IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] silentemente 2 silenti 5 silenzii 16 silenzio 151 silenziosa 3 silenziosamente 7 silenziose 4 | Frequenza [« »] 154 me 153 sì 152 vento 151 silenzio 150 dio 149 or 147 alle | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze silenzio |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 0, 2, 0, 0, 20| che improvviso tonò nel silenzio~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 80| il silenzio dei piani~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 95| e tutto il silenzio dei mari l'adorava offerendo~ ~ 4 0, 2, 0, 0, 106| Tutto era silenzio, luce, forza, desìo.~ ~ 5 1, 1, 0, 2, 166| suoni farsi un alto silenzio~ ~ 6 1, 1, 0, 2, 227| mi guatava in silenzio~ ~ 7 1, 1, 0, 2, 276| nel lor silenzio~ ~ 8 1, 1, 0, 2, 339| nel lor silenzio~ ~ 9 1, 1, 0, 3, 484| Il silenzio era vivo~ ~ 10 1, 1, 0, 4, 718| guardammo in silenzio adunati.~ ~ 11 1, 1, 0, 5, 1064| e tu le imprimessi in silenzio~ ~ 12 1, 1, 0, 6, 1463| ignuda natava in silenzio~ ~ 13 1, 1, 0, 7, 1776| silenzio. Giammai nei perigli~ ~ 14 1, 1, 0, 7, 2000| in silenzio. Ed èramo volti~ ~ 15 1, 1, 0, 8, 2147| orrendo virgineo silenzio~ ~ 16 1, 1, 0, 8, 2178| funesto silenzio ove rugge~ ~ 17 1, 1, 0, 8, 2238| Tenderò la gola in silenzio.»~ ~ 18 1, 1, 0, 9, 2672| Commessa al silenzio dell'Etra~ ~ 19 1, 1, 0, 9, 2912| M'accomunai col Silenzio~ ~ 20 1, 1, 0, 9, 2957| E intorno era sacro silenzio~ ~ 21 1, 1, 0, 9, 2969| Intorno era sacro silenzio,~ ~ 22 1, 1, 0, 10, 3207| di Tiadi o di Muse? Il silenzio~ ~ 23 1, 1, 0, 10, 3208| era come il silenzio~ ~ 24 1, 1, 0, 10, 3291| Il chiaro silenzio adorammo~ ~ 25 1, 1, 0, 11, 3491| in questo silenzio: ogni suono~ ~ 26 1, 1, 0, 12, 4251| quando i trierèti in silenzio~ ~ 27 1, 1, 0, 13, 4431| la spiga di grano in silenzio.~ ~ ~ ~ 28 1, 1, 0, 13, 4523| la spiga mietuta in silenzio.~ ~ 29 1, 1, 0, 15, 5130| a poppa raccolti, in silenzio.~ ~ 30 1, 1, 0, 15, 5326| e in silenzio attende l'audace~ ~ 31 1, 1, 0, 16, 5633| se non per il silenzio~ ~ 32 1, 1, 0, 16, 5821| sul silenzio opaco dei tetti~ ~ 33 1, 1, 0, 17, 5907| e col silenzio, con lo sguardo~ ~ 34 1, 1, 0, 17, 5942| In un silenzio anèlo~ ~ 35 1, 1, 0, 17, 6033| sol v'era il silenzio del cielo.~ ~ 36 1, 1, 0, 17, 6330| di repente un silenzio~ ~ 37 1, 1, 0, 17, 6371| Silenzio! Silenzio! Sol degno~ ~ 38 1, 1, 0, 17, 6371| Silenzio! Silenzio! Sol degno~ ~ 39 1, 1, 0, 17, 6754| del silenzio dolentemente,~ ~ 40 1, 1, 0, 18, 7123| misurandola in silenzio~ ~ 41 1, 1, 0, 18, 7439| La spica mietuta in silenzio~ ~ 42 1, 1, 0, 18, 7487| mietuta in silenzio o con canti.~ ~ 43 1, 1, 0, 19, 7793| del suo più profondo silenzio.~ ~ 44 1, 1, 0, 20, 8150| nel puro silenzio dell'alpe.~ ~ 45 1, 1, 0, 21, 8283| dell'erba il selvaggio silenzio,~ ~ 46 1, 1, 0, 21, 8294| Teocrito questo silenzio!~ ~ 47 2, 1, 0, 0, 25| immortali, non parla nel sacro silenzio~ ~ 48 2, 1, 0, 0, 47| incorrotte dei geli, dal sacro silenzio~ ~ 49 2, 2, 0, 0, 2| ma lampeggiante, e con un silenzio sotto i terribili tuoni~ ~ 50 2, 2, 0, 0, 3| immoto ma vivente come il silenzio delle labbra~ ~ 51 2, 2, 0, 0, 19| quel silenzio e la sola Parola che doveva 52 2, 2, 0, 0, 109| tocca segrete corde e nel silenzio fa il divin concento~ ~ 53 2, 3, 0, 0, 26| nel silenzio delle scorte~ ~ 54 2, 3, 0, 0, 156| al silenzio di Roma, alla pace.~ ~ 55 2, 4, 0, 0, 170| Prepara in silenzio gli eroi.~ ~ ~ ~ 56 2, 5, 0, 0, 86| prega in silenzio e guarda la pianura~ ~ 57 2, 5, 0, 0, 133| Gran silenzio negli alberi s'aduna.~ ~ 58 2, 6, 0, 0, 229| silenzio del vespero che accende~ ~ 59 2, 8, 0, 4, 95| serba il silenzio ch'è bevanda al pugnace.~ ~ 60 2, 8, 0, 4, 97| ei può sognare; né quel silenzio mai~ ~ 61 2, 8, 0, 9, 214| suoi vascelli nel fulgido silenzio~ ~ 62 2, 8, 0, 12, 349| dinanzi a lui, col silenzio che adora~ ~ 63 2, 8, 0, 19, 767| Arde, in silenzio, della sua febbre antica.~ ~ 64 2, 8, 0, 19, 793| nei cieli azzurri, il silenzio infinito,~ ~ 65 2, 8, 0, 21, 918| astro e come si colchi, nel silenzio~ ~ 66 2, 11, 0, 0, 43| col suo silenzio funerale e proni~ ~ 67 2, 12, 0, 0, 95| silenzio biancheggiavano e la vota~ ~ 68 2, 12, 0, 0, 116| tu dal silenzio della Terra sei!~ ~ 69 2, 12, 0, 0, 170| di popoli trarrà da quel silenzio~ ~ 70 2, 13, 0, 0, 132| Dal silenzio Egli trae tutti i suoni.~ ~ 71 2, 14, 0, 0, 101| e silenzio infinito.~ ~ 72 2, 15, 0, 0, 73| d'un dio che parlò nel silenzio degli evi,~ ~ 73 2, 15, 0, 0, 110| ed Egli era nel silenzio suo profondo~ ~ 74 2, 15, 0, 0, 175| cerco, e il silenzio. Non della mia parola~ ~ 75 2, 16, 0, 0, 25| È figlia al silenzio la più bella sorte.~ ~ 76 2, 16, 0, 0, 26| Verrà dal silenzio, vincendo la morte,~ ~ 77 2, 17 | 17 - Le città del silenzio~ ~ ~ ~ 78 2, 17, 1, 0, 23| e quel lor silenzio ove stanno in ascolto~ ~ 79 2, 18 | 18 - Le città del silenzio~ ~ ~ ~ 80 2, 19 | 19 - Le città del silenzio~ ~ ~ ~ 81 2, 19, 2, 1, 12| camminando in disparte ed in silenzio,~ ~ 82 2, 20 | 20 - Le città del silenzio~ ~ ~ ~ 83 2, 21 | 21 - Le città del silenzio~ ~ ~ ~ 84 2, 21, 1, 3, 42| greco ritmo corse il pio silenzio.~ ~ ~ ~ 85 2, 21, 4, 2, 17| e, nel silenzio, a piè della Duchessa~ ~ 86 2, 22 | 22 - Le città del silenzio~ ~ ~ ~ 87 3, 4, 0, 0, 45| e nel silenzio lor sempre novelle~ ~ 88 3, 9, 0, 0, 15| Vince il silenzio i movimenti umani.~ ~ 89 3, 10, 0, 0, 9| La luce copre abissi di silenzio,~ ~ 90 3, 11, 0, 0, 248| ove passa in silenzio mortale~ ~ 91 3, 13, 0, 0, 8| l'Arno porta il silenzio alla sua foce.~ ~ 92 3, 13, 0, 0, 28| L'Arno porta il silenzio alla sua foce~ ~ 93 3, 23, 0, 0, 16| silenzio il Capo Corvo~ ~ 94 3, 23, 0, 0, 56| per ovunque silenzio.~ ~ 95 3, 27, 0, 0, 68| bellezza, effigiato silenzio.~ ~ 96 3, 28, 0, 0, 47| il silenzio gli Spiriti custodi~ ~ 97 3, 28, 0, 0, 71| su dal silenzio e trarre udì lo strale~ ~ 98 3, 30, 0, 0, 68| mi rimasi. Il silenzio~ ~ 99 3, 31, 0, 2, 186| In silenzio guardammo i grandi miti~ ~ 100 3, 31, 0, 3, 204| quel silenzio sublime. Si piegò~ ~ 101 3, 31, 0, 3, 362| sino alla vetta. Nel silenzio un breve~ ~ 102 3, 31, 0, 3, 366| cieli le rive alto silenzio tiene.~ ~ 103 3, 32, 0, 0, 99| Ascolta il cavallo nel silenzio~ ~ 104 3, 32, 0, 0, 194| Nel silenzio l'imagine del cielo~ ~ 105 3, 36, 0, 0, 65| Sorge, splendore del silenzio, il disco~ ~ 106 3, 40, 0, 0, 51| con silenzio veloce, quasi fossi~ ~ 107 3, 40, 0, 0, 95| S'era fatto silenzio nei profondi~ ~ 108 3, 42, 10, 0, 8| bolle d'aria salgono in silenzio.~ ~ ~ ~ 109 3, 46, 0, 0, 8| intorno alla fontana ove il Silenzio~ ~ 110 3, 51, 0, 0, 3| se nel silenzio oda piombar la pina~ ~ 111 3, 54, 0, 0, 94| su la soglia difficile in silenzio~ ~ 112 3, 55, 0, 0, 6| che pel silenzio vienti incontro sola~ ~ 113 3, 56, 0, 0, 17| silenzio il mar selvaggio~ ~ 114 3, 58, 0, 0, 86| la luce e il silenzio risplende.~ ~ 115 3, 58, 0, 0, 101| Silenzio di morte divina~ ~ 116 3, 60, 0, 2, 78| e di silenzio. Tacito ascoltava~ ~ 117 3, 60, 0, 4, 242| Cupo silenzio fu dentro le case.~ ~ 118 3, 62, 4, 0, 18| silenzio stan le tre colonne parie~ ~ 119 4, 2, 0, 0, 150| il silenzio era un inno senza voce.~ ~ ~ ~ 120 4, 3, 0, 0, 10| E fu silenzio ed isplendore insolito~ ~ 121 4, 3, 0, 0, 68| Poi fu silenzio. Il rugghio d'un leone~ ~ 122 4, 4, 0, 0, 59| nel silenzio mirabili e nel grido,~ ~ 123 4, 4, 0, 0, 138| mentre il silenzio fa le labbra sante.~ ~ ~ ~ 124 4, 6, 0, 0, 17| regna. Il silenzio del Risorto incombe,~ ~ 125 4, 6, 0, 0, 99| vuol col silenzio vincere i compagni.~ ~ ~ ~ 126 4, 8, 0, 0, 7| quando credea nel suo silenzio armato~ ~ 127 4, 8, 0, 0, 94| Poi fu silenzio, sotto il segno certo.~ ~ 128 4, 8, 0, 0, 102| della Patria. Nel gran silenzio algente~ ~ ~ ~ 129 4, 9, 0, 0, 43| E dal silenzio fùnebre un dolore~ ~ 130 4, 9, 0, 0, 182| Dal silenzio Ei verrà. Veglia alle porte.~ ~ 131 4, 10, 0, 0, 16| silenzio sul suo sangue palpitare~ ~ 132 4, 10, 0, 0, 41| antico e nel silenzio delle stelle~ ~ 133 4, 10, 0, 0, 80| il vento cadde. Dal silenzio strano~ ~ 134 4, 10, 0, 0, 134| di silenzio, vittoria senza grida,~ ~ 135 4, 10, 0, 0, 153| Tale è il silenzio, che vi si scolpisce~ ~ ~ ~ 136 4, 10, 0, 0, 177| la sua gente in silenzio andrà con lui.~ ~ ~ ~ 137 4, 10, 0, 0, 194| nuova, e del tuo silenzio far vigore,~ ~ 138 not, 9 | Milano. Vedi nelle Città del Silenzio i tre sonetti su Bergamo.~ ~ ~ ~ 139 5, 3, 0, 2 | cielo eterno.~ ~ ~ ~5. E v'è silenzio come in quell'altezza, silenzio 140 5, 3, 0, 2 | silenzio come in quell'altezza, silenzio inviolabile.~ ~ ~ ~6. O 141 5, 3, 0, 3 | Guarda questi, contemplali in silenzio, alta eroina.~ ~ ~ ~7. Non 142 5, 3, 0, 3 | mare dei figli, nel tuo silenzio, gorgo del futuro.~ ~ ~ ~ 143 5, 6, 0, 0, 21| per il silenzio delle nevi ignoto;~ ~ ~ ~ 144 5, 8, 0, 1, 8| il silenzio si fa ne' cuori attenti,~ ~ 145 5, 8, 0, 3, 56| ella in silenzio il dolce paziente~ ~ 146 5, 8, 0, 7, 170| ed in silenzio reca quell'offerta~ ~ 147 5, 9 | dalla vittoria?~ ~ ~ ~29. Silenzio, umiltà, pazienza. Stagna 148 5, 9 | l'ultima rondine; e nel silenzio getta un grido, due gridi. 149 5, 13, 0, 1 | parlare là dove sol regna il silenzio di Dio e dei morti?~ ~ ~ ~ 150 5, 13, 0, 1 | nel pugno; e ascolto il silenzio di Dio e dei morti.~ ~ ~ ~ 151 5, 14, 0, 0, 46| Sembri rimasta in silenzio da che la terza rima~ ~