Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

  1   1,    1,   0,     2,  147|                                  Dove giacqui, rinacqui.~ ~ ~ ~
  2   1,    1,   0,     6, 1462|                          ceruleo dove Zacinto~ ~
  3   1,    1,   0,     7, 1746|                  solo discesi  dove~ ~
  4   1,    1,   0,     7, 1944|                         oscurità dove torpe~ ~
  5   1,    1,   0,     8, 2189|                  guatando la via dove spenti~ ~
  6   1,    1,   0,     9, 2377|                          Ocèano, dove l'umana~ ~
  7   1,    1,   0,    11, 3596|                          rapaci, dove sitibondi~ ~
  8   1,    1,   0,    13, 4421|                                dove Demètra si assise~ ~
  9   1,    1,   0,    14, 4580|                        Anfigone, dove siam giunti?~ ~
 10   1,    1,   0,    16, 5676|             al dio della cenere, dove~ ~
 11   1,    1,   0,    17, 6069|                             E  dove giacqui, rinacqui.~ ~ ~ ~
 12   1,    1,   0,    20, 8034|                            umile dove nascesti,~ ~
 13   1,    1,   0,    20, 8122|                  Se un luogo v'è dove tu possa~ ~
 14   1,    1,   0,    20, 8265|                                dove l'antico suo figlio~ ~
 15   2,    1,   0,     0,   53|                           abisso dove tanto umano dolore si torce~ ~
 16   2,    2,   0,     0,   61|                                dove un'opra si chiuse e  dove
 17   2,    2,   0,     0,   61|      dove un'opra si chiuse e  dove s'apre un germe,~ ~
 18   2,    2,   0,     0,   67|                                  Dove sono i pontefici e gli imperatori?
 19   2,    8,   0,     1,    4|                      alla marina dove la nave attende.~ ~
 20   2,    8,   0,    19,  783|                      seminerà  dove fu il granito.~ ~
 21   2,    8,   0,    21,  925|               O creatura di Dio, dove sei persa?»~ ~
 22   2,    8,   0,    22,  960|                                  Dove sarà ella? Molto lontana?~ ~
 23   2,   12,   0,     0,   49|                                  Dove il veglio Stesicoro per
 24   2,   12,   0,     0,   51|                                  dove Pindaro assunse ai cieli
 25   2,   12,   0,     0,  179|                        promessa? Dove? Dove Leonardo~ ~
 26   2,   12,   0,     0,  179|                  promessa? Dove? Dove Leonardo~ ~
 27   2,   12,   0,     0,  187|                            umbra dove Francesco~ ~
 28   2,   14,   0,     0,   70|                 O miei fratelli, dove siete?~ ~
 29   2,   14,   0,     0,  139|                                  dove bevve il gregge,~ ~
 30   2,   14,   0,     0,  411|                                dove le coste~ ~
 31   2,   14,   0,     0,  426|                                  dove il figlio di Venere Enea~ ~
 32   2,   15,   0,     0,  114|                                  Dove io vo, tu non puoi seguirmi».~ ~
 33   2,   15,   0,     0,  121|                                  Dove io vo, tu non puoi seguirmi.»~ ~
 34   2,   15,   0,     0,  166|                                  Dove io vo, tu non puoi seguirmi.~ ~
 35   2,   18,   1,     0,    1|                          Rimini, dove la cesariese~ ~
 36   2,   19,   1,     2,   23|                                dove il mul nemico a Dio Signore,~ ~
 37   2,   23,   0,     0,   47|                              via dove giunge suono di campane~ ~
 38   3,    2,   0,     7,  317|                         torrenti dove ti sarai deterso.~ ~
 39   3,    3,   0,     0,   35|                    e sul margine dove son trascorse~ ~
 40   3,    6,   0,     0,   22|                                  dove ha il suo nascimento dalla
 41   3,   16,   0,     0,   94|                           chi sa dove, chi sa dove!~ ~
 42   3,   16,   0,     0,   94|              chi sa dove, chi sa dove!~ ~
 43   3,   16,   0,     0,  115|                           chi sa dove, chi sa dove!~ ~
 44   3,   16,   0,     0,  115|              chi sa dove, chi sa dove!~ ~
 45   3,   31,   0,     2,   74|                  Dov'è la fonte? dove sono i frutti?~ ~
 46   3,   31,   0,     2,   76|                                  Dove coglierai tu con le tue
 47   3,   32,   0,     0,   57|              consunti. O Glauco, dove mi conduci?~ ~
 48   3,   36,   0,     0,    6|                                  dove il mio corpo ignudo s'insapora~ ~
 49   3,   41,   0,     0,   13|                     DERBE: Io so dove fiorisce l'asfodelo.~ ~
 50   3,   41,   0,     0,   36|                  il gonfio vetro dove il vin matura.~ ~ ~ ~
 51   3,   41,   0,     0,   46|                        di Mommio dove udii nel ciel remoto~ ~
 52   3,   46,   0,     0,    1|                  Alpe di Luni, e dove son le statue?~ ~
 53   3,   54,   0,     0,  269|                                  dove agiti le tue criniere bianche.~ ~
 54   3,   57,   0,     0,   10|                gli àcini d'ambra dove si sublima~ ~
 55   3,   64,   0,     0,   38|                                dove Serravezza è co' due fiumi,~ ~
 56   3,   64,   0,     0,  138|                                  dove Tìtiro canta? o dove Enea~ ~
 57   3,   64,   0,     0,  138|             dove Tìtiro canta? o dove Enea~ ~
 58   3,   64,   0,     0,  185|                               Or dove i cuori prodi hanno promesso~ ~
 59   4,    1,   0,     0,   71|                  di Rumia bella, dove il suo meandro~ ~
 60   4,    1,   0,     0,   76|              Ch'io m'abbeveri  dove già fui,~ ~
 61   4,    1,   0,     0,   88|                        con me  dove chi combatte abbica,~ ~
 62   4,    1,   0,     0,  101|                           Marina dove a vespero s'aduna~ ~
 63   4,    3,   0,     0,  121|                                e dove la fiumana si biforca~ ~
 64   4,    4,   0,     0,    8|                     nel chiostro dove Andrea pinse Rinieri~ ~
 65   4,    4,   0,     0,   13|             O Salerno, nel duomo dove offerto~ ~
 66   4,    4,   0,     0,   16|                       nell'ombra dove il settimo Gregorio~ ~
 67   4,    4,   0,     0,  186|           O Gloria, ed ella è  dove tu sei.~ ~ ~ ~
 68   4,    5,   0,     0,   76|                     nell'isola dove l'ombra enorme~ ~
 69   4,    5,   0,     0,  105|                           sonori dove il mare etrusco batte.~ ~ ~ ~
 70   4,    8,   0,     0,  122|          tuoi,  presso i Pozzi dove forse~ ~
 71   4,    9,   0,     0,  127|                              Ché dove noi poniamo i fondamenti~ ~
 72   4,    9,   0,     0,  132|                                  dove profusa la pietà si prostri;~ ~ ~ ~
 73   4,   10,   0,     0,   95|                   del caduto,  dove più tremenda~ ~
 74   4,   10,   0,     0,  130|                Azzanna! Azzanna! Dove si combatte?~ ~
 75   4,   10,   0,     0,  139|                                  Dove si muore? Un'anima fermenta~ ~
 76   4,   10,   0,     0,  160|         schiera quadrata, che va dove~ ~
 77 not,    4                  |     continuo alle cose del mare, dove pareva a loro che consistesse
 78 not,    4                  |         fianco della Cattedrale; dove furon sepolti i morti.~ ~
 79 not,    4                  |       dalla parte della spiaggia dove fu piantata una batteria
 80 not,    5                  |          soffio dell'Africa»,  dove Corrado Brando trovò Rudu,
 81 not,    7                  |   Piccolo sembra un immenso lago dove galleggiano in gran numero
 82 not,    7                  |          come quella Santa Sofia dove Maometto aveva fatto pel
 83 not,    7                  |        che l'arsile con la poppa dove stando egli a Vigilare il
 84 not,    9                  |       nella fossa d'una trincera dove un colpo d'una delle nostre
 85   5,    3,   0,     1      |     cuopre; mia sul golfo quella dove approda, sceso dall'alpe,
 86   5,    3,   0,     2      |          10. Chiamali, o Patria. Dove sono i tuoi morti? Sollevali
 87   5,    3,   0,     2      |       proni o riversi.~ ~ ~ ~11. Dove sono? Nei valichi dello
 88   5,    3,   0,     2      |      nella malga o sul picco,  dove tagliarono la roccia come
 89   5,    3,   0,     2      |       rive del tuo Chiese cerulo dove si bagnarono ridendo, a
 90   5,    3,   0,     2      |    innanzi a noi, che ci conduca dove tu vai; e ricombatteremo».~ ~ ~ ~
 91   5,    3,   0,     2      |         mi è detto tutta notte: «Dove è il tuo Dio?»».~ ~ ~39.
 92   5,    4,   0,     3,   62|                                  dove son dunque i tuoi pennati~ ~
 93   5,    4,   0,     6,  111|                               Or dove sei, Pètrovic Giorgio?~ ~
 94   5,    4,   0,     6,  114|                                  Dove sei, buio bifolco?~ ~
 95   5,    4,   0,     6,  115|                                  Dove sono i tuoi voivodi?~ ~
 96   5,    4,   0,    11,  229|                    Sotto Orsova, dove il mal fiume~ ~
 97   5,    4,   0,    12,  238|                               ma dove più ossa che selci,~ ~
 98   5,    4,   0,    12,  239|          più teschi che ciottoli dove~ ~
 99   5,    5,   1,     0,   91|                            fine? Dove più sfolgori, o guerriera?~ ~
100   5,    5,   2,     0,   17|                  Dicean eglino: «Dove sono i vostri~ ~
101   5,    5,   2,     0,   20|                         assidua? Dove l'ugne e dove i rostri?~ ~ ~ ~
102   5,    5,   2,     0,   20|           assidua? Dove l'ugne e dove i rostri?~ ~ ~ ~
103   5,    5,   2,     0,   21|                                  Dove i combattimenti disperati~ ~
104   5,    5,   2,     0,   49|                                  Dove sono le donne con nel seno~ ~
105   5,    5,   2,     0,   51|                                  dove i validi figli con l'impronta~ ~
106   5,    5,   2,     0,  141|                Diceva il Patto: «Dove sono i tuoi~ ~
107   5,    5,   2,     0,  147|                                  dove l'anima e l'aere sublime~ ~
108   5,    5,   5,     0,   13|      Guarda il suo maschio vólto dove l'orma~ ~
109   5,    5,   5,     0,   86|                          quieta, dove per la porta adorna~ ~
110   5,    7,   0,     1,   12|                  umili, il fiato dove il piede passa,~ ~ ~ ~
111   5,    7,   0,     1,   14|                                  dove la Patria è nostra, nella
112   5,    7,   0,     1,   17|                                  dove la zolla è come nostra polpa,~ ~
113   5,    7,   0,     1,   18|                                  dove il fiore è un pensiero di
114   5,    7,   0,     1,   21|                                  dove la foglia è un cuore che
115   5,    7,   0,     1,   22|                                  dove il sasso è la vertebra scolpita~ ~
116   5,    7,   0,     1,   24|                       fu nostra, dove tutto parla e piange,~ ~ ~ ~
117   5,    7,   0,     1,   25|                                  dove tutto per noi ricorda e
118   5,    7,   0,     1,   26|                                  dove a noi l'acqua è lacrime
119   5,    9                  |          in una miseranda ruina, dove tutte le imagini della Passione
120   5,    9                  | Figliuolo dell'uomo non avea pur dove posare la guancia?~ ~ ~ ~
121   5,   11,   0,     0,   33|                                  dove un Zanche la baratta~ ~
122   5,   11,   0,     0,   85|                                  Dove son gli impiccatori~ ~
123   5,   11,   0,     0,   87|                                  Dove sono i portuali~ ~
124   5,   11,   0,     0,   93|                                  Dove sono gli ammiragli~ ~
125   5,   12,   0,     2      |    accorrono verso le rosse rive dove grandeggia quanto più sanguina
126   5,   12,   0,     2      |     guardano levarsi la tua luce dove il loro sole si colca.~ ~ ~ ~
127   5,   12,   0,     3      |         i monti sublimi, con noi dove le è suora corporale la
128   5,   13,   0,     1      |       che non teme di parlare  dove sol regna il silenzio di
129   5,   13,   0,     3      |        Hanno arsi i duomi di Dio dove battezzammo i nostri nati,
130   5,   13,   0,     4      |               47. Chi l'arresta? Dove sono i valli insuperabili?
131   5,   13,   0,     4      |       sono i valli insuperabili? dove gli impenetrabili petti?
132   5,   13,   0,     5      |          non l'autunno ma quella dove il lauro eternale allega
133   5,   13,   0,     5      |            54. O valli disgombre dove torna una così pura dolcezza
134   5,   13,   0,     5      |   ginocchi né tarparti le penne. Dove corti? dove sali?~ ~ ~ ~
135   5,   13,   0,     5      |   tarparti le penne. Dove corti? dove sali?~ ~ ~ ~64. La tua corsa
136   5,   14,   0,     0,   95|           O sasso della Donzella dove l'amor latino~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License