grassetto = Testo principale
    Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

  1   0,    1,   0,     0,   43|                         Di latin sangue sorse la parola~ ~
  2   0,    2,   0,     0,   31|                               un sangue divino.~ ~ ~ ~
  3   0,    2,   0,     0,  110|        risplendere, come se d'un sangue fulgente~ ~
  4   1,    1,   0,     2,  173|                          del mio sangue. Il mozzo~ ~
  5   1,    1,   0,     4,  867|                          ché pel sangue mi corse~ ~
  6   1,    1,   0,     4,  925|         Gèniti d'un grembo, d'un sangue,~ ~
  7   1,    1,   0,     5, 1300|                   e lacrimoso di sangue,~ ~
  8   1,    1,   0,     5, 1388|                  e notti, tra il sangue e l'incendio,~ ~
  9   1,    1,   0,     6, 1543|                               il sangue d'Atene di Sparta~ ~
 10   1,    1,   0,     6, 1571|             grondavano ancóra di sangue.~ ~
 11   1,    1,   0,     6, 1644|                ardea nell'eroico sangue.~ ~
 12   1,    1,   0,     7, 1865|                               di sangue fosse un'eterna~ ~
 13   1,    1,   0,     8, 2252|                      la nata del sangue d'Atreo,~ ~
 14   1,    1,   0,     9, 2888|                    Infondermi il sangue feroce~ ~
 15   1,    1,   0,     9, 2907|          Con Eros confusi il mio sangue,~ ~
 16   1,    1,   0,     9, 2951|                              bel sangue commisto d'Amore.~ ~
 17   1,    1,   0,    10, 3220|                 che un flutto di sangue riempia,~ ~
 18   1,    1,   0,    10, 3266|              Ma l'allegrezza nel sangue~ ~
 19   1,    1,   0,    10, 3297|              rompere dal torbido sangue.»~ ~ ~ ~
 20   1,    1,   0,    10, 3325|           che non ha carne e non sangue~ ~
 21   1,    1,   0,    11, 3611|                   tumulto e qual sangue d'aurore~ ~
 22   1,    1,   0,    11, 3670|            le chiome, odorate di sangue~ ~
 23   1,    1,   0,    11, 3858|          vidi. E mi parve che il sangue~ ~
 24   1,    1,   0,    12, 4016|           che fosti vermiglia di sangue~ ~
 25   1,    1,   0,    12, 4076|          con l'ima midolla e col sangue~ ~
 26   1,    1,   0,    12, 4131|         o d'acque abondante e di sangue~ ~
 27   1,    1,   0,    12, 4249|                     remeggio sul sangue salmastro,~ ~
 28   1,    1,   0,    13, 4411|                        Papaveri, sangue fulgente~ ~
 29   1,    1,   0,    13, 4412|                             qual sangue d'eroi e d'amanti~ ~
 30   1,    1,   0,    13, 4536|              èmuli in foco ed in sangue!»~ ~ ~ ~
 31   1,    1,   0,    14, 4696|                              col sangue dell'Asia. Pur quanto~ ~
 32   1,    1,   0,    14, 4826|                e della Nave, nel sangue~ ~
 33   1,    1,   0,    15, 5075|                              del sangue di Dàrdano prese~ ~
 34   1,    1,   0,    15, 5282|          Prono cadesti, e il tuo sangue~ ~
 35   1,    1,   0,    15, 5283|                       ottimo, il sangue del capo,~ ~
 36   1,    1,   0,    15, 5333|                     di sogni nel sangue e donata~ ~
 37   1,    1,   0,    15, 5455|                      un fiume di sangue ed è nera.~ ~
 38   1,    1,   0,    16, 5539|                    splendenti di sangue e di schiume~ ~
 39   1,    1,   0,    16, 5657|                              mio sangue sul trivio deserto.~ ~
 40   1,    1,   0,    16, 5762|             rossi che versano il sangue~ ~
 41   1,    1,   0,    16, 5781|              in una immensità di sangue~ ~
 42   1,    1,   0,    17, 5851|                       O città di sangue e di lucro,~ ~
 43   1,    1,   0,    17, 5924|                  passai sopra il sangue ferino.~ ~
 44   1,    1,   0,    17, 5953|            lorda di lordure e di sangue.~ ~
 45   1,    1,   0,    17, 5985|                      l'odore del sangue ferino.~ ~ ~ ~
 46   1,    1,   0,    17, 6020|          pregio e il mistero del sangue~ ~
 47   1,    1,   0,    17, 6261|        di donna, da che il primo sangue~ ~
 48   1,    1,   0,    17, 6640|           per sentir l'odore del sangue~ ~
 49   1,    1,   0,    17, 6813|             quasi nato fosse del sangue~ ~
 50   1,    1,   0,    18, 7124|              col battito del mio sangue~ ~
 51   1,    1,   0,    18, 7349|                        ma tra il sangue un'ala ch'è intatta,~ ~
 52   1,    1,   0,    18, 7571|               testimonianze d'un sangue~ ~
 53   1,    1,   0,    19, 7656|                        che parea sangue di pardo.~ ~
 54   1,    1,   0,    19, 7744|                              del sangue sagliente pei fermi~ ~
 55   1,    1,   0,    19, 7949|              al vado pulsare del sangue,~ ~
 56   1,    1,   0,    19, 8008|                       in vene di sangue e di pianto.~ ~
 57   1,    1,   0,    20, 8186|                       del gentil sangue, tu vate~ ~
 58   1,    1,   0,    21, 8335|                               Un sangue infantile m'inonda.~ ~
 59   1,    1,   0,    21, 8365|                  accresci il mio sangue e l'affina!~ ~
 60   1,    1,   0,    21, 8367|               ed ogni aumento di sangue~ ~
 61   1,    1,   0,    21, 8370|            moltiplica questo mio sangue~ ~
 62   2,    2,   0,     0,   36|  immortali, Eroe primo di nostro sangue~ ~
 63   2,    2,   0,     0,  108|         e i serpi, il fango e il sangue,~ ~
 64   2,    3,   0,     0,   23|                              pel sangue non vendicato~ ~
 65   2,    3,   0,     0,  100|               splendere il latin sangue gentile.~ ~
 66   2,    3,   0,     0,  126|                              dal sangue regio, avrà nella nuova~ ~
 67   2,    3,   0,     0,  132|                  per questo buon sangue che ti giova,~ ~
 68   2,    3,   0,     0,  172|                   dell'eroe. Dal sangue vermiglio~ ~
 69   2,    4,   0,     0,    6|                    leoni, il suo sangue più prode~ ~
 70   2,    4,   0,     0,   89|               ridente di giovine sangue.~ ~
 71   2,    4,   0,     0,  125|           perduta, ei vide tanto sangue~ ~
 72   2,    5,   0,     0,    3|                      detersa dal sangue e dal pianto,~ ~
 73   2,    5,   0,     0,   75|                              del sangue mio, quando ti rivedrò?».~ ~
 74   2,    6,   0,     0,   96|                che moltiplica il sangue~ ~
 75   2,    6,   0,     0,  239|                e il fior del mio sangue latino,~ ~
 76   2,    8,   0,     3,   86|                         di tanto sangue e di tanta ventura.~ ~
 77   2,    8,   0,     5,  125|            immortale, e tutto il sangue repente~ ~
 78   2,    8,   0,     8,  175|                su le riviere del sangue, alte e succinte~ ~
 79   2,    8,   0,     9,  222|                        tinta del sangue gallico, ove raccese~ ~
 80   2,    8,   0,    10,  231|        folgori e tuoni, furore e sangue, azzurro~ ~
 81   2,    8,   0,    13,  410|            a mezzo il colle, nel sangue che invermiglia~ ~
 82   2,    8,   0,    14,  429|                        nel ferin sangue porta germe nascosto~ ~
 83   2,    8,   0,    14,  445|                                  sangue salir la febbre sacra, il
 84   2,    8,   0,    15,  462|     dall'unghie dure, di polve e sangue intriso,~ ~
 85   2,    8,   0,    16,  478|     paura, che ha orrore del suo sangue~ ~
 86   2,    8,   0,    16,  555|             il più bel fiore del sangue di Romagna~ ~
 87   2,    8,   0,    16,  572|                  stirpe di dogi, sangue republicano~ ~
 88   2,    8,   0,    17,  599|                              del sangue, cupo bulicame di membra~ ~
 89   2,    8,   0,    17,  618|                  se non sudore e sangue. Ognun coi denti~ ~
 90   2,    8,   0,    17,  656|                              nel sangue loro. Un disse: «Vinceremo».~ ~ ~ ~
 91   2,    8,   0,    18,  709|                 un aspersorio di sangue e battezzò~ ~
 92   2,    8,   0,    19,  772|             o dolci figli, latin sangue gentile!~ ~
 93   2,   13,   0,     0,   81|                   su l'impero di sangue e di lue.~ ~ ~ ~
 94   2,   13,   0,     0,  139|          che latra, la città del sangue~ ~
 95   2,   13,   0,     0,  324|         una figlia che gronda di sangue.~ ~ ~ ~
 96   2,   16,   0,     0,   18|            Il rosso mattone qual sangue che sgorghi~ ~
 97   2,   17,   1,     0,   33|                               il sangue dell'aurore~ ~
 98   2,   19,   1,     1,    2|                              pel sangue de' tuoi Bianchi e de' tuoi
 99   2,   19,   2,     2,   16|                  rosseggiar come sangue che s'accaglia~ ~
100   2,   19,   2,     4,   46|                       bollire il sangue della gran ferita.~ ~ ~ ~
101   2,   19,   2,    11,  145|          Tempo non è che d'aspro sangue impregni~ ~
102   2,   19,   2,    13,  176|                         tutto il sangue del cor mio violento.~ ~ ~ ~
103   2,   20,   1,     1,    3|                onde tutto il mio sangue acro e vermiglio~ ~
104   2,   20,   1,     2,   18|                         terse il sangue degli Oddi, ancóra scroscia.~ ~ ~ ~
105   2,   20,   1,     3,   30|            mena la donna sua del sangue Ursino.~ ~
106   2,   20,   1,     6,   83|                       io nel mio sangue. Vattene con Dio.»~ ~
107   2,   20,   1,     8,  104|                    Sempre il tuo sangue splende come l'ostro.~ ~
108   2,   20,   9,     3,   38|                       in foco in sangue in fanghe in ghiacce inerti~ ~
109   2,   21,   2,     3,   42|                  Eroe dall'aspro sangue contadino?~ ~ ~ ~
110   2,   21,   4,     3,   41|            O cuor» dissi «il tuo sangue sì l'arrossa!»~ ~
111   2,   24,   0,     0,   20|                            su 'l sangue ed immoto l'oplite.~ ~
112   3,    2,   0,     7,  235|         è fatto al rombo del suo sangue,~ ~
113   3,    6,   0,     0,   56|                                  sangue che per ispada spiccia forte;~ ~
114   3,   10,   0,     0,    5|                                O sangue mio come i mari d'estate!~ ~
115   3,   11,   0,     0,   23|                               il sangue che fuma e che bolle,~ ~
116   3,   11,   0,     0,   26|            asperse del suo ricco sangue~ ~
117   3,   11,   0,     0,  191|                       ov'arde il sangue di Turno,~ ~
118   3,   11,   0,     0,  275|                Ecco il fiore del sangue latino.~ ~
119   3,   11,   0,     0,  345|                               di sangue, i fianchi pulsano,~ ~
120   3,   11,   0,     0,  424|                                  sangue una sùbita~ ~
121   3,   13,   0,     0,   26|               S'inazzurra il tuo sangue come il mare.~ ~
122   3,   18,   0,     0,   17|                       bianco, il sangue di Leda~ ~
123   3,   22,   0,     0,    2|                   amor di nostro sangue,~ ~
124   3,   27,   0,     0,   63|                           non il sangue: incruenta~ ~
125   3,   30,   0,     0,   19|           nella sua carne d'acro sangue irrigua,~ ~
126   3,   30,   0,     0,   99|                     splendor del sangue novo, e il collo e gli òmeri~ ~
127   3,   31,   0,     1,   10|       chiare acque, con beato il sangue~ ~
128   3,   31,   0,     1,   28|                     tiepida come sangue dalla conca~ ~
129   3,   31,   0,     2,  146|        era viva la nave, non del sangue~ ~
130   3,   31,   0,     2,  195|                   la potenza del sangue gorgonèo.~ ~
131   3,   31,   0,     3,  239|                      Ma il dolce sangue suo in altro suono,~ ~
132   3,   31,   0,     3,  294|          che mi prende e beve il sangue mio!~ ~
133   3,   31,   0,     3,  325|        gia verde linfa, e sola è sangue~ ~
134   3,   31,   0,     3,  340|     nell'ombra la bocca è ancora sangue,~ ~
135   3,   31,   0,     5,  429|                           Il suo sangue non tinge il bianco mare.~ ~
136   3,   32,   0,     0,   27|        gambe? È splendido il tuo sangue,~ ~
137   3,   32,   0,     0,  180|            di vele, splende come sangue ostile.~ ~
138   3,   32,   0,     0,  200|                     del gelo, il sangue mio l'imiterà.~ ~
139   3,   33,   0,     0,   16|        oh beato che capo di gran sangue~ ~
140   3,   34,   0,     0,   15|                              del sangue di Medusa~ ~
141   3,   34,   0,     0,   53|                        marino il sangue di Folo.~ ~
142   3,   38,   0,     0,    3|     aeree membra che riga il tuo sangue d'oro~ ~
143   3,   38,   0,     0,  101|   fervide membra che riga il suo sangue d'oro~ ~
144   3,   40,   0,     0,   73|              Era del più vetusto sangue regio,~ ~
145   3,   40,   0,     0,   89|                        Un fil di sangue gli colava giù~ ~
146   3,   40,   0,     0,  132|           sgorgarono commiste al sangue rosso.~ ~ ~ ~
147   3,   40,   0,     0,  148|          ancor cupe ardeangli di sangue acro.~ ~ ~ ~
148   3,   42,   5,     0,    9|      pioggia d'agosto calda come sangue.~ ~ ~ ~
149   3,   51,   0,     0,   14|                        veggo del sangue mio splendere il mondo.~ ~ ~ ~
150   3,   54,   0,     0,  187|                    una goccia di sangue larga e calda~ ~
151   3,   54,   0,     0,  205|                                  sangue che d'ogni sangue è più
152   3,   54,   0,     0,  205|                sangue che d'ogni sangue è più vermiglio.~ ~
153   3,   54,   0,     0,  237|                               di sangue come porpora in faville~ ~
154   3,   54,   0,     0,  253|                   tra l'aquilino sangue e il sangue icario.~ ~
155   3,   54,   0,     0,  253|       tra l'aquilino sangue e il sangue icario.~ ~
156   3,   54,   0,     0,  314|       quando, scorto dal dio, di sangue tinto,~ ~
157   3,   54,   0,     0,  348|                               Il sangue onde imperlavasi l'acume~ ~
158   3,   54,   0,     0,  459|                         un aereo sangue irradiarsi.~ ~
159   3,   60,   0,     2,   89|                        Quivi nel sangue prono era disteso~ ~
160   3,   60,   0,     2,   94|                                  sangue. E disse il falcato al teschio: «
161   3,   60,   0,     2,   97|                E il teschio e il sangue dentro ei mi serrò.~ ~
162   3,   60,   0,     2,  104|                      non vale il sangue tuo meraviglioso!~ ~ ~ ~
163   3,   60,   0,     5,  283|                            so il sangue umano e so l'afflato pànico~ ~
164   3,   63,   0,     0,  152|   vincendo in lume il cielo e il sangue;~ ~
165   3,   64,   0,     0,   39|                   quasi che fero sangue in ogni scheggia~ ~
166   3,   64,   0,     0,  164|                          gentile sangue.~ ~ ~ ~
167   4,    1,   0,     0,   34|                      Del miglior sangue fa le tue rugiade~ ~
168   4,    1,   0,     0,  146|                               in sangue e in fuoco un sol clamor
169   4,    2                  |               2 - La canzone del sangue~ ~ ~ ~
170   4,    2,   0,     0,    5|            trae con la stipa. Il sangue del Signore~ ~
171   4,    2,   0,     0,   15|                        aveano il sangue dell'Amor divino.~ ~ ~ ~
172   4,    2,   0,     0,   22|                   E ribolliva il sangue ad ogni acquisto~ ~
173   4,    2,   0,     0,  136|       lor disse: «Quest'è il mio sangue; il quale~ ~
174   4,    2,   0,     0,  137|                             è il sangue del novel patto, ed è sparso~ ~
175   4,    2,   0,     0,  141|          in quel vaso accolse il sangue sparso.~ ~ ~ ~
176   4,    2,   0,     0,  157|                    O Mistero del Sangue! I duomi santi~ ~
177   4,    2,   0,     0,  168|                  Odimi tu, latin sangue gentile!~ ~ ~ ~
178   4,    4,   0,     0,   25|              Verginità del primo sangue sparso!~ ~
179   4,    4,   0,     0,  210|            che gridano il gentil sangue latino:~ ~ ~ ~
180   4,    5,   0,     0,   24|                        ancóra il sangue bulica e s'accaglia?~ ~ ~ ~
181   4,    5,   0,     0,  134|                              Tra sangue e fuoco ecco un galoppo
182   4,    5,   0,     0,  177|             vi guarda. Cresce il sangue e mai non stagna.~ ~ ~ ~
183   4,    5,   0,     0,  231|                       S'alza nel sangue, e torna alla battaglia.~ ~ ~ ~
184   4,    5,   0,     0,  236|         ancóra. In piedi nel suo sangue, ammazza.~ ~
185   4,    5,   0,     0,  237|                               Il sangue scorre e l'anima è tenace;~ ~ ~ ~
186   4,    5,   0,     0,  240|            scheggiato, e del suo sangue egli la chiazza.~ ~ ~ ~
187   4,    5,   0,     0,  251|         minaccia, si dibatte. Il sangue scorre~ ~
188   4,    6,   0,     0,   54|           deprecavano in van pel sangue sparto~ ~ ~ ~
189   4,    6,   0,     0,  171|                    fremono, e il sangue grida nelle zolle,~ ~ ~ ~
190   4,    7,   0,     0,   35|                     mista al suo sangue allor che cadde eletto~ ~
191   4,    7,   0,     0,  121|        La nave, col desìo che il sangue bagni~ ~
192   4,    7,   0,     0,  176|     della vendetta e lièvito del sangue,~ ~
193   4,    7,   0,     0,  178|      Talun disse: «Spargete poco sangue.~ ~
194   4,    8,   0,     0,  117|                    rifervere nel sangue tuo gentile.~ ~ ~ ~
195   4,    9,   0,     0,   32|              che il virginal tuo sangue, libamento~ ~
196   4,    9,   0,     0,   66|                 l'effuso dopo te sangue di prodi,~ ~ ~ ~
197   4,    9,   0,     0,  119|               a braccia il primo sangue virginale~ ~
198   4,    9,   0,     0,  171|                        Nutrii di sangue i sogni miei fedeli,~ ~ ~ ~
199   4,    9,   0,     0,  172|                          d'aspro sangue, per trasmutarli in atti.~ ~
200   4,   10,   0,     0,   16|                 silenzio sul suo sangue palpitare~ ~
201   4,   10,   0,     0,   44|               m'incresce il vano sangue non versato~ ~
202   4,   10,   0,     0,   93|                              del sangue; e non avrai tomba. Foss'
203   4,   10,   0,     0,  152|                          di nero sangue rigano il cammino.~ ~
204   4,   10,   0,     0,  168|                     il carico di sangue. Le cruente~ ~ ~ ~
205 not,    2                  |               2 - La canzone del sangue~ ~ ~ ~Il Cìntraco era in
206 not,    2                  |       Arimatea raccolse il divin sangue, quel medesimo che sotto
207 not,    4                  |       nell'ingiuria uno sputo di sangue. Accorrendo i suoi uomini,
208 not,    4                  |        sollevarsi. Egli vomitava sangue dal polmone, e il braccio
209 not,    4                  |     obici e tutta~ ~vermiglia di sangue, sul ponte ingombro di corpi~ ~
210 not,    7                  |         morire con l'Impero. «Il sangue gli colava dai piedi e dalle
211 not,    7                  |         ragion della spada e del sangue ed il mero e misto imperio (
212 not,    9                  |       palla all'inguine. Perdeva sangue; non volle essere sorretto;
213   5,    3,   0,     1      |        gran fumo dell'incorrotto sangue salendo dalle vette e dalle
214   5,    3,   0,     1      |         Cercate la mia faccia di sangue e di sudore, di passione
215   5,    3,   0,     1      |         io vidi la tua faccia di sangue e di sudore, di passione
216   5,    3,   0,     1      |         da capo col sudore e col sangue la Guerra, rimenata ti avea
217   5,    3,   0,     2      |       sacrificio del Corpo e del Sangue di Cristo?~ ~ ~ ~2. L'obice
218   5,    3,   0,     2      |          parean vermigli del lor sangue fuggente;~ ~ ~ ~17. e quelli
219   5,    3,   0,     2      |       che per cemento diedero un sangue romano, che con le vene
220   5,    3,   0,     2      |          primi, una verginità di sangue sacro, e quasi un rifiorire
221   5,    3,   0,     2      |          saziata di midolla e di sangue. Ella è tremenda come belva
222   5,    3,   0,     3      |       tanto peso? qual misura di sangue sarà più colma?~ ~ ~ ~5.
223   5,    3,   0,     3      |          silente. E la polla del sangue che colava calda dal tuo
224   5,    3,   0,     3      |        sanno i prodi: versano il sangue a gara. Lo sanno i prodi,
225   5,    4,   0,     1,   21|                    rappresa e di sangue accagliato.~ ~ ~ ~
226   5,    4,   0,     3,   45|           e per boccheggiare nel sangue~ ~
227   5,    4,   0,     3,   47|               per comunicare nel sangue~ ~
228   5,    4,   0,     3,   49|            per anco leccar salso sangue~ ~
229   5,    4,   0,     7,  127|                        Bulica il sangue dei prodi~ ~
230   5,    4,   0,     7,  130|            Diguazza il fante nel sangue~ ~
231   5,    4,   0,    15,  295|                    Così parla al sangue la Vila~ ~
232   5,    4,   0,    19,  387|                 Già misto il lor sangue col tuo~ ~
233   5,    5,   1,     0,   23|                            in un sangue perenne come fonte~ ~
234   5,    5,   2,     0,    7|                               il sangue cittadin con le bigonce~ ~
235   5,    5,   2,     0,   34|               quando mastichi il sangue del compagno~ ~
236   5,    5,   2,     0,   64|                   colava come il sangue, ed era orrendo.~ ~ ~ ~
237   5,    5,   2,     0,   76|                              del sangue soffocava il Dio vivente.~ ~ ~ ~
238   5,    5,   2,     0,  140|                               di sangue, verso l'Alpe e verso il
239   5,    5,   5,     0,   58|                                  sangue inesausto nel suo petto.
240   5,    5,   5,     0,   80|                        che tanto sangue non t'è dato invano.~ ~ ~ ~
241   5,    6,   0,     0,   17|     morti, solo; e il ferro e il sangue e il loto~ ~
242   5,    6,   0,     0,   57|         quivi erano il loto e il sangue e il ferro.~ ~ ~ ~
243   5,    7,   0,     1,    1|                        Signor di sangue, Dio dei combattenti,~ ~
244   5,    7,   0,     1,   45|                        Signor di sangue, e tutto il lor dolore~ ~
245   5,    7,   0,     2,   76|                        Signor di sangue, la più maschia prole.~ ~ ~ ~
246   5,    7,   0,     2,   90|         com'è simile al mosto il sangue ardente,~ ~
247   5,    8,   0,     1,   11|           e tu senti sgorgare il sangue suo~ ~
248   5,    8,   0,     1,   15|       nell'anima tua stilla quel sangue,~ ~
249   5,    8,   0,     1,   16|                      gronda quel sangue sopra la tua mano:~ ~
250   5,    8,   0,     3,   63|                          che del sangue fraterno~ ~
251   5,    8,   0,     5,  116|          ha in sé la grazia e il sangue~ ~
252   5,    8,   0,     6,  132|                    che alcun del sangue suo~ ~
253   5,    9                  |     macero di sudore, intriso di sangue.~ ~ ~ ~7. Gli elmetti ch'
254   5,    9                  |     macero di sudore, intriso di sangue.~ ~ ~ ~32. Le scarpe lorde
255   5,    9                  |        sono fanciulli, tutti nel sangue innocenti. E il cieco si
256   5,   12,   0,     1      |         alzata sul fondamento di sangue e d'anima dalle spalle dei
257   5,   12,   0,     1      |        vivi di moltiplicarsi nel sangue.~ ~ ~ ~
258   5,   12,   0,     2      |     incesa dal fuoco, intrisa di sangue, la divina radice per te
259   5,   12,   0,     3      |     ferro e c'è il fuoco, c'è il sangue e c'è il sudore, c'è il
260   5,   12,   0,     3      | Stonewall Jackson e sente il suo sangue che tuttavia cola, e ordina: «
261   5,   13,   0,     1      |          parola che pesa come il sangue di tutti?~ ~ ~ ~2. Chi risponde?
262   5,   13,   0,     2      |        si netta dalle lacrime di sangue la guancia.~ ~ ~ ~15. Risponde
263   5,   13,   0,     4      |          fante, col sudore e col sangue del fante, allato allato.~ ~ ~ ~
264   5,   13,   0,     5      |   ambascia, sete e fame, sanie e sangue, o passione di Cristo e
265   5,   13,   0,     5      |         Inchiostro di scribi per sangue di martiri? A peso di carte
266   5,   14,   0,     0,    1|          dal nero fango, lava il sangue e il sudore.~ ~
267   5,   14,   0,     0,   72|                         oggi dal sangue immortalmente.~ ~ ~ ~
268   5,   14,   0,     0,  125|                            da un sangue repente; e vanno, s'accrescono,
269 not,    1                  |      Mìliza per donna, d'insigne sangue, d'animo insigne. Nell'anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License