Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

  1   0,    2,   0,     0,   69|                        dalla forza d'Eràcle nell'iterata lotta,~ ~
  2   0,    2,   0,     0,  106|    Tutto era silenzio, luce, forza, desìo.~ ~
  3   1,    1,   0,     1,   99|                              forza dell'acque~ ~
  4   1,    1,   0,     2,  217|                           la forza e la grazia,~ ~
  5   1,    1,   0,     3,  458|                   furono una forza concorde~ ~
  6   1,    1,   0,     4,  629|               le leggi della Forza~ ~
  7   1,    1,   0,     4,  741|       di quella incoercibile Forza.~ ~
  8   1,    1,   0,     4, 1004|         salirmi al petto una forza~ ~
  9   1,    1,   0,     5, 1046|       del cielo, una vergine forza,~ ~
 10   1,    1,   0,     5, 1346|                           La forza la gioia la gloria~ ~
 11   1,    1,   0,     6, 1485|     che onora la grazia e la forza,~ ~
 12   1,    1,   0,     6, 1535|                           la forza dell'Ellade, mossa~ ~
 13   1,    1,   0,     7, 1733|             posava la rapida forza.~ ~
 14   1,    1,   0,     8, 2114|                        tanta forza irrigua. Tu solo,~ ~
 15   1,    1,   0,     8, 2265|              alla flessibile forza~ ~
 16   1,    1,   0,     9, 2310|            leggeri saliva la forza.~ ~ ~ ~
 17   1,    1,   0,     9, 2312|              e riguardai, la forza~ ~
 18   1,    1,   0,     9, 2367|             cumuli enormi di forza.~ ~
 19   1,    1,   0,     9, 2861|       per moltiplicar la mia forza,~ ~
 20   1,    1,   0,    10, 3102|                           la forza di Meleagro~ ~
 21   1,    1,   0,    10, 3309|     nel vento; poi prese più forza,~ ~
 22   1,    1,   0,    11, 3437|          e con la sua tepida forza~ ~
 23   1,    1,   0,    11, 3781|              L'ebrietà della forza~ ~
 24   1,    1,   0,    12, 4370|         isola di Aiace, a te forza~ ~
 25   1,    1,   0,    13, 4458|              d'una terribile forza~ ~
 26   1,    1,   0,    14, 4576|         e mi soffermai senza forza,~ ~
 27   1,    1,   0,    14, 4600|               E tutta la mia forza~ ~
 28   1,    1,   0,    14, 4801|           domato dall'attica forza.~ ~
 29   1,    1,   0,    15, 4981|                           la forza dell'anima ellèna~ ~
 30   1,    1,   0,    16, 5730|                       per la forza che impera~ ~
 31   1,    1,   0,    17, 5986|                          Una forza selvaggia e sacra,~ ~
 32   1,    1,   0,    17, 6013|             sì resistente la forza~ ~
 33   1,    1,   0,    17, 6382|              possenti era la forza~ ~
 34   1,    1,   0,    17, 6450|             La Saggezza e la Forza~ ~
 35   1,    1,   0,    17, 7041|                    di quella forza novella.~ ~
 36   1,    1,   0,    18, 7340|                   s'udiva la forza plebea.~ ~
 37   1,    1,   0,    19, 7970|             O parole, mitica forza~ ~
 38   1,    1,   0,    20, 8095|                              forza delle colonne, gloria~ ~
 39   1,    1,   0,    20, 8169|               degli avi e la forza dell'armi.~ ~ ~ ~
 40   1,    1,   0,    20, 8225|                              forza delle inscritte parole~ ~
 41   2,    2,   0,     0,   76|      della nazione è come la forza delle sorgenti~ ~
 42   2,    2,   0,     0,  101|   nel tuo canto è per noi la forza, o Liberatore~ ~
 43   2,    3,   0,     0,   35|                di granito la forza di Roma.~ ~
 44   2,    3,   0,     0,   91|                  Tremammo di forza~ ~
 45   2,    3,   0,     0,  206|            innumerevoli e la forza~ ~
 46   2,    4,   0,     0,   80|       il sogno convertasi in forza.~ ~
 47   2,    6,   0,     0,   76|                e fecero gran forza di braccia,~ ~
 48   2,    6,   0,     0,  101|                         E la forza degli uomini forti~ ~
 49   2,    6,   0,     0,  188|                        della forza e dell'orgoglio~ ~
 50   2,    8,   0,     8,  174|               rapidità della forza e dell'ira~ ~
 51   2,    8,   0,    11,  303|                   indubitata forza, con nella faccia~ ~
 52   2,    8,   0,    12,  329|    più capace di contener la forza~ ~
 53   2,    8,   0,    14,  439|      la sua vita alla vorace forza:~ ~
 54   2,    8,   0,    16,  562|                   speranza e forza della profonda Italia,~ ~
 55   2,    8,   0,    16,  563|          speranza che arde e forza che combatte,~ ~
 56   2,    8,   0,    18,  728|     fragile ma simile ad una forza~ ~
 57   2,    8,   0,    21,  940|                      come la forza delle stirpi guerriere~ ~
 58   2,   10,   0,     0,   14|                              forza generatrice delle fiumane
 59   2,   10,   0,     0,   18|                      purità, forza sopra la Terra!~ ~ ~ ~
 60   2,   10,   0,     0,   31|   purità delle cose intatte, forza, mistero~ ~
 61   2,   11,   0,     0,   30|      su l'alte soglie ove la Forza trema.~ ~
 62   2,   11,   0,     0,   68|             La bellezza e la forza di sua vita,~ ~
 63   2,   11,   0,     0,  107|             meco quest'aspra forza a tale altezza?~ ~
 64   2,   11,   0,     0,  144|                vendicasse la forza del dolore.~ ~ ~ ~
 65   2,   12,   0,     0,   18|              e l'Ardire e la Forza e l'Abondanza~ ~
 66   2,   12,   0,     0,  181|   del corpo umano, dominò la forza~ ~
 67   2,   13,   0,     0,    1|                Come sopra la forza del monte~ ~
 68   2,   13,   0,     0,  271|                     O libera forza dell'Ode~ ~
 69   2,   15,   0,     0,   46|      Fato e congiunse la sua forza antica~ ~
 70   2,   15,   0,     0,  131|         schiavi eterni della forza e dell'inganno;~ ~
 71   2,   18,   3,     0,    7|             mi scosse; né la forza imperatrice~ ~
 72   2,   20,   8,     0,    4|                       con la forza de' buoi le acclivi zolle.~ ~ ~ ~
 73   2,   20,   9,     2,   28|                 il Dolore la Forza e lo Spavento.~ ~ ~ ~
 74   2,   21,   2,     1,   12|                              Forza del mondo è il tuo robusto
 75   2,   21,   4,     3,   30|            che t'impresse la forza dei Romani;~ ~
 76   2,   23,   0,     0,  122|                        della forza magnifica e pugnace~ ~
 77   2,   24,   0,     0,   24|      pungolo dura anelava la forza dei buoi.~ ~
 78   3,    1,   0,     0,    8|                         alla forza dei Fiumi e in su l'aurora~ ~
 79   3,    2,   0,     1,   29|                          per forza di scalpello~ ~
 80   3,    7,   0,     0,    4|       meditabondo la durabil forza.~ ~
 81   3,   10,   0,     0,    6|                           La forza annoda tutte le radici:~ ~
 82   3,   11,   0,     0,   42|               incombustibile forza,~ ~
 83   3,   11,   0,     0,   96|               spoglia d'ogni forza e senz'ali,~ ~
 84   3,   11,   0,     0,  335|                           la forza degli Alipedi?~ ~
 85   3,   11,   0,     0,  391|                            O Forza, o Abondanza, o Vittoria,~ ~
 86   3,   11,   0,     0,  466|                            O Forza, Abondanza, Vittoria,~ ~
 87   3,   21,   0,     0,    9|                       quanta forza rapace,~ ~
 88   3,   23,   0,     0,   82|                     E la mia forza supina~ ~
 89   3,   26,   0,     0,   53|                              forza delle colonne~ ~
 90   3,   30,   0,     0,   23|                              forza del flutto convertita in
 91   3,   30,   0,     0,   54|                     lampi di forza correre.~ ~
 92   3,   31,   0,     1,   53|     per il salir d'impetuosa forza~ ~
 93   3,   31,   0,     2,  131|     templi; parea teso dalla forza~ ~
 94   3,   31,   0,     3,  248|                     sente la forza del perseguitore,~ ~
 95   3,   31,   0,     3,  257|                 Rapita dalla forza luminosa~ ~
 96   3,   32,   0,     0,  223|          Ma fenderemo la tua forza pura.~ ~
 97   3,   35,   0,     0,   12|                   l'arme, la forza~ ~
 98   3,   36,   0,     0,  115|             squassato da una forza furibonda.~ ~
 99   3,   40,   0,     0,  101|       Pontata a terra la sua forza avversa,~ ~
100   3,   54,   0,     0,  133|                    della mia forza, e tutto m'avvolgea,~ ~
101   3,   54,   0,     0,  365|                       per la forza degli archi miei cidonii~ ~
102   3,   54,   0,     0,  508|                  tuo, la mia forza intenderò per vincerti.~ ~
103   3,   60,   0,     5,  303|                Della giovine forza, alla nascente~ ~
104   3,   62,   3,     0,   11|                              Forza del Lazio quanto sei soave!~ ~
105   4,    4,   0,     0,   99|                         Qual forza li atterrò? di quanti inganni,~ ~ ~ ~
106   4,    4,   0,     0,  118|                     Canto la forza antica e nova, figlio~ ~
107   4,    6,   0,     0,   92|                Una intrepida forza t'azzurreggia~ ~
108   4,    6,   0,     0,  160|                       La sua forza gentile austera e pronta~ ~
109   4,    8,   0,     0,    5|                           la forza che sognar faceagli il fato~ ~
110   4,    8,   0,     0,   16|                   Non per la forza, o anima guerriera,~ ~
111   4,    8,   0,     0,   18|                      ltre la forza l'èsile tua schiera~ ~ ~ ~
112   4,    9,   0,     0,  105|              raccoglievan la forza moritura.~ ~ ~ ~
113   4,   10,   0,     0,    3|                              forza d'amore, o Patria, dimandavi,~ ~ ~ ~
114   4,   10,   0,     0,  198|               Chiudila nella forza del tuo cuore.~ ~ ~ ~
115 not,    3                  |      le loro imprese. E «per forza cavonno di mani delli Saracini
116 not,    4                  |   uomini, l'ira gli dette la forza di sollevarsi. Egli vomitava
117 not,    9                  |      cannoni sbarcati a viva forza e situati su le dune della
118   5,    3,   0,     1      |          48. Ma in Zara è la forza del mio cuore; su la Porta
119   5,    3,   0,     2      |      serbi le primizie della forza nei tumuli di zolle, all'
120   5,    4,   0,     9,  187|          fanno tre viltà una forza.~ ~
121   5,    4,   0,    18,  377|                          Per forza a lui viene l'impero.~ ~
122   5,    4,   0,    19,  384|               grugna «ché la forza s'alterna».~ ~
123   5,    4,   0,    21,  438|                           la forza dell'aquila regia~ ~
124   5,    5,   2,     0,  135|                      ebra di forza, ebra di primavera,~ ~
125   5,    5,   3,     0,   14|                 che in casta forza il tremante dolore~ ~
126   5,    5,   5,     0,   48|                    amplia la forza che quel bronzo spande.~ ~ ~ ~
127   5,    5,   5,     0,   66|                         E la forza degli uomini respira~ ~
128   5,    9                  |    torli fu fatto un poco di forza alla mascella dura.~ ~ ~ ~
129   5,   12,   0,     1      | petti eroici ne trassero una forza sempre novella.~ ~ ~ ~17.
130   5,   12,   0,     2      |    del mare, non sapesti mai forza più bella di questo spirito
131   5,   13,   0,     4      |    crescere nel suo petto la forza; e vede al suo fianco penare
132   5,   13,   0,     4      |      immortale.~ ~ ~ ~46. La forza dell'anima pura precipita
133   5,   14,   0,     0,  174|                              forza nel lustrale Timavo.~ ~ ~ ~
134   5,   14,   0,     0,  175|      il tuo fratello? la sua forza dov'era?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License