IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gramigna 1 gramigne 2 grammatico 2 gran 143 grana 1 granafei 1 granai 4 | Frequenza [« »] 146 qual 145 dalle 145 ha 143 gran 143 uomo 140 tutte 138 egli | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze gran |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 117| Il gran Pan non è morto!».~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 120| Il gran Pan non è morto!»~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 124| Il gran Pan non è morto!»~ ~ ~ ~ 4 1, 1, 0, 3, 398| Così viveva la gran notte,~ ~ 5 1, 1, 0, 5, 1060| della gran randa solare~ ~ 6 1, 1, 0, 6, 1577| del gran Laertiade alunno,~ ~ 7 1, 1, 0, 8, 2063| Correva quel fiume in gran letto~ ~ 8 1, 1, 0, 9, 2350| il dio dal gran cuore, l'artiere~ ~ 9 1, 1, 0, 9, 2436| Gran fremito scuote le case.~ ~ ~ ~ 10 1, 1, 0, 9, 2494| Gran torri soperchiano il vallo.~ ~ 11 1, 1, 0, 9, 2900| m'ebbi più gran copia di forze~ ~ 12 1, 1, 0, 9, 2959| gemere s'udia la gran cetra~ ~ 13 1, 1, 0, 10, 2991| la gran randa i piccoli fiocchi~ ~ 14 1, 1, 0, 10, 3195| fissi alla gran maraviglia.~ ~ 15 1, 1, 0, 10, 3256| All'ombra della gran randa~ ~ 16 1, 1, 0, 11, 3706| la maschera dalla gran bocca,~ ~ 17 1, 1, 0, 14, 4808| gran turbe di Medi col suo~ ~ 18 1, 1, 0, 16, 5617| dal gran taglio diritto,~ ~ 19 1, 1, 0, 16, 5695| d'un gran mare torpente~ ~ 20 1, 1, 0, 16, 5784| la gran piaga persiste~ ~ 21 1, 1, 0, 17, 6190| a gran sorsi come bevvi~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 6476| dall'ombra di quella gran piega~ ~ 23 1, 1, 0, 17, 6796| levato ancor la gran coscia~ ~ 24 1, 1, 0, 18, 7210| vidi il gran demagogo,~ ~ 25 1, 1, 0, 18, 7396| orribili della gran doglia~ ~ 26 1, 1, 0, 18, 7489| questo il gran diritto terrestre~ ~ 27 1, 1, 0, 18, 7556| e traemmo il gran simulacro~ ~ 28 1, 1, 0, 19, 7795| in lei, alla gran luce~ ~ 29 1, 1, 0, 20, 8212| O padre, verrà quel gran giorno~ ~ 30 2, 2, 0, 0, 65| d'un gran vessillo, scuota nei suoi 31 2, 3, 0, 0, 1| Nella gran bandiera~ ~ 32 2, 3, 0, 0, 6| nella gran bandiera~ ~ 33 2, 4, 0, 0, 116| gran Mésso dei fati venturi~ ~ 34 2, 5, 0, 0, 133| Gran silenzio negli alberi s' 35 2, 6, 0, 0, 76| e fecero gran forza di braccia,~ ~ 36 2, 6, 0, 0, 128| invocò a gran voce la dea.~ ~ 37 2, 7, 0, 0, 23| che sul gran cor parea ti sorridesse~ ~ 38 2, 8, 0, 1, 12| già navigò dal Faro in gran segreto~ ~ 39 2, 8, 0, 5, 103| eco del gran galoppo senza freno)~ ~ 40 2, 8, 0, 5, 113| e guizza la fiammella. E gran vento~ ~ 41 2, 8, 0, 5, 114| alle finestre, gran vento di maestro~ ~ 42 2, 8, 0, 8, 181| e dissetò la sua gran sete alfine~ ~ 43 2, 8, 0, 9, 208| notte. È gran vento alle finestre: geme,~ ~ 44 2, 8, 0, 11, 275| eroe, gran torso inserto nella vasta~ ~ 45 2, 8, 0, 12, 319| Non proferì la sua più gran parola~ ~ 46 2, 8, 0, 17, 642| all'assalto ultimo. Una gran febbre~ ~ 47 2, 8, 0, 18, 735| col suo gran soffio parvero dall'angoscia~ ~ 48 2, 11, 0, 0, 11| che animò del suo gran disdegno in duri~ ~ 49 2, 12, 0, 0, 43| la gran copia dell'acque~ ~ 50 2, 12, 0, 0, 191| e al gran nome sfavilla di future~ ~ 51 2, 12, 0, 0, 212| però che tutto alla Gran Madre torni~ ~ 52 2, 14, 0, 0, 253| luminoso alla gran madre terra».~ ~ ~ ~ 53 2, 15, 0, 0, 68| Un gran potere s'è disperso.~ ~ 54 2, 15, 0, 0, 140| Ed Egli era solo, il gran cuore~ ~ 55 2, 19, 2, 4, 46| bollire il sangue della gran ferita.~ ~ ~ ~ 56 2, 19, 2, 12, 158| del tuo gran cor si bevve e i sogni vasti,~ ~ ~ ~ 57 2, 20, 1, 6, 79| Entra il gran falco da Sant'Ercolano~ ~ 58 2, 20, 9, 2, 26| Ruggegli nel gran cor Dante Alighieri;~ ~ 59 2, 21, 2, 3, 39| e ferrato cavalca al gran destino.~ ~ ~ ~ 60 2, 21, 3, 1, 9| Davanti la gran porta australe i sassi~ ~ 61 2, 21, 3, 2, 21| tutt'oro l'arme, il gran Bartolomeo~ ~ 62 2, 22, 3, 0, 11| la gran Nike incidea la sua parola.~ ~ ~ ~ 63 2, 24, 0, 0, 54| Tutta la gran carena sfavillava al rossor 64 3, 2, 0, 7, 311| Nel gran fuoco del vespro ei s'allontana.~ ~ ~ ~ 65 3, 7, 0, 0, 21| nasce del Monte Céceri in gran copia)~ ~ 66 3, 14, 0, 0, 73| i remi, un gran fulgor le trasfigura:~ ~ 67 3, 22, 0, 0, 116| gran tempo si rimase.~ ~ 68 3, 24, 0, 0, 81| vede la gran persona~ ~ 69 3, 28, 0, 0, 70| ch'evocò la gran Niobe di pietra~ ~ 70 3, 30, 0, 0, 41| marino. Onusto di gran preda, sùbito~ ~ 71 3, 30, 0, 0, 125| melodìa. L'Acheronte, il gran tartareo~ ~ 72 3, 31, 0, 3, 235| O gran padre Penèo, perduta sono,~ ~ 73 3, 31, 0, 5, 447| scendono ansanti nella gran caldura;~ ~ 74 3, 32, 0, 0, 182| e il gran Delta, e le foci senza nome~ ~ 75 3, 32, 0, 0, 224| La più gran gioia è sempre all'altra 76 3, 33, 0, 0, 13| Ben questa chiama «gran sigillo» il cauto~ ~ 77 3, 33, 0, 0, 16| oh beato che capo di gran sangue~ ~ 78 3, 40, 0, 0, 33| con la gran bocca usa alla vettovaglia~ ~ 79 3, 40, 0, 0, 39| Repente trasaltò, di gran galoppo~ ~ 80 3, 40, 0, 0, 54| è nei metalli che il gran fuoco ha vinto.~ ~ 81 3, 40, 0, 0, 58| delle corna il gran cervo nella zuffa,~ ~ 82 3, 40, 0, 0, 133| L'erto corpo piombò nel gran riposo~ ~ 83 3, 40, 0, 0, 150| sollevò la gran bocca a respirare~ ~ 84 3, 43, 0, 0, 17| Ogni cosa più gran dolcezza impetra.~ ~ 85 3, 45, 0, 0, 5| Ha il gran torace azzurro come il glastro~ ~ 86 3, 54, 0, 0, 63| diniegato al gran Padre enosigèo».~ ~ ~ ~ 87 3, 54, 0, 0, 95| e la figlia del Sole in gran segreto~ ~ 88 3, 54, 0, 0, 271| e il gran capo rostrato~ ~ 89 3, 54, 0, 0, 635| indicibile, sotto la gran chioma~ ~ 90 3, 60, 0, 3, 132| disse «nell'otro il capo del gran Trace!»~ ~ ~ ~ 91 3, 60, 0, 4, 251| dell'otre. Mi guatò gran tratto. Venne,~ ~ 92 3, 60, 0, 4, 260| e noi profferse alla gran Notte stigia.~ ~ ~ ~ 93 3, 60, 0, 5, 288| Egìpane, e il gran riso ancor mi splende!~ ~ ~ ~ 94 3, 60, 0, 5, 309| Discisso tonerò nel gran meriggio.~ ~ 95 3, 62, 6, 0, 9| Presso il gran ponte sta Sesto Calende.~ ~ 96 3, 62, 7, 0, 18| Certo, ritrovi or tu nel gran dolciore~ ~ 97 3, 64, 0, 0, 83| animali dai gran lanosi dossi,~ ~ 98 4, 1, 0, 0, 131| i gran magli e le macchine forbite~ ~ 99 4, 2, 0, 0, 80| infanti coi duchi e coi gran mastri~ ~ 100 4, 3, 0, 0, 65| per tutto il naviglio fu gran serra~ ~ 101 4, 3, 0, 0, 97| E, come fu sedato il gran clamore,~ ~ 102 4, 4, 0, 0, 26| bevano le sabbie un più gran flutto;~ ~ 103 4, 4, 0, 0, 154| L'applauso scroscia, un gran clamore scoppia.~ ~ 104 4, 5, 0, 0, 6| la più gran luce sopra l'Aventino,~ ~ ~ ~ 105 4, 5, 0, 0, 30| del gran Masina dà l'ultima stratta?~ ~ ~ ~ 106 4, 6, 0, 0, 58| la gran spada alemanna ben tagliente,~ ~ 107 4, 6, 0, 0, 120| con l'oste e col navile in gran cordoglio.~ ~ ~ ~ 108 4, 6, 0, 0, 150| ove tu splendi come il più gran giglio.~ ~ ~ ~ 109 4, 6, 0, 0, 189| pel gran patto latino oggi tu porti~ ~ ~ ~ 110 4, 7, 0, 0, 111| al sapone di Caffa e al gran d'Odessa.~ ~ ~ ~ 111 4, 8, 0, 0, 69| nel gran giorno di Dio. Le dighe 112 4, 8, 0, 0, 102| della Patria. Nel gran silenzio algente~ ~ ~ ~ 113 4, 8, 0, 0, 128| e il Deserto, levava al gran ritorno~ ~ 114 4, 9, 0, 0, 79| E parea che la gran Vergine accesi~ ~ 115 4, 9, 0, 0, 156| e del gran fuoco mio l'anima t'arsi,~ ~ ~ ~ 116 4, 10, 0, 0, 15| del gran Deserto e vede l'infinito~ ~ ~ ~ 117 4, 10, 0, 0, 29| non le lacrime, e qualche gran d'arena~ ~ 118 4, 10, 0, 0, 70| per la deserta landa; e al gran viaggio~ ~ 119 4, 10, 0, 0, 84| del gran Deserto e vede il ciel lontano~ ~ ~ ~ 120 4, 10, 0, 0, 159| per la gran notte, e la gran notte eguaglia?~ ~ ~ ~ 121 4, 10, 0, 0, 159| per la gran notte, e la gran notte eguaglia?~ ~ ~ ~ 122 not, 2 | Aragona, il re di Navarra, il gran mastro di Calatrava, il 123 not, 2 | mastro di Calatrava, il gran mastro di Alcantara, il 124 not, 3 | Anonimo - nutriva nei serragli gran numero di leoni.~ ~Prima 125 not, 3 | smantellarono la ròcca, fecero gran bottino, ed imposero a Temim 126 not, 6 | inghiottire il cibo. Ed era gran pietà udire gli urli degli 127 not, 6 | si turassero il naso pel gran fetore: ma non fu mai visto 128 not, 6 | carni fossero sepolte in gran pompa nel duomo di Cosenza 129 not, 7 | lago dove galleggiano in gran numero navi di battaglia, 130 not, 7 | parvero volgere in lor favore. Gran numero di navi turche ardeva 131 not, 7 | di Genova. Traevano essi gran parte della lor ricchezza 132 not, 9 | ferino e umano~ ~eroe, gran torso inserto nella vasta~ ~ 133 5, 3, 0, 1 | s'accalcano,~ ~ ~ ~4. il gran fumo dell'incorrotto sangue 134 5, 5, 1, 0, 57| e l'acciaio temprato a gran martello~ ~ 135 5, 5, 1, 0, 83| diritti come sotto la gran gala~ ~ 136 5, 5, 2, 0, 39| quando si cala, giù per le gran more~ ~ 137 5, 5, 2, 0, 60| sul gran retaggio, avrà la miglior 138 5, 5, 4, 0, 8| dodici aquile bianche con gran strido.~ ~ 139 5, 5, 4, 0, 27| Or quale d'esse fa più gran rapina,~ ~ 140 5, 5, 5, 0, 74| la gran barra di fuoco arde e risuona.~ ~ 141 5, 14, 0, 0, 68| dalla gran nave di sasso, tra battistero 142 5, 14, 0, 0, 140| sul gran stallone di neve dalle froge 143 not, 1 | disegno e rivolge la briglia a gran galoppo. Fende di nuovo