IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diniega 1 diniegato 2 dinnanzi 1 dio 150 diolco 1 diomede 1 diomedee 1 | Frequenza [« »] 153 sì 152 vento 151 silenzio 150 dio 149 or 147 alle 146 cui | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze dio |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 132| creature muto. E il dio mi disse: «O tu che canti,~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 154| un gaudio eterno». E il dio mi disse:~ ~ 3 1, 1, 0, 1, 2| dono terribile del dio,~ ~ 4 1, 1, 0, 4, 625| dal dio nella luce~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 851| bùccine quando il dio cessa~ ~ 6 1, 1, 0, 5, 1104| beveva inesausta. «O dio Sole,~ ~ 7 1, 1, 0, 5, 1170| del dio senza muscoli. E i preti~ ~ 8 1, 1, 0, 7, 1686| sacrato al Dio da Messana~ ~ 9 1, 1, 0, 7, 1923| del dio che vivea nel mio petto~ ~ 10 1, 1, 0, 9, 2318| robusta eran degni del dio~ ~ 11 1, 1, 0, 9, 2350| il dio dal gran cuore, l'artiere~ ~ 12 1, 1, 0, 9, 2508| come tu dio con l'arpe~ ~ 13 1, 1, 0, 9, 2854| talor ti sovvenne del dio~ ~ 14 1, 1, 0, 9, 2932| col dio. Non bevere l'onda~ ~ 15 1, 1, 0, 9, 2946| ti svelerò, esule dio.~ ~ 16 1, 1, 0, 10, 3061| ci parve il segno d'un dio,~ ~ 17 1, 1, 0, 10, 3183| del dio musagète vivente~ ~ 18 1, 1, 0, 11, 3511| tuo dio che non l'ama. Si leva~ ~ 19 1, 1, 0, 14, 4598| dal dio conceduta alla sosta~ ~ 20 1, 1, 0, 14, 4714| che offerto egli avesse al dio~ ~ 21 1, 1, 0, 15, 4857| del dio (gittò ella le braccia~ ~ 22 1, 1, 0, 15, 4961| putredine. Il dio luminoso~ ~ 23 1, 1, 0, 15, 4998| per partorirti il bel dio!~ ~ ~ ~ 24 1, 1, 0, 16, 5525| dono terribile del dio,~ ~ 25 1, 1, 0, 16, 5676| al dio della cenere, dove~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 6270| d'un dio su l'orizzonte~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 6579| ove impera il dio molle~ ~ 28 1, 1, 0, 17, 6742| Ma un dio nudrito di fuoco~ ~ 29 1, 1, 0, 17, 7027| qual dio, per avere compreso.~ ~ 30 1, 1, 0, 18, 7131| d'un dio pandèmio agitato~ ~ 31 1, 1, 0, 18, 7142| ove apparir deve il dio~ ~ 32 1, 1, 0, 18, 7550| come chi è pieno del dio~ ~ 33 1, 1, 0, 18, 7555| dal dio, la foggiammo rovente,~ ~ 34 1, 1, 0, 19, 7594| suo dio che gli schiaccia la coglia;~ ~ 35 1, 1, 0, 19, 7674| Dov'era il dio di procella~ ~ 36 1, 1, 0, 19, 7728| dio certo nel tempio carnale!~ ~ ~ ~ 37 1, 1, 0, 19, 7941| il Dio circolare, il Maestro~ ~ 38 1, 1, 0, 20, 8126| ben questo è, che un dio formò quando~ ~ 39 1, 1, 0, 21, 8290| secondo la norma del dio~ ~ 40 2, 1, 0, 0, 7| terribili dòmi abitati da Dio,~ ~ 41 2, 2, 0, 0, 32| tuoni e i suoi raggi il tuo Dio, cui tu alzasti il canto~ ~ 42 2, 2, 0, 0, 57| del tuo Dio, dai cuori che nei battiti 43 2, 6, 0, 0, 180| il dio nella sua creatura.~ ~ ~ ~ 44 2, 8, 0, 10, 241| lo vede senza vedere un dio nel suo~ ~ 45 2, 8, 0, 11, 302| tra quel delirio umano, il dio che guarda,~ ~ 46 2, 8, 0, 21, 925| O creatura di Dio, dove sei persa?»~ ~ 47 2, 8, 0, 21, 931| la creatura di Dio, l'alza, la tiene~ ~ 48 2, 12, 0, 0, 32| Il dio celebreremo noi, pel cuore~ ~ 49 2, 13, 0, 0, 119| il dio dal piè caprino, dal corno~ ~ 50 2, 13, 0, 0, 152| Come il dio degli eserciti, grida:~ ~ 51 2, 13, 0, 0, 235| all'ombra del dio che consola~ ~ 52 2, 14, 0, 0, 30| senza dio, senza nome,~ ~ 53 2, 14, 0, 0, 309| etra incedeva al fianco del dio~ ~ 54 2, 15, 0, 0, 35| dell'uom fatto dio~ ~ 55 2, 15, 0, 0, 73| d'un dio che parlò nel silenzio degli 56 2, 19, 1, 2, 23| Là dove il mul nemico a Dio Signore,~ ~ 57 2, 19, 2, 13, 179| entrar nel mare come un dio marino.~ ~ ~ ~ 58 2, 20, 1, 6, 83| mio sangue. Vattene con Dio.»~ ~ 59 2, 20, 1, 8, 108| arce guelfa, al Papa e a Dio ribelle,~ ~ 60 2, 20, 9, 2, 20| piena di Dio, piena dell'Avversario.~ ~ 61 2, 21, 2, 2, 28| tu sospendila accesa al dio futuro.~ ~ ~ ~ 62 3, 2, 0, 6, 168| Natura ed Arte sono un dio bifronte~ ~ 63 3, 2, 0, 7, 304| e tu l'abiterai unico dio.~ ~ 64 3, 30, 0, 0, 49| t'appenderò nel tempio, o dio propizio»~ ~ 65 3, 30, 0, 0, 66| Me misero! Un dio fecemi~ ~ 66 3, 30, 0, 0, 107| uomo non più, non anco dio, ma immemore~ ~ 67 3, 30, 0, 0, 133| E mi risollevai dio verso l'etere~ ~ 68 3, 31, 0, 3, 228| All'alito del dio doventa fiamma~ ~ 69 3, 31, 0, 3, 251| Ma il dio la chiama: «Dafne, Dafne, 70 3, 31, 0, 3, 253| Il dio la chiama: «Dafne, Dafne!» 71 3, 31, 0, 3, 256| mentre il dio con le due braccia l'allaccia.~ ~ 72 3, 31, 0, 3, 260| Avido il dio districa la soave~ ~ 73 3, 31, 0, 3, 264| Tenera e nuda il dio la piega, e sente~ ~ 74 3, 31, 0, 3, 292| Arco-d'-argento, non sei dunque un dio?~ ~ 75 3, 31, 0, 3, 342| arde e al dio s'offre, virginal mistero.~ ~ ~ ~ 76 3, 31, 0, 3, 368| il dolore del dio s'inalza in canto.~ ~ 77 3, 31, 0, 3, 379| O Dafne, sempre il dio e l'uom cantando~ ~ 78 3, 31, 0, 3, 394| È l'alba, è l'alba. Il dio si desta: un grido~ ~ 79 3, 32, 0, 0, 174| che il dio ci sveli una bellezza eterna.~ ~ 80 3, 32, 0, 0, 185| più bella mi conceda il dio;~ ~ 81 3, 32, 0, 0, 222| GLAUCO: Dio tu sei, dio tu sei; noi 82 3, 32, 0, 0, 222| GLAUCO: Dio tu sei, dio tu sei; noi siam mortali.~ ~ 83 3, 36, 0, 0, 118| Sii tu dio, sii tu mostro, eccomi pronta.~ ~ 84 3, 45, 0, 0, 4| Giùngogli ov'è tra il pesce e il dio l'incastro.~ ~ ~ ~ 85 3, 54, 0, 0, 27| niveo diniegato al dio profondo.~ ~ 86 3, 54, 0, 0, 264| e il dio della lucifera quadriga.~ ~ 87 3, 54, 0, 0, 274| Concedi, o dio magnifico, se m'odi,~ ~ 88 3, 54, 0, 0, 302| il dio solingo sul suo carro ardente~ ~ 89 3, 54, 0, 0, 314| quando, scorto dal dio, di sangue tinto,~ ~ 90 3, 54, 0, 0, 453| eran lungi da me come da un dio~ ~ 91 3, 54, 0, 0, 644| al dio ma lode eterna.~ ~ 92 4, 1, 0, 0, 26| che - dice il dio - «d'ogni semenza è piena~ ~ 93 4, 1, 0, 0, 126| la sentenza di Dio si disigilla.~ ~ ~ ~ 94 4, 2, 0, 0, 82| odimi, Ascia di Dio. Se sotto gli astri~ ~ 95 4, 3, 0, 0, 55| prossimi gridarono: «Te, Dio,~ ~ 96 4, 3, 0, 0, 57| Ed anelavan di ricever Dio~ ~ ~ ~ 97 4, 3, 0, 0, 71| Vescovo parlò: «Fratelli in Dio,~ ~ 98 4, 3, 0, 0, 91| e l'Angelo di Dio dalle rembate~ ~ 99 4, 3, 0, 0, 159| del sole. E Dio ricamminò sul mare.~ ~ ~ ~ 100 4, 3, 0, 0, 177| all'albero di mezzo: e Dio li danni!»~ ~ ~ ~ 101 4, 5, 0, 0, 20| Tronca la quercia un dio sul Celio? taglia~ ~ 102 4, 6, 0, 0, 14| Nube, e il dio che ti lacera, scorgete~ ~ 103 4, 6, 0, 0, 77| e invitto dal suo Dio corse a traverso~ ~ 104 4, 7, 0, 0, 264| acqua ove portammo il nostro Dio.~ ~ ~ ~ 105 4, 8, 0, 0, 69| nel gran giorno di Dio. Le dighe bianche~ ~ ~ ~ 106 not, 4 | che «a lode e gloria di Dio, a difesa della Fede ed 107 5, 3, 0, 1 | coppe ferree dell'ira di Dio, ma gli uomini armati d' 108 5, 3, 0, 1 | suo tempio di Parenzo a Dio?».~ ~ ~42. I morti, Italia, 109 5, 3, 0, 2 | inviolabile.~ ~ ~ ~6. O Vescovo di Dio, primate della strage, oggi 110 5, 3, 0, 2 | 38. Dice l'antiste: «O Dio, mia Rocca, perché mi hai 111 5, 3, 0, 2 | tutta notte: «Dove è il tuo Dio?»».~ ~ ~39. Conclamano gli 112 5, 3, 0, 3 | degli uomini ebbe da un dio un culmine silente. E la 113 5, 4, 0, 8, 159| Su, su, porcaro di Dio!~ ~ 114 5, 4, 0, 9, 189| Dio, o macellatore di porci.~ ~ ~ ~ 115 5, 5, 1, 0, 1| Mare di Dio, che sceveri le sorti~ ~ 116 5, 5, 1, 0, 59| sopra l'acque di Dio men che fuscello,~ ~ 117 5, 5, 1, 0, 101| Mare di Dio, le vittime che celi~ ~ 118 5, 5, 2, 0, 1| Dio d'Italia, cui Dante il duro 119 5, 5, 2, 0, 5| Dio d'Italia, che gli uomini 120 5, 5, 2, 0, 9| Dio d'Italia, bellezza che il 121 5, 5, 2, 0, 13| Dio di gloria, tu fa questo 122 5, 5, 2, 0, 76| del sangue soffocava il Dio vivente.~ ~ ~ ~ 123 5, 5, 2, 0, 145| Eccoli, Dio d'Italia, i nostri morti.~ ~ 124 5, 5, 2, 0, 149| Dio di gloria, tu fa questo 125 5, 5, 2, 0, 157| Ma tu fa, Dio d'Italia, che al tuo cenno~ ~ 126 5, 5, 3, 0, 6| Dio vero, i tuoi prodigi.~ ~ ~ ~ 127 5, 5, 5, 0, 12| Dio d'Italia, l'acume del tuo 128 5, 5, 5, 0, 76| la sua certezza in te, Dio ricomparso.~ ~ ~ ~ 129 5, 5, 5, 0, 77| O Dio d'Italia, tieni la tua mano~ ~ 130 5, 5, 5, 0, 93| O Dio, per questo duce che ci 131 5, 5, 5, 0, 96| nei nostri petti, o Dio, la sua certezza.~ ~ ~ ~ 132 5, 7, 0, 1, 1| Signor di sangue, Dio dei combattenti,~ ~ 133 5, 7, 0, 1, 13| c'inginocchiamo, o Dio della battaglia.~ ~ 134 5, 7, 0, 1, 36| di giù, Dio che col fuoco ti riveli;~ ~ ~ ~ 135 5, 7, 0, 2, 81| ché, ubertà di Dio, lungo le strade~ ~ 136 5, 9 | superstite della povera casa di Dio.~ ~ ~ ~4. Non ha più tovaglia 137 5, 9 | mai su la povera casa di Dio, a raccogliere tanta offerta 138 5, 9 | si volge alla creatura di Dio, con ferme su la faccia 139 5, 13, 0, 1 | sol regna il silenzio di Dio e dei morti?~ ~ ~ ~5. Ha 140 5, 13, 0, 1 | e ascolto il silenzio di Dio e dei morti.~ ~ ~ ~ 141 5, 13, 0, 3 | 29. Hanno arsi i duomi di Dio dove battezzammo i nostri 142 5, 13, 0, 4 | all'ora di nona gridò: «Dio mio, perché m'hai lasciato?», 143 5, 13, 0, 4 | Se tu sei l'eletto di Dio, salva te stesso. Se il 144 5, 13, 0, 4 | muraglia?~ ~ ~ ~48. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Son 145 5, 13, 0, 4 | 49. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Guai 146 5, 13, 0, 4 | 50. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Guardia, 147 5, 13, 0, 5 | straniera.~ ~ ~ ~62. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «Per 148 5, 13, 0, 5 | dall'aurora. Quel che in Dio fu detto è ridetto: «I cieli 149 not, 1 | guerra, sicché sempre pregava Dio che la Serbia non venisse 150 not, 1 | annunziò la morte prossima e Dio lo addormentò in un sonno