Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

  1   0,    2,   0,     0,  141|       Signore; e l'opera dell'uomo~ ~
  2   0,    2,   0,     0,  143|                     Canterò l'uomo che ara, che naviga, che
  3   1,    1,   0,     1,   95|                    Invidiai l'uomo~ ~
  4   1,    1,   0,     1,   97|                           e l'uomo che aggioga un toro,~ ~
  5   1,    1,   0,     3,  467|                 E d'essere un uomo~ ~
  6   1,    1,   0,     4,  628|           che fa visibili all'uomo~ ~
  7   1,    1,   0,     4,  728|                               Uomo, io non credetti ad altra~ ~
  8   1,    1,   0,     4,  796|               che attendere l'uomo cui solo~ ~
  9   1,    1,   0,     8, 2269|             Ma la parola dell'uomo~ ~
 10   1,    1,   0,     9, 2431|          cuore nel petto dell'uomo,~ ~
 11   1,    1,   0,     9, 2502|       dei doni onusto che all'uomo~ ~
 12   1,    1,   0,     9, 2555|                al fianco dell'uomo animoso~ ~
 13   1,    1,   0,     9, 2582|       il cuore vermiglio dell'uomo~ ~
 14   1,    1,   0,     9, 2655|            la stanchezza dell'uomo~ ~
 15   1,    1,   0,     9, 2660|              la creatura dell'uomo.~ ~
 16   1,    1,   0,     9, 2712|                     désti all'uomo quando la cava~ ~
 17   1,    1,   0,     9, 2730|     fu compagna al canto dell'uomo.~ ~
 18   1,    1,   0,     9, 2731|                          Or l'uomo, emulando gli audaci~ ~
 19   1,    1,   0,     9, 2945|         io tutte le cose dell'uomo~ ~
 20   1,    1,   0,    10, 3063|                          d'un uomo, lo sforzo d'un mostro.~ ~
 21   1,    1,   0,    10, 3186|              a similitudine d'uomo~ ~
 22   1,    1,   0,    11, 3489|          Ma oggi la voce dell'uomo~ ~
 23   1,    1,   0,    11, 3693|                          dell'Uomo non coronato~ ~
 24   1,    1,   0,    11, 3733|               sovrumani per l'Uomo,~ ~
 25   1,    1,   0,    11, 3777|                  la vece dell'uomo. Il supplizio~ ~
 26   1,    1,   0,    11, 3821|                 crearon per l'uomo una Voce~ ~
 27   1,    1,   0,    12, 4090|                             l'uomo imperterrito balza,~ ~
 28   1,    1,   0,    13, 4439|                 imperiale. «O Uomo,~ ~
 29   1,    1,   0,    14, 4645|            cui non pose man d'uomo, germe~ ~
 30   1,    1,   0,    14, 4825|             maraviglioso dell'Uomo~ ~
 31   1,    1,   0,    15, 5103|       cui sparsi avesse man d'uomo.~ ~ ~ ~
 32   1,    1,   0,    15, 5211|                 il salto d'un uomo; l'Imetto,~ ~
 33   1,    1,   0,    15, 5323|                 all'urto dell'uomo ritratta~ ~
 34   1,    1,   0,    16, 5574|                          dell'uomo è come bestia~ ~
 35   1,    1,   0,    16, 5622|                          mezz'uomo sul suo tronco e cerca~ ~
 36   1,    1,   0,    16, 5698|         ove la tristezza dell'uomo~ ~
 37   1,    1,   0,    16, 5837|       Alba, oh risveglio dell'Uomo~ ~
 38   1,    1,   0,    17, 5842|          belluino, figliuol d'uomo,~ ~
 39   1,    1,   0,    17, 6032|            della belva e dell'uomo:~ ~
 40   1,    1,   0,    17, 6279|                      da che l'uomo è lupo per l'uomo.~ ~ ~ ~
 41   1,    1,   0,    17, 6279|       che l'uomo è lupo per l'uomo.~ ~ ~ ~
 42   1,    1,   0,    17, 6362|                           è l'uomo, con la lussuria~ ~
 43   1,    1,   0,    17, 6792|          stretto al seno, e l'uomo abbattuto~ ~
 44   1,    1,   0,    17, 7065|                               Uomo» dissi a me «la melode~ ~
 45   1,    1,   0,    18, 7078|    giunto è quel giorno per l'uomo~ ~
 46   1,    1,   0,    18, 7251|                   succede all'Uomo per sempre~ ~
 47   1,    1,   0,    18, 7485|                E io dissi: «L'uomo è l'eguale~ ~
 48   1,    1,   0,    18, 7486|                          dell'uomo dinanzi alla spica~ ~
 49   1,    1,   0,    19, 7609|           per la memoria dell'uomo;~ ~
 50   1,    1,   0,    21, 8310|     Piedi due fa l'ombra dell'uomo~ ~
 51   2,    1,   0,     0,   15|                             l'Uomo; donde gioiosa alla cieca
 52   2,    2,   0,     0,   23|   nell'ombre, lo spirito dell'uomo~ ~
 53   2,    6,   0,     0,  179|                   umana, dell'uomo che cerca~ ~
 54   2,    6,   0,     0,  183|               la Potenza dell'Uomo~ ~
 55   2,    6,   0,     0,  187|                          dell'Uomo, su le vestigie~ ~
 56   2,    8,   0,    10,  235|          in pugno e fa d'ogni uomo una virtù,~ ~
 57   2,    8,   0,    11,  261|      Gibilrossa ove ecco ogni uomo par~ ~
 58   2,    8,   0,    12,  343|      grande era il cuore dell'uomo~ ~
 59   2,    8,   0,    12,  345|      taceva al conspetto dell'uomo~ ~
 60   2,    8,   0,    12,  355|            tre volte un altro uomo di fulve chiome.~ ~
 61   2,    8,   0,    16,  476|                   L'onta dell'uomo, il corpo che si lagna~ ~
 62   2,    8,   0,    16,  484|  misera e impura, l'onta dell'uomo schiavo,~ ~
 63   2,    8,   0,    18,  715|                             d'uomovinto in terra; e di
 64   2,    8,   0,    18,  727|  tigre dómo, non simile ad un uomo~ ~
 65   2,    8,   0,    20,  848|                          dell'uomo a quella che sta nella pianura~ ~
 66   2,    8,   0,    20,  851|             che a lei pensò l'uomo quando la prua~ ~
 67   2,    8,   0,    20,  856|             E, come attende l'uomo, tu l'assicura~ ~
 68   2,    8,   0,    20,  861|              e di rivaggio, l'uomo tirrenio, instrutto~ ~
 69   2,    8,   0,    21,  929|                             L'uomo si china verso la pena,
 70   2,    8,   0,    22,  992|                     si gode l'uomo incolpevole; è pago;~ ~
 71   2,   10,   0,     0,   23|  dell'aquila e il gemito dell'uomo~ ~
 72   2,   12,   0,     0,   27|                   eroe, quale uomo noi celebreremo~ ~
 73   2,   12,   0,     0,   34|        l'eroe celebreremo e l'uomo~ ~
 74   2,   12,   0,     0,  139|              e il dolore dell'Uomo.~ ~
 75   2,   13,   0,     0,  206|      L'un sotto il giogo dell'uomo~ ~
 76   2,   14,   0,     0,    2|           Disse al cuore dell'uomo: «Quando~ ~
 77   2,   14,   0,     0,  227|           Disse: «Insegno all'uomo non l'amore~ ~
 78   2,   14,   0,     0,  230|                         Sia l'uomo la sua propria stella,~ ~
 79   2,   14,   0,     0,  233|        E il fiato impuro dell'uomo~ ~
 80   2,   14,   0,     0,  308|                         ove l'uomo per la divina~ ~
 81   2,   19,   2,    12,  166|          il pan che spezza, l'uomo a cui sorride~ ~
 82   2,   20,   9,     3,   40|                   cantano all'Uomo un inno senza lira~ ~
 83   2,   23,   0,     0,  125|  Uomini, in voi glorificate l'Uomo!~ ~
 84   2,   23,   0,     0,  130|  Uomini, in voi glorificate l'Uomo!~ ~
 85   2,   23,   0,     0,  135|  Uomini, in voi glorificate l'Uomo!~ ~ ~ ~
 86   2,   24,   0,     0,   25|                  Grande era l'uomo all'opra, fratello degli
 87   2,   24,   0,     0,   34|                     Parvero l'uomo, il rude stromento, i giovenchi
 88   3,    2,   0,     2,   80|             per offerirsi all'uomo~ ~
 89   3,   22,   0,     0,   29|                          dell'uomo, a someggiare~ ~
 90   3,   23,   0,     0,   65|                          dell'uomo. Voce non suona,~ ~
 91   3,   30,   0,     0,  107|                               uomo non più, non anco dio, ma
 92   3,   39,   0,     0,    1|                 Non temere, o uomo dagli occhi~ ~
 93   3,   39,   0,     0,   14|                       nari, o uomo, in legno sì grezzo?~ ~
 94   3,   39,   0,     0,   23|                             o uomo, battere i miei vivi~ ~
 95   3,   39,   0,     0,   44|       il miele nel cuore dell'uomo.~ ~ ~ ~
 96   3,   39,   0,     0,   61|                             O uomo occhicèrulo, m'odi!~ ~
 97   3,   39,   0,     0,   73|             certo ti piace, o uomo; ed io~ ~
 98   3,   39,   0,     0,   87|                 Non temere, o uomo dagli occhi~ ~
 99   3,   40,   0,     0,    5|                            Un uomo egli era, e pur sentii la
100   3,   40,   0,     0,   17|                            Un uomo era. A una frotta d'anitroccoli~ ~
101   3,   40,   0,     0,  109| Credetti udire il gemito dell'uomo~ ~
102   3,   44,   0,     0,   21|  Pallade Atena e modulò per l'uomo.~ ~ ~ ~
103   3,   54,   0,     0,  213|                          qual uomo a saettarla di lontano.~ ~
104   3,   54,   0,     0,  282|                             l'uomo di molti ingegni, ma più
105   3,   54,   0,     0,  487|              che sono opera d'uomo;~ ~
106   3,   54,   0,     0,  639|           t'offre quest'ali d'uomo Icaro, t'offre~ ~
107   3,   54,   0,     0,  640|                   quest'ali d'uomo ignote~ ~
108   3,   60,   0,     1,   33|                             O uomo, l'otre invidia le tue seti!~ ~
109   3,   60,   0,     1,   41|                             O uomo, da benigni iddii tu hai~ ~
110   3,   60,   0,     3,  121|            Più non li vedi, o uomo. Nel tuo petto~ ~
111   3,   60,   0,     5,  289|          Tu m'hai raccolto, o uomo nello speco~ ~
112   3,   63,   0,     0,  175|                           e l'uomo che s'attarda~ ~
113   4,    4,   0,     0,   81|                 partono. Ogni uomo armato è il mio fratello.~ ~ ~ ~
114   4,    4,   0,     0,  140|                ripiegate dell'uomo, i grandi ordegni~ ~
115   4,    4,   0,     0,  143|         lievi, che porteran l'uomo e l'atroce~ ~
116   4,    4,   0,     0,  161|        Il vento, il flutto, l'uomo, il tempo? È immota.~ ~
117   4,    7,   0,     0,  274|                        come l'uomo d'Ipsara e l'Hydriotto~ ~
118   4,    8,   0,     0,   39|      Tule che dentro te, nell'uomo oscuro,~ ~ ~ ~
119   4,    8,   0,     0,   77|                          dell'uomo. E tu dicevi a te: «Più
120   4,    9,   0,     0,   90|                               uomo e pezzo allenava nella fossa.~ ~ ~ ~
121   4,    9,   0,     0,   99|                         tra l'uomo alzato e l'uomo genuflesso~ ~ ~ ~
122   4,    9,   0,     0,   99|         tra l'uomo alzato e l'uomo genuflesso~ ~ ~ ~
123   4,   10,   0,     0,  102|                            né uomo, in vano erri per questa
124   5,    3,   0,     1      |    nell'ombra delle mie ali d'uomo, a sommo dello spazio combattuto;~ ~ ~ ~
125   5,    3,   0,     2      |       perire la speranza dell'uomo».~ ~ ~ ~37. L'inno risponde: «
126   5,    4,   0,     9,  182|    degli occhi lo stampo dell'uomo,~ ~
127   5,    6,   0,     0,   14|         cava il Figliuol dell'uomo; e solo quivi,~ ~
128   5,    6,   0,     0,   56|         E quivi il Figliuol d'uomo era, il Rinato;~ ~
129   5,    9                  |      quando il Figliuolo dell'uomo non avea pur dove posare
130   5,    9                  |      infermo della piscina, l'uomo di Betesda, sul letto.~ ~ ~ ~
131   5,    9                  |    nel cuore: «Figliuolo dell'uomo, abbi misericordia di me».
132   5,   12,   0,     2      |     sanguina la speranza dell'uomo.~ ~ ~ ~23. Gli eroi morienti
133   5,   12,   0,     3      |  fiume, sul lago, sul mare, l'uomo inventi la sua vita e la
134   5,   12,   0,     3      |    Libertà non sia sola con l'uomo. Fino a che non si compia
135   5,   13,   0,     1      |       risponde? La bocca d'un uomo può dunque portare una parola
136   5,   13,   0,     1      |      risponde? È la voce d'un uomo questa che varca l'oceano
137   5,   13,   0,     1      | giudica? Lo spirito solo d'un uomo si fa spada infallibile
138   5,   13,   0,     2      |  risponde? Chi giudica? Non l'uomo seduto, né l'uomo diritto,
139   5,   13,   0,     2      |       Non l'uomo seduto, né l'uomo diritto, né il codice140   5,   13,   0,     2      |       clemenza del Figliuol d'uomo? Ecco. Mano per mano, dente
141   5,   13,   0,     2      |             21. Il Figliuol d'uomo essi tolsero di croce non
142   5,   13,   0,     4      |      persevera, a fianco dell'uomo. All'uomo dona il suo cuore
143   5,   13,   0,     4      |       a fianco dell'uomo. All'uomo dona il suo cuore divino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License