~ 209 4, 7, 0, 0, 296| e orzare a terra Mehemet codardo,~ ~ 210 4, 8, 0, 0, 25| della terra ed accrescersi, sospesa~ ~ 211 4, 9, 0, 0, 23| in terra strana, ivi restò. La spoglia~ ~ 212 4, 9, 0, 0, 88| L'odor divino della terra smossa,~ ~ 213 4, 9, 0, 0, 89| tanta afa, lo spirto della terra~ ~ 214 4, 9, 0, 0, 137| mente radichi in terra ad opra forte~ ~ 215 4, 9, 0, 0, 159| bevi l'odore della terra smossa,~ ~ ~ ~ 216 4, 9, 0, 0, 177| fui pari a un fiume della terra!~ ~ ~ ~ 217 4, 9, 0, 0, 224| gloria nei mari, gloria su la terra!~ ~ 218 4, 10, 0, 0, 34| Scende dal cielo e dalla terra sale~ ~ 219 not, 1 | lui vi discendesse. Nella terra di Bengasi, al Gioh, ove 220 not, 1 | tra le costellazioni, la terra s'ebbe il nome di Berenice.~ ~ ~ ~ 221 not, 1 | salvi e guardi in mare e in terra;~ ~ ~ ~Dienai' - e l'Agniol 222 not, 3 | dentro il mare congiunte alla terra da un istmo sottile, con 223 not, 4 | Camposanto, perché si recoe della terra del Camposanto d'Oltremare, 224 not, 4 | Tolemaide cariche della terra cavata sul Monte Calvario. 225 not, 4 | tradizione, la preziosa terra fu sparsa nel terreno a 226 not, 4 | piena di vomito. Poi cadde a terra, di schianto.~ ~Due altri 227 not, 4 | tunisini che misero tutta la terra a sacco crudelissimamente 228 not, 5 | Ari nacque in Cuglieri, in terra arborense, in quello stesso 229 not, 6 | verso Palermo, per la via di terra. Quivi fece una sosta di 230 not, 7 | in qualche luogo manca la terra per seppellire i morti», 231 not, 7 | quelle che erano fermate in terra, e se non fosse loro riuscito 232 not, 9 | Mario Bianco nacque in terra d'Abruzzi, a Fossacesia, 233 5, 3, 0, 1 | figliuolo e la madre, la terra e la creatura,~ ~ ~ ~15. 234 5, 3, 0, 1 | gli angeli versavano su la terra e sul mare le coppe ferree 235 5, 3, 0, 1 | 36. Ma presi erano nella terra, tenuti erano dalla terra, 236 5, 3, 0, 1 | terra, tenuti erano dalla terra, profondati in essa, intrisi 237 5, 3, 0, 1 | romperò il nemico nella mia terra e io lo calcherò sopra i 238 5, 3, 0, 2 | Così, quando l'uom giace in terra, ei non risorge. Finché 239 5, 3, 0, 3 | ognuno innanzi di partire e terra e mare, quali ossa avranno 240 5, 4, 0, 4, 78| a tanaglia; giacquero in terra,~ ~ 241 5, 4, 0, 5, 90| L'ode la terra tegnente:~ ~ 242 5, 4, 0, 9, 181| la terra il nome il soffio il bianco~ ~ 243 5, 5, 1, 0, 4| Mare, alla terra;~ ~ ~ ~ 244 5, 5, 2, 0, 99| della terra, o benigna Italia, amore~ ~ 245 5, 5, 2, 0, 154| e distribuitori della terra;~ ~ 246 5, 5, 5, 0, 59| la terra combattuta, arsa e distrutta,~ ~ 247 5, 5, 5, 0, 65| Egli è la terra ed è l'assalitore.~ ~ 248 5, 7, 0, 1, 44| dei figli nella terra insanguinata,~ ~ ~ ~ 249 5, 7, 0, 1, 46| e nella terra una fecondità~ ~ 250 5, 7, 0, 1, 47| per sempre, nella terra una bontà~ ~ 251 5, 7, 0, 3, 118| Ogni moggio di fresca terra offerto~ ~ 252 5, 8, 0, 4, 77| cupa ha il colore della terra smossa,~ ~ 253 5, 9 | Sembrano corpi formati di terra con in sommo un viso di 254 5, 9 | Sardegna in disparte, e meco la terra mia pretta, e tutta la Patria 255 5, 9 | 32. Le scarpe lorde di terra rossigna, con qualche scheggia 256 5, 10, 0, 0, 9| Giovine sei, rinato dalla terra~ ~ 257 5, 12, 0, 1 | ma cammini stampando la terra co' tuoi calcagni senza 258 5, 12, 0, 2 | il cuore profondo della terra gonfio di doglia.~ ~ ~ ~ 259 5, 12, 0, 2 | col bruto il pane della terra.»~ ~ ~ ~ 260 5, 12, 0, 3 | col bruto il pane della terra.~ ~ ~ ~59. Siamo in marcia, 261 5, 13, 0, 1 | la vita futura, sopra la terra ululante e fumante?~ ~ ~ ~ 262 5, 13, 0, 2 | cui fu Ghetsèmani tutta la terra cospersa di atroce sudore.~ ~ ~ ~ 263 5, 13, 0, 3 | morchia di macine, e la terra il lor grande frantoio.~ ~ ~ ~ 264 5, 13, 0, 5 | rifecondi le piaghe della terra e susciti il fremito della 265 5, 13, 0, 5 | tallone integro per calcare la terra straniera.~ ~ ~ ~62. Quel 266 5, 14, 0, 0, 10| il canto solitario alla Terra~ ~ 267 5, 14, 0, 0, 42| il mare la terra e gli eroi.~ ~ ~ ~ 268 5, 14, 0, 0, 105| degli eroi nella terra nera.~ ~ 269 not, 1 | rocca di Negòtino e della terra circostante, egli con qualche