grassetto = Testo principale
    Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

  1   0,    2,   0,     0,    2| annunzio ch'io vi reco sopra il vento palpitante~ ~
  2   0,    2,   0,     0,   33| annunzio ch'io vi reco sopra il vento giubilante~ ~
  3   0,    2,   0,     0,  105|                     che solo il vento esplora.~ ~ ~ ~
  4   1,    1,   0,     2,  151|        il canto delle sartie al vento,~ ~
  5   1,    1,   0,     4,  698|                              al vento su l'arida gota~ ~
  6   1,    1,   0,     4,  712|               chiarosonante nel vento;~ ~
  7   1,    1,   0,     4,  716|                             del vento; e la vela regale~ ~
  8   1,    1,   0,     5, 1010|        dal cuore dell'Ellade il vento~ ~
  9   1,    1,   0,     5, 1053|                              il vento perché nell'approdo~ ~
 10   1,    1,   0,     5, 1069|          giugnendo l'altura del vento~ ~
 11   1,    1,   0,     8, 2142|                          era il vento etesio nei pini.~ ~ ~ ~
 12   1,    1,   0,     8, 2286|                             del vento rivivere i morti,~ ~
 13   1,    1,   0,     9, 2379|                              Il vento è qual bronzo che squilli,~ ~
 14   1,    1,   0,     9, 2380|                              il vento è qual riso che rida~ ~
 15   1,    1,   0,    10, 3067|                              Il vento gonfiava la randa;~ ~
 16   1,    1,   0,    10, 3142|         Ahi, l'ora è breve e il vento~ ~
 17   1,    1,   0,    10, 3159|                              Il vento languiva. Bonaccia~ ~
 18   1,    1,   0,    10, 3193|                        Cadde il vento. Noi tutti~ ~
 19   1,    1,   0,    10, 3309|                             nel vento; poi prese più forza,~ ~
 20   1,    1,   0,    11, 3840|         Inclinate il fianco sul vento,~ ~
 21   1,    1,   0,    11, 3894|                ché mormorare il vento~ ~
 22   1,    1,   0,    12, 3932|                          che il vento salmastro disperse,~ ~
 23   1,    1,   0,    12, 3988|                     cantava. «O vento li combatte,~ ~
 24   1,    1,   0,    12, 3989|                   o pioggia. Né ventopioggia.~ ~
 25   1,    1,   0,    12, 3991|              Rombava talora nel vento~ ~
 26   1,    1,   0,    12, 4180|         S'aprono gli anèmoni al vento~ ~
 27   1,    1,   0,    12, 4233|           refrigera l'acqua nel vento.~ ~
 28   1,    1,   0,    12, 4265|                   fluttuanti al vento del mare~ ~
 29   1,    1,   0,    13, 4527|       notturno, ondeggiavano al vento~ ~
 30   1,    1,   0,    17, 5939|                       venìa sul vento a quando a quando~ ~
 31   1,    1,   0,    17, 6037|        ch'è il rapido fiore del vento.~ ~
 32   1,    1,   0,    17, 6422|             di libertà sopra il vento.~ ~
 33   1,    1,   0,    17, 6499|                 ma ti gonfia il vento del mare~ ~
 34   1,    1,   0,    17, 6727|                                 vento con gli anèmoni in bocca,~ ~
 35   1,    1,   0,    17, 6871|                gli orecchi, nel vento del mare;~ ~
 36   1,    1,   0,    17, 6989|                             del vento Vulturno;~ ~
 37   1,    1,   0,    18, 7134|              Sentii tornare nel vento~ ~
 38   1,    1,   0,    18, 7392|           Le torce ruggirono al vento.~ ~ ~ ~
 39   1,    1,   0,    18, 7520|              l'avversità d'ogni vento~ ~
 40   1,    1,   0,    18, 7521|                        e d'ogni vento la gioia,~ ~
 41   1,    1,   0,    19, 7621|                  tremar del suo vento focace~ ~
 42   1,    1,   0,    19, 7665|              materna vestito di vento.~ ~ ~ ~
 43   1,    1,   0,    19, 7692|               se non quelle del vento~ ~
 44   1,    1,   0,    19, 7696|                            E il vento dicea: «Tu che vivi,~ ~
 45   1,    1,   0,    19, 8014|                             del vento che avea seppellito~ ~
 46   1,    1,   0,    21, 8279|                 è senza bava di vento~ ~
 47   1,    1,   0,    21, 8397|                          Odi il vento. Su! Sciogli! Allarga!~ ~
 48   2,    3,   0,     0,   84|                   dei carri nel vento d'estate.~ ~
 49   2,    3,   0,     0,  153|        il fragore dei carri nel vento~ ~
 50   2,    4,   0,     0,  164|            i canti d'Italia sul vento.~ ~
 51   2,    8,   0,     2,   36|                recalcitranti al vento che riscuote~ ~
 52   2,    8,   0,     3,   77|     Mondo di strage, ei beve il vento. I flutti~ ~
 53   2,    8,   0,     5,  113|     guizza la fiammella. E gran vento~ ~
 54   2,    8,   0,     5,  114|             alle finestre, gran vento di maestro~ ~
 55   2,    8,   0,     6,  140|                  siciliano e il vento dell'ignoto~ ~
 56   2,    8,   0,     8,  177|                              di vento, immenso amor di Roma, chi~ ~
 57   2,    8,   0,     9,  208|                   notte. È gran vento alle finestre: geme,~ ~
 58   2,    8,   0,    10,  233|                    L'inno è nel vento, l'ebrezza è nell'arsura.~ ~
 59   2,    8,   0,    12,  317|                              il vento e il mare nella notte profonda.~ ~
 60   2,    8,   0,    13,  414|                      come da un vento d'ira, dal grande spiro:~ ~
 61   2,    8,   0,    18,  681|                              il vento, l'erbe, i torrenti, le
 62   2,    8,   0,    20,  834|                      Ascolta il vento, esplorator notturno~ ~
 63   2,    8,   0,    20,  838|                  tu che ben sei vento italico, più~ ~
 64   2,    8,   0,    20,  875|                  Ei sa che avrà vento traverso, buffi~ ~
 65   2,    8,   0,    20,  876|                              di vento obliquo; ma sa come si muri.~ ~
 66   2,    8,   0,    21,  886|       Or mentre giace, sopra il vento intermesso~ ~
 67   2,    8,   0,    21,  892|         ascolta nelle pause del vento.~ ~
 68   2,    8,   0,    21,  922|                     lontane. Il vento cade. Ed ecco l'agnello~ ~
 69   2,    8,   0,    22,  952|                              Il vento cade, il mare s'abbonaccia,~ ~
 70   2,   13,   0,     0,   65|           dei popoli ignavi sul vento~ ~
 71   2,   14,   0,     0,  397|                     E il fresco vento etesio~ ~
 72   2,   15,   0,     0,  149|                     il Sole, il Vento,~ ~
 73   2,   19,   2,     3,   30|           florido, al sole e al vento come un grande~ ~
 74   2,   20,   1,     2,   20|                                 Vento d'odio o d'amor più non
 75   2,   20,   9,     2,   25|      artier da Cortona, come un vento.~ ~ ~ ~
 76   2,   21,   1,     1,    2|                      cerulo, il vento aulisce di viola.~ ~
 77   2,   21,   1,     3,   29|     Aste in selva, stendardi al vento, elmetti~ ~
 78   2,   21,   3,     3,   34|            chiudi. Ma all'aspro vento che da Chioggia~ ~
 79   2,   22,   4,     0,   13|     sopra te che sai, passa nel vento~ ~
 80   2,   23,   0,     0,    6|                    Qual parlerà vento di primavera~ ~
 81   2,   23,   0,     0,   60|       ai campi e alle città sul vento.~ ~ ~ ~
 82   3,    6,   0,     0,   64|                       cìtara al vento udirono, disgiunti;~ ~
 83   3,    8,   0,     0,   10|                              Il vento e il gelo teme.~ ~
 84   3,    8,   0,     0,   35|                                 Vento asolando, spira~ ~
 85   3,   11,   0,     0,  292|                              Il vento turbina,~ ~
 86   3,   11,   0,     0,  363|                              Il vento turbina,~ ~
 87   3,   11,   0,     0,  397|                              Il vento chiude i suoi turbini.~ ~
 88   3,   11,   0,     0,  455|                              Il vento ch'elle muovono~ ~
 89   3,   12,   0,     0,    6|                come le onde del vento nella sabbia~ ~
 90   3,   13,   0,     0,   20|                              Il vento che le tocca~ ~
 91   3,   17,   0,     0,    6|                       altri del vento Argeste.~ ~
 92   3,   23,   0,     0,    7|                              di vento intorno~ ~
 93   3,   23,   0,     0,   78|                           e dal vento è come~ ~
 94   3,   24,   0,     0,   63|                        rare del vento giunge~ ~
 95   3,   31,   0,     1,   21|       Era la sua parola come il vento~ ~
 96   3,   31,   0,     1,   69|                      spinta dal vento al frangente del mare,~ ~
 97   3,   31,   0,     2,  120|                     Udivasi nel vento il suon del flauto~ ~
 98   3,   31,   0,     2,  190|        altissimi marmi i piè di vento~ ~
 99   3,   32,   0,     0,   58|        Chiudi gli occhi. Odi il vento? Navigare~ ~
100   3,   32,   0,     0,   60|                    mare. Odi il vento tra le sàrtie? Odi~ ~
101   3,   32,   0,     0,  112|         in numero i palpiti del vento.~ ~
102   3,   32,   0,     0,  117|                 febbre, sete di vento e di splendore,~ ~
103   3,   34,   0,     0,   25|                              di vento.~ ~
104   3,   35,   0,     0,   13|                             del vento l'intacca.~ ~
105   3,   35,   0,     0,   17|                              Il vento rinforza.~ ~
106   3,   35,   0,     0,   24|                           Ma il vento riviene,~ ~
107   3,   35,   0,     0,   39|                              Il vento la scavezza.~ ~
108   3,   35,   0,     0,   50|                 in altra cui 'l vento~ ~
109   3,   38,   0,     0,   23|                              al vento e all'onda farsi dolci come
110   3,   40,   0,     0,   99|       l'aspro lezzo bestial nel vento~ ~
111   3,   40,   0,     0,  124|                            quel vento d'ira sul mio capo istesso.~ ~ ~ ~
112   3,   40,   0,     0,  141|                        Fiutò il vento. Ma prima di partirsi~ ~
113   3,   42,   8             |                          8 - IL VENTO SCRIVE~ ~ ~ ~
114   3,   42,   8,     0,    1|          Su la docile sabbia il vento scrive~ ~
115   3,   43,   0,     0,   10|                  si mescola nel vento diforàno.~ ~
116   3,   54,   0,     0,   82|                              Il vento perea piaghe~ ~
117   3,   54,   0,     0,  182|              Sentii sul viso il vento~ ~
118   3,   54,   0,     0,  545|                             Nel vento e nella romba or sì or no~ ~
119   3,   54,   0,     0,  556|                              Il vento del remeggio i veli tenui~ ~
120   3,   56,   0,     0,   39|                              il vento e diede al flutto amaro~ ~
121   3,   63,   0,     0,   75|                             del vento, le orme~ ~
122   3,   64,   0,     0,  123|           e udì nova cantar sul vento etèsio~ ~
123   3,   64,   0,     0,  157|          se barbarie genera nel vento~ ~
124   4,    1,   0,     0,   12|                             nel vento della landa solitaria.~ ~ ~ ~
125   4,    2,   0,     0,    3|                                 vento, gridarti che tu guardi
126   4,    3,   0,     0,   79|                ché si levava il vento di Gallura~ ~
127   4,    4,   0,     0,   35|                         come al vento di Lepanto tra i dardi~ ~
128   4,    4,   0,     0,  161|                              Il vento, il flutto, l'uomo, il tempo?
129   4,    4,   0,     0,  188|            Mentre che soffia il vento del Deserto,~ ~
130   4,    5,   0,     0,   48|                        arse nel vento, odore di gaggìa.~ ~ ~ ~
131   4,    5,   0,     0,  128|                  e scàlpiti nel vento che ridonda,~ ~
132   4,    5,   0,     0,  155|             Or biancheggiano al vento i baracani:~ ~
133   4,    5,   0,     0,  292|         schianta; è in tutto il vento~ ~
134   4,    7,   0,     0,   93|      Mar Ionio e Propontide nel vento.~ ~ ~ ~
135   4,    7,   0,     0,  190|                              Un vento di dominio e di rapina~ ~
136   4,    9,   0,     0,   34|         la mistica voce era nel vento,~ ~
137   4,    9,   0,     0,   69|                   vaticinare al vento di Dalmazia».~ ~ ~ ~
138   4,   10,   0,     0,   80|                              il vento cadde. Dal silenzio strano~ ~
139   4,   10,   0,     0,  103|                              Il vento cadde. Nella notte ingombra~ ~
140 not,    2                  |        parlamento. Soffiando il vento, ammoniva i cittadini perché
141 not,    6                  |     coperta di fuoco greco, nel vento della corsa.~ ~Il Confessore
142 not,    7                  |        Blanca. In quel punto il vento cadde, cosicché i Cristiani
143 not,    8                  |     maggiore da essi. Ed ora il vento che soffia violento e la
144 not,    8                  |       della tenda nonostante il vento e la neve.»~ ~Rinunziava
145   5,    3,   0,     1      |        cose terrestri, sotto il vento della rapidità, si trasmutavano.~ ~ ~ ~
146   5,    3,   0,     1      |     stendardi. Li spiegherò nel vento di levante. O mare, non
147   5,    4,   0,     2,   38|                                 vento come contro al visire~ ~
148   5,    5,   2,     0,  113|                 Duro nemico: in vento di Croazia~ ~
149   5,    6,   0,     0,   49|     accrescerò, come la rena al vento~ ~
150   5,   12,   0,     1      |       le messi e brillarono nel vento come le schiere nella battaglia.~ ~ ~ ~
151   5,   13,   0,     1      |    polito suo libro, che nessun vento ignoto sconvolge?~ ~ ~ ~
152   5,   14,   0,     0,   89|         e li spieghi. Ardono al vento salso come tu ardi,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License