Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

  1   0,    1,   0,     0,   54|                      dietro l'anima tua fatta Sirena,~ ~ ~ ~
  2   1,    1,   0,     1,   80|                        la mia anima visse~ ~
  3   1,    1,   0,     1,  125|                     della mia anima! E avrai~ ~
  4   1,    1,   0,     2,  205|                       e per l'anima mia~ ~
  5   1,    1,   0,     3,  485|                       come un'anima sparsa~ ~
  6   1,    1,   0,     3,  514|                             l'anima come da mille angui~ ~
  7   1,    1,   0,     4,  830|                             l'anima mia d'uom perituro~ ~
  8   1,    1,   0,     4,  844|                  tal fu per l'anima mia~ ~
  9   1,    1,   0,     5, 1022|                           e l'anima mia come l'orbe~ ~
 10   1,    1,   0,     5, 1098|               freschezza dell'anima nova,~ ~
 11   1,    1,   0,     5, 1103|                        come l'anima mia che il Sole~ ~
 12   1,    1,   0,     5, 1303|                           E l'anima mia nel mio cuore~ ~
 13   1,    1,   0,     6, 1539|                    e discorde anima ellèna~ ~
 14   1,    1,   0,     7, 1759|                   tremavami l'anima in petto,~ ~
 15   1,    1,   0,     7, 1777|                             l'anima mia s'era armata~ ~
 16   1,    1,   0,     8, 2031|                  a scuotere l'anima mia~ ~
 17   1,    1,   0,     8, 2272|                          dell'anima alata.~ ~
 18   1,    1,   0,     9, 2782|               per stringere l'anima umana~ ~
 19   1,    1,   0,     9, 2817|                          tu l'anima mia, se condurre~ ~
 20   1,    1,   0,     9, 2928|                          nell'anima tua giovenile.~ ~
 21   1,    1,   0,    10, 3077|                    ceruleo, l'anima nostra~ ~
 22   1,    1,   0,    10, 3287|                  vertici dell'anima umana,~ ~
 23   1,    1,   0,    11, 3863|               dell'ossa quest'anima mia~ ~
 24   1,    1,   0,    12, 4052|                    ove miro l'anima mia,~ ~
 25   1,    1,   0,    12, 4114|                               anima mia, ch'è la tua sposa~ ~
 26   1,    1,   0,    12, 4274|                       sopra l'anima ardente:~ ~
 27   1,    1,   0,    13, 4435|                          Ma l'anima umana non vive~ ~
 28   1,    1,   0,    14, 4602|                          dell'anima mia fu vissuta~ ~
 29   1,    1,   0,    14, 4649|                               Anima mia, non tremare.~ ~
 30   1,    1,   0,    15, 4981|                 la forza dell'anima ellèna~ ~
 31   1,    1,   0,    15, 4990|            con gli occhi dell'anima invitta,~ ~
 32   1,    1,   0,    15, 5137|                    devoto con anima salda.~ ~
 33   1,    1,   0,    15, 5174|                          dall'anima ancóra constretta~ ~
 34   1,    1,   0,    15, 5201|                   remore nell'anima sua~ ~
 35   1,    1,   0,    15, 5334|                             l'anima a grandezze lontane.~ ~ ~ ~
 36   1,    1,   0,    17, 5901|                         con l'anima mia furibonda.~ ~ ~ ~
 37   1,    1,   0,    17, 6058|                     murmuri l'anima, gli occhi~ ~
 38   1,    1,   0,    17, 6078|                ma sol sente l'anima forte~ ~
 39   1,    1,   0,    17, 6128|                  delirio dell'anima umana~ ~
 40   1,    1,   0,    17, 6134|                               Anima mia, vedo te?~ ~
 41   1,    1,   0,    17, 6138|                               Anima mia, vedo in te~ ~
 42   1,    1,   0,    17, 6235|                               anima mia, quelle pupille~ ~
 43   1,    1,   0,    17, 6651|                             l'anima mia ne' miei sensi~ ~
 44   1,    1,   0,    17, 6660|                  quello cui l'anima mia~ ~
 45   1,    1,   0,    17, 6831|               nel centro dell'anima chiusa~ ~
 46   1,    1,   0,    17, 6929|                splendeva su l'anima come~ ~
 47   1,    1,   0,    17, 6972|                          dell'anima sua predatrice.~ ~ ~ ~
 48   1,    1,   0,    17, 7017|                               anima mia? Qual più ti piacque?~ ~
 49   1,    1,   0,    18, 7519|                               Anima mia, tu provasti~ ~
 50   1,    1,   0,    19, 7784|                           E l'anima mia dalla culla~ ~
 51   1,    1,   0,    19, 7951|                          dell'anima vigile, a ogni~ ~
 52   1,    1,   0,    19, 7997|                        che un'anima sùbita inondi.~ ~
 53   1,    1,   0,    21, 8372|                             l'anima e mi sia più divina!».~ ~
 54   2,    1,   0,     0,   27|      vostro Spirto? Ascolta l'anima mia se non giunga~ ~
 55   2,    1,   0,     0,   51|       nome, che l'occhio dell'anima vede~ ~
 56   2,    2,   0,     0,   41|              silenziosamente; anima vetusta e nuova,~ ~
 57   2,    3,   0,     0,   58|                       ma dell'anima eterna latina,~ ~
 58   2,    4,   0,     0,   66|                               anima chiusa, ancor nei tuoi~ ~
 59   2,    4,   0,     0,   79|                          nell'anima tua sempre alzata~ ~
 60   2,    4,   0,     0,  103|                 Non piangere, anima di Trento,~ ~
 61   2,    4,   0,     0,  165|                 Non piangere, anima di Trento,~ ~
 62   2,    6,   0,     0,   53|               di Pietro per l'anima ghiotta,~ ~
 63   2,    8,   0,     2,   53|                             L'anima già per l'acque si diffonde~ ~
 64   2,    8,   0,     3,   88|                 la sua divina anima di fanciullo.~ ~ ~ ~
 65   2,    8,   0,     5,  131|                             l'anima d'un popolo fatta un cielo~ ~
 66   2,    8,   0,     9,  212|                             L'anima eterna è cinta di baleni.~ ~
 67   2,    8,   0,    12,  348|            Ognun taceva, ogni anima era prona~ ~
 68   2,    8,   0,    14,  433|         su l'erba e sta con l'anima gravosa~ ~
 69   2,    8,   0,    14,  442|        per l'erba e sta con l'anima gravosa~ ~
 70   2,    8,   0,    16,  475|                             l'anima pura vinse il carcame ignavo.~ ~
 71   2,    8,   0,    16,  531|                               anima un altro artefice, il lombardo~ ~
 72   2,    8,   0,    16,  534|              non la sua vasta anima  ma inganna~ ~
 73   2,    8,   0,    17,  607|              con la scagliata anima (tale il segno~ ~
 74   2,    8,   0,    18,  721|                             l'anima alzata del coro moribondo.~ ~
 75   2,    8,   0,    19,  784|            Per testimone ha l'anima sua. Dice:~ ~
 76   2,    8,   0,    19,  821|      di tutti i mali contro l'anima invitta.~ ~
 77   2,    8,   0,    19,  825|            Per testimone ha l'anima sua. Dice:~ ~
 78   2,    8,   0,    20,  885|                 quella divina anima di fanciullo.~ ~ ~ ~
 79   2,    8,   0,    21,  938|                             L'anima sua ora è come la terra,~ ~
 80   2,    9,   0,     3,   42|                               Anima mia. Questa è la tua vigilia.~ ~ ~ ~
 81   2,   10,   0,     0,   20|         bellezza, partita è l'anima ove l'ombra e la luce la
 82   2,   10,   0,     0,   28|       venti ebra di libertà l'anima dolce e rude~ ~
 83   2,   11,   0,     0,   24|                             l'anima alzata contrastò la Morte,~ ~
 84   2,   12,   0,     0,   19|                       sopra l'anima pura,~ ~
 85   2,   12,   0,     0,   47|            questa che palpita anima profonda~ ~
 86   2,   12,   0,     0,   83|                verginità dell'anima primiera~ ~
 87   2,   12,   0,     0,  153|                               anima le ruine respiranti~ ~
 88   2,   12,   0,     0,  198|                          dell'Anima e del Sole i testimonii~ ~
 89   2,   12,   0,     0,  204|                               anima come in fervida fucina~ ~
 90   2,   13,   0,     0,   29|                          se l'anima tua non è morta,~ ~
 91   2,   13,   0,     0,  103|                        e nell'anima sua ferve il solco~ ~
 92   2,   13,   0,     0,  128|                  dei secoli s'anima al fiato~ ~
 93   2,   14,   0,     0,   41|             e il giubilo dell'anima mia,~ ~
 94   2,   14,   0,     0,   43|                          dell'anima mia!».~ ~ ~
 95   2,   14,   0,     0,  402|                     Antigone, anima profonda~ ~
 96   2,   15,   0,     0,   82|                          alta anima senza compagna,~ ~
 97   2,   15,   0,     0,  100|                          dall'anima sua che fu triste~ ~
 98   2,   15,   0,     0,  136|                  reclinato, l'anima dalle soavi~ ~
 99   2,   15,   0,     0,  255|                    E arderà l'anima sua pura in un atto~ ~
100   2,   19,   2,     1,   13|                      mentre l'anima come le tue ghiaie~ ~
101   2,   19,   2,    14,  187|                             L'anima del fanciullo è fatta opima.~ ~
102   2,   20,   2,     0,    2|                             l'anima sempre intesa alle sue mire~ ~
103   2,   20,   6,     0,   14|                             l'anima che t'ornarono i pennelli.~ ~ ~ ~
104   2,   22,   3,     0,    7|             Repente udii su l'anima inaccessa~ ~
105   2,   22,   3,     0,   13|                       gridò l'anima mia nell'alta angoscia.~ ~
106   2,   23,   0,     0,  115|             presagi; sta nell'anima profonda~ ~
107   2,   23,   0,     0,  144|                               anima sua piena d'ardor giocondo.~ ~
108   2,   23,   0,     0,  147|           Sol nella libertà l'anima è intera.~ ~
109   3,    1,   0,     0,   51|            tal cristallo dall'anima profonda.~ ~ ~ ~
110   3,    2,   0,     1,   68|       preghiamo che la nostra anima nuda~ ~
111   3,    2,   0,     7,  254|             intimo fiore dell'anima mia.~ ~
112   3,    3,   0,     0,    3|                               anima fatta bella dal suo pianto!~ ~
113   3,    4,   0,     0,   47|               che ogni sera l'anima le possa amare~ ~
114   3,    5,   0,     0,   45|                       Tocca l'anima nostra come tocchi~ ~
115   3,    8,   0,     0,   53|                             l'anima nostra è come la festuca.~ ~ ~ ~
116   3,    9,   0,     0,   34|                         da un'anima, che fin quassù risplende».~ ~ ~ ~
117   3,   11,   0,     0,   39|                         voi l'anima mia sogna!~ ~
118   3,   11,   0,     0,   47|                          te l'anima mia sogna ed agogna~ ~
119   3,   11,   0,     0,   81|                           E l'anima, che si dipartiva,~ ~
120   3,   11,   0,     0,  121|                  Ma cuna dell'anima mia~ ~
121   3,   11,   0,     0,  156|                               anima impaziente~ ~
122   3,   11,   0,     0,  352|           Tutto il fuoco dell'anima~ ~
123   3,   13,   0,     0,   27|                             L'anima tua di pace s'inghirlanda.~ ~
124   3,   14,   0,     0,   33|                       Forse l'anima mia, quando profonda~ ~
125   3,   14,   0,     0,   35|                       forse l'anima tua, quando profonda~ ~
126   3,   14,   0,     0,   80|                               anima nostra, e adora!~ ~ ~ ~
127   3,   16,   0,     0,   27|                         che l'anima schiude~ ~
128   3,   16,   0,     0,  123|                         che l'anima schiude~ ~
129   3,   26,   0,     0,   43|                oh Segno che l'anima cerne,~ ~
130   3,   27,   0,     0,   22|                  e d'estasi l'anima umana~ ~
131   3,   27,   0,     0,   86|        con più guerra, ahi, l'anima audace~ ~
132   3,   28,   0,     0,   68|                               anima scorgo.~ ~ ~ ~
133   3,   28,   0,     0,   77|                 Antigone dall'anima di luce,~ ~
134   3,   30,   0,     0,   10|                             L'anima si fa pelago~ ~
135   3,   30,   0,     0,  110|            di voi sempre nell'anima,~ ~
136   3,   31,   0,     2,  162|          trasvolavano...» E l'anima invelata~ ~
137   3,   31,   0,     3,  372|        Spandesi il canto dall'anima ardente~ ~
138   3,   32,   0,     0,  130|                               anima. O Glauco, a chi t'ascolta,
139   3,   36,   0,     0,   13|                               anima mia sta come un fiore semplice.~ ~
140   3,   40,   0,     0,   43|                umida verde, l'anima erami ebra~ ~
141   3,   40,   0,     0,  108|             del petto umano l'anima ansiosa.~ ~ ~ ~
142   3,   50,   0,     0,    8|                  eternalmente anima il sasso brollo.~ ~ ~ ~
143   3,   54,   0,     0,   42|                       entro l'anima mia subitamente,~ ~
144   3,   60,   0,     4,  259|          mano, li infranse. L'anima sua nuda~ ~
145   3,   64,   0,     0,   30|             Come dal corpo, l'anima si esilia~ ~
146   4,    1,   0,     0,  141|          quando il fato con l'anima s'affronta?~ ~ ~ ~
147   4,    2,   0,     0,  102|             il suo mondo nell'anima infinita.~ ~ ~ ~
148   4,    2,   0,     0,  148|                             L'anima era visibile; la croce~ ~
149   4,    4,   0,     0,  114|             dei secoli; ché l'anima è trasmessa.~ ~ ~ ~
150   4,    4,   0,     0,  123|                             L'anima eterna è il vaso della vita.~ ~ ~ ~
151   4,    4,   0,     0,  136|           Non sul vólto, nell'anima son piante~ ~
152   4,    5,   0,     0,  208|                               Anima, corpo e patria son nel
153   4,    5,   0,     0,  237|          Il sangue scorre e l'anima è tenace;~ ~ ~ ~
154   4,    7,   0,     0,  147|          corsìa triste, con l'anima che crede~ ~ ~ ~
155   4,    7,   0,     0,  266|             e col soffio dell'anima la incalzo,~ ~
156   4,    8,   0,     0,   16|           Non per la forza, o anima guerriera,~ ~
157   4,    8,   0,     0,   45|                             l'anima indenne su la carne schiava;~ ~ ~ ~
158   4,    8,   0,     0,   97|                             L'anima tua su te diffuse il cielo~ ~
159   4,    8,   0,     0,  174|         Ti canto, eroe, per l'anima futura;~ ~ ~ ~
160   4,    9,   0,     0,  109|               Roma apparìa. L'anima legionaria~ ~
161   4,    9,   0,     0,  156|        e del gran fuoco mio l'anima t'arsi,~ ~ ~ ~
162   4,    9,   0,     0,  175|     Tutto che in sé l'insonne anima serra~ ~
163   4,   10,   0,     0,   21|                           e l'anima chiarita nel suo gelo~ ~ ~ ~
164   4,   10,   0,     0,   36|            qual nella piaga l'anima immortale.~ ~ ~ ~
165   4,   10,   0,     0,   71|                             l'anima tutta era seguace, e sola~ ~
166   4,   10,   0,     0,  139|             Dove si muore? Un'anima fermenta~ ~
167 not,    2                  |  banditore del popolo; e su l'anima del popolo giurava in parlamento.
168 not,    6                  |     un bambino morto e rese l'anima. Saba Malaspina racconta
169 not,    9                  |       su, vinci l'ambascia,~ ~Anima mia. QUESTA È LA TUA VIGILIA»~ ~ ~ ~
170   5,    3,   0,     1      |       divampate dal fuoco e l'anima ansietata d'altezza.~ ~ ~ ~
171   5,    3,   0,     1      |      cielo come in sommo d'un'anima immensa, sentirono l'ala
172   5,    3,   0,     3      |   prodi, e vuotano le vene. L'anima invitta spreme la ferita
173   5,    4,   0,     2,   29|                               anima in cispa ed in bava,~ ~
174   5,    5,   1,     0,   72|                             l'anima umana.~ ~ ~ ~
175   5,    5,   1,     0,   73|             Sola alla morte l'anima sovrasta~ ~
176   5,    5,   2,     0,  147|                        dove l'anima e l'aere sublime~ ~
177   5,    5,   5,     0,   30|                             l'anima al segno e il tratto non
178   5,    7,   0,     2,   65|              Le città ebber l'anima d'acciaio~ ~
179   5,    8,   0,     1,   15|                        e nell'anima tua stilla quel sangue,~ ~
180   5,    8,   0,     2,   25|                         e all'anima socchiusa~ ~
181   5,    8,   0,     2,   37|         e balzi in piedi, e l'anima t'è pronta~ ~
182   5,    8,   0,     3,   66|               il confino dell'anima trapassa~ ~
183   5,    9                  |     si leva sul gomito, con l'anima trapassa le fasce, si tende
184   5,   12,   0,     1      |      fondamento di sangue e d'anima dalle spalle dei suoi tredici
185   5,   12,   0,     2      |   Sopra l'oceano che è la tua anima vera, l'ora prima, l'ora
186   5,   12,   0,     3      |    gomito sano, solleva con l'anima il suo braccio stroncato,
187   5,   12,   0,     3      | fedeli lo sperone diritto e l'anima ignuda.~ ~ ~ ~52. Qual passo
188   5,   13,   0,     4      |      vince. Chi credette nell'anima, ora vince per l'anima.
189   5,   13,   0,     4      |   nell'anima, ora vince per l'anima. Chi accettò la morte, ecco
190   5,   13,   0,     4      |             46. La forza dell'anima pura precipita le nostre
191   5,   13,   0,     5      |       detto è ridetto: «Per l'anima delle creature che hanno
192   5,   14,   0,     0,    5|                 che la nostra anima nuda fenda, mentre Bonturo~ ~
193   5,   14,   0,     0,  164|       e perché fu ingannata l'anima? Avevo chiuso~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License