IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soldati 5 soldato 6 soldo 1 sole 134 solea 2 soleil 3 solenne 16 | Frequenza [« »] 136 dove 136 son 134 forza 134 sole 133 pel 132 già 131 canto | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze sole |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 0, 2, 0, 0, 76| il Sole, il maestro dell'opre eccellenti, 2 0, 2, 0, 0, 94| giorno, o figli, era il Sole imminente;~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 112| La sostanza del Sole era la mia sostanza.~ ~ 4 1, 1, 0, 2, 169| Mi destò il Sole~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 843| nell'occaso del Sole~ ~ 6 1, 1, 0, 4, 918| e froda al publico sole,~ ~ 7 1, 1, 0, 4, 959| entrando il Sole nel segno~ ~ 8 1, 1, 0, 5, 1019| Il Sole era al colmo dei cieli~ ~ 9 1, 1, 0, 5, 1103| come l'anima mia che il Sole~ ~ 10 1, 1, 0, 5, 1104| beveva inesausta. «O dio Sole,~ ~ 11 1, 1, 0, 6, 1468| quadrate per cuocersi al sole,~ ~ 12 1, 1, 0, 6, 1497| e il Sole inclinavasi all'onda~ ~ 13 1, 1, 0, 6, 1676| Aquila, onde vieni?» «Dal Sole.~ ~ 14 1, 1, 0, 8, 2195| del sole, nudata e superba~ ~ 15 1, 1, 0, 10, 3151| E, come già il Sole era presso~ ~ 16 1, 1, 0, 11, 3508| San Miniato, ora il Sole~ ~ 17 1, 1, 0, 11, 3578| al davanzale che il Sole~ ~ 18 1, 1, 0, 11, 3811| verso il Sole per divenire~ ~ 19 1, 1, 0, 12, 3948| mi conobbi figlio del Sole.~ ~ ~ ~ 20 1, 1, 0, 12, 4338| di cìano, dorate dal sole~ ~ 21 1, 1, 0, 14, 4617| dal sole e dai vènti iemali,~ ~ 22 1, 1, 0, 15, 4870| quivi incontro al Sole oriente~ ~ 23 1, 1, 0, 15, 5253| tua mi togliesti il mio sole,~ ~ 24 1, 1, 0, 16, 5565| si matura al sole d'agosto.~ ~ 25 1, 1, 0, 16, 5777| terribili, quando il Sole~ ~ 26 1, 1, 0, 16, 5823| primo dardo che il Sole scaglia~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 5927| macchia e al sole è splendente~ ~ 28 1, 1, 0, 17, 5954| Gialla tu sei sotto il sole~ ~ 29 1, 1, 0, 17, 7051| E le due donne sole,~ ~ 30 1, 1, 0, 18, 7274| calando il sole accecato~ ~ 31 1, 1, 0, 18, 7581| del Sole: la Pace Romana.~ ~ ~ ~ 32 1, 1, 0, 19, 7690| di tal verità, sotto il Sole.~ ~ 33 1, 1, 0, 19, 7904| Ai raggi del sole e degli astri~ ~ 34 1, 1, 0, 21, 8334| nel sole. Così mi riposo.~ ~ 35 2, 1, 0, 0, 23| che fumigava umida al sole purpureo, pregna~ ~ 36 2, 3, 0, 0, 124| il saluto del Sole e di Roma.~ ~ 37 2, 3, 0, 0, 141| sotto il sole giaciuta~ ~ 38 2, 4, 0, 0, 67| monti. È alto il sole sul Fòro.~ ~ 39 2, 4, 0, 0, 95| col sole e con l'aria~ ~ 40 2, 5, 0, 0, 6| nel mare nel sole nel canto?~ ~ ~ ~ 41 2, 6, 0, 0, 3| del Sole che mai cosa più grande~ ~ 42 2, 6, 0, 0, 192| mura che sole credevi~ ~ 43 2, 8, 0, 2, 58| donator di regni il novo Sole.~ ~ ~ ~ 44 2, 8, 0, 5, 121| veggono il sole su la città che ferve~ ~ 45 2, 8, 0, 6, 139| quel dì battevan forte il sole~ ~ 46 2, 8, 0, 10, 232| e sole, ferro e fuoco, aure e profumi.~ ~ 47 2, 8, 0, 11, 304| il sole, il sole del sorriso eternale.~ ~ 48 2, 8, 0, 11, 304| il sole, il sole del sorriso eternale.~ ~ 49 2, 8, 0, 18, 680| azzannare senza latrato. Il sole,~ ~ 50 2, 8, 0, 19, 814| della sua donna sotto il sole maligno,~ ~ 51 2, 11, 0, 0, 17| nube, quando è spento il Sole~ ~ 52 2, 12, 0, 0, 24| dei belli iddii nel sole senza occaso.~ ~ ~ ~ 53 2, 12, 0, 0, 198| dell'Anima e del Sole i testimonii~ ~ 54 2, 14, 0, 0, 15| vergini e sole~ ~ 55 2, 14, 0, 0, 19| su i culmini prossimi al Sole~ ~ 56 2, 14, 0, 0, 26| del sole, duro, violento,~ ~ 57 2, 14, 0, 0, 153| del sole, o cielo senza~ ~ 58 2, 14, 0, 0, 204| per la possa del tuo sole~ ~ 59 2, 14, 0, 0, 364| Il tuo sole, il tuo sole,~ ~ 60 2, 14, 0, 0, 364| Il tuo sole, il tuo sole,~ ~ 61 2, 14, 0, 0, 434| figlie della Notte arbitre sole~ ~ 62 2, 15, 0, 0, 21| portento dell'Acqua e del Sole,~ ~ 63 2, 15, 0, 0, 118| terribili, al nembo ed al sole,~ ~ 64 2, 15, 0, 0, 149| il Sole, il Vento,~ ~ 65 2, 15, 0, 0, 237| Il sole declina~ ~ 66 2, 16, 0, 0, 1| Il sole declina fra i cieli e le 67 2, 19, 2, 3, 30| florido, al sole e al vento come un grande~ ~ 68 2, 20, 1, 2, 27| senza elmo, come il sole che l'abbronza~ ~ 69 2, 20, 1, 3, 29| magnifico Astorre a Porta Sole~ ~ 70 2, 20, 1, 8, 109| ligia al Sole, devota all'Aquilone,~ ~ ~ ~ 71 2, 23, 0, 0, 8| se il giusto Sole genera le rose~ ~ 72 3, 6, 0, 0, 2| Ella s'inclina al Sole che la cuoce,~ ~ 73 3, 7, 0, 0, 18| e poi si secca al sole» il veglio dice.~ ~ 74 3, 8, 0, 0, 50| Al sole oro non è che tanto luca.~ ~ 75 3, 11, 0, 0, 1| Ove sono i cavalli del Sole~ ~ 76 3, 11, 0, 0, 11| Ove sono i cavalli del Sole~ ~ 77 3, 11, 0, 0, 37| nata dalla Febbre e dal Sole,~ ~ 78 3, 11, 0, 0, 41| davanti alla faccia del Sole,~ ~ 79 3, 11, 0, 0, 219| Iddia callida, figlia del Sole;~ ~ 80 3, 11, 0, 0, 254| Ove sono i cavalli del Sole~ ~ 81 3, 11, 0, 0, 469| Calpestano i cavalli del Sole~ ~ 82 3, 14, 0, 0, 71| le rifrange; e quando il sole~ ~ 83 3, 17, 0, 0, 5| altri del Sole,~ ~ 84 3, 22, 0, 0, 73| Poi sbadigliano al sole.~ ~ 85 3, 24, 0, 0, 13| le groppe al sole~ ~ 86 3, 24, 0, 0, 22| placida. Sole~ ~ 87 3, 31, 0, 1, 32| buon calor del tramontato sole.~ ~ ~ ~ 88 3, 32, 0, 0, 85| La radura è vicina. Il sole pènetra~ ~ 89 3, 32, 0, 0, 93| nella banda del sole! Anche tu sànguini.~ ~ 90 3, 33, 0, 0, 18| uccide in sul nascere del sole,~ ~ 91 3, 38, 0, 0, 54| diletta, amor del titan Sole,~ ~ 92 3, 40, 0, 0, 93| al sole obliquo che ferìa lontano~ ~ 93 3, 41, 0, 0, 70| Come il Sole entri nella Libra eguale,~ ~ 94 3, 41, 0, 0, 82| Com'entri nello Scòrpio il Sole, o Derbe,~ ~ 95 3, 42, 11, 0, 4| Si cuoce al sole, e detta è passolina,~ ~ 96 3, 45, 0, 0, 3| bulica; e al sole la sua squamma fuma.~ ~ 97 3, 51 | 51 - Il vulture del sole~ ~ ~ ~ 98 3, 51, 0, 0, 9| Gloria, o Gloria, vulture del Sole,~ ~ 99 3, 54, 0, 0, 1| Icaro disse: «La figlia del Sole~ ~ 100 3, 54, 0, 0, 95| e la figlia del Sole in gran segreto~ ~ 101 3, 54, 0, 0, 148| per la figlia del Sole,~ ~ 102 3, 54, 0, 0, 149| ch'ella fosse innanzi al Sole~ ~ 103 3, 54, 0, 0, 151| Icaro disse: «La figlia del Sole~ ~ 104 3, 54, 0, 0, 164| porpora, balzai gridando: «O Sole,~ ~ 105 3, 54, 0, 0, 233| in cospetto del Sole, a mezzo il giorno.~ ~ 106 3, 54, 0, 0, 254| temetti il suo giudicio, o Sole.~ ~ 107 3, 54, 0, 0, 300| residua carne offerta al Sole,~ ~ 108 3, 54, 0, 0, 421| alla figlia del Sole~ ~ 109 3, 54, 0, 0, 424| figlia del Sole e dell'Oceanina,~ ~ 110 3, 54, 0, 0, 586| vidi altro più, se non il Sole.~ ~ 111 3, 55, 0, 0, 1| Tristezza, tu discendi oggi dal Sole.~ ~ 112 3, 56, 0, 0, 5| quando il sole disparve~ ~ 113 3, 58, 0, 0, 98| l'amico dell'opere, il Sole;~ ~ 114 3, 62, 1, 0, 18| il sole imbionda sì la viva lana~ ~ 115 4, 3, 0, 0, 159| del sole. E Dio ricamminò sul mare.~ ~ ~ ~ 116 4, 4, 0, 0, 155| Repente il sole batte su la faccia~ ~ 117 4, 5, 0, 0, 15| Niuna cosa mai tu veda, o Sole,~ ~ ~ ~ 118 4, 5, 0, 0, 113| Pioggia e sole ai tuoi bradi la criniera,~ ~ 119 4, 7, 0, 0, 185| andiamo incontro all'Ombre sole~ ~ 120 4, 9, 0, 0, 235| offerto al Sole l'ultima saetta,~ ~ 121 4, 10, 0, 0, 191| tuo sole o nelle tenebre, munita~ ~ 122 not, 5 | tenuto sul mio petto il mio Sole simile a una mola rovente? 123 not, 6 | nel mattino insieme col sole. Al lor tramonto incominciava 124 not, 9 | dell'aspettazione:~ ~ ~ ~«Il sole declina fra i cieli e le 125 5, 3, 0, 1 | 5. E, come allor che il sole balza fuori dai monti nella 126 5, 5, 5, 0, 51| ghiacciai deserti, valli senza sole,~ ~ 127 5, 7, 0, 2, 59| ed era un sole più che il sol di maggio~ ~ 128 5, 7, 0, 2, 73| Erano i primigeniti del sole,~ ~ 129 5, 7, 0, 3, 106| i chiari primigeniti del sole,~ ~ 130 5, 9 | su la foglia è prima del sole. E tutte si volgono rapite 131 5, 12, 0, 1 | dall'Adriatico prima del sole e aprire al giorno la porta.~ ~ ~ ~ 132 5, 12, 0, 2 | la tua luce dove il loro sole si colca.~ ~ ~ ~24. E pensano: « 133 5, 14, 0, 0, 114| spirasse il cantico del sole.~ ~ ~ ~ 134 5, 14, 0, 0, 119| Vallarsa ricinta d'arci che il sole espugna~ ~