grassetto = Testo principale
    Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

  1   0,    2,   0,     0,   29|                        Il mio canto vi chiama a una divina festa.~ ~
  2   0,    2,   0,     0,   30|       rene rudi, ecco, il mio canto versa~ ~
  3   0,    2,   0,     0,   60|                        Il mio canto vi chiama a una divina festa.~ ~
  4   1,    1,   0,     1,  126|                da me un altro canto.~ ~ ~ ~
  5   1,    1,   0,     2,  149|                            il canto della trebbia,~ ~
  6   1,    1,   0,     2,  150|                            il canto dei marinai,~ ~
  7   1,    1,   0,     2,  151|                            il canto delle sartie al vento,~ ~
  8   1,    1,   0,     2,  168|                               canto della mia culla.~ ~ ~ ~
  9   1,    1,   0,     2,  335|                 avrà da me un canto~ ~
 10   1,    1,   0,     3,  385|              della notte. Non canto,~ ~
 11   1,    1,   0,     6, 1491|              E un altro da me canto avrai.~ ~ ~ ~
 12   1,    1,   0,     7, 1693|              virginea come un canto~ ~
 13   1,    1,   0,     7, 1710|                che cantano il canto partènio!~ ~
 14   1,    1,   0,     7, 1723|                  Eternità del Canto!~ ~
 15   1,    1,   0,     7, 1911|      scolpita cantando il mio canto!»~ ~ ~ ~
 16   1,    1,   0,     8, 2018|               Cillene, il mio canto novello~ ~
 17   1,    1,   0,     8, 2067|               e le cicale col canto~ ~
 18   1,    1,   0,     8, 2131|        di fiamma cerula, e il canto~ ~
 19   1,    1,   0,     9, 2427|         E non il flauto né il canto~ ~
 20   1,    1,   0,     9, 2730|                fu compagna al canto dell'uomo.~ ~
 21   1,    1,   0,     9, 2819|                               canto su l'asfòdelo prato~ ~
 22   1,    1,   0,    10, 3016|              Ma la regina del Canto,~ ~
 23   1,    1,   0,    10, 3179|                           del canto spetrata ne avesse~ ~
 24   1,    1,   0,    10, 3202|       coro avea chiuso il suo canto~ ~
 25   1,    1,   0,    10, 3205|     per dare principio al suo canto?~ ~
 26   1,    1,   0,    10, 3288|                   sommità del canto sereno,~ ~
 27   1,    1,   0,    12, 4111|                          e al Canto, l'isole guerriere~ ~
 28   1,    1,   0,    15, 5294|     sarai se non muoia il mio canto~ ~
 29   1,    1,   0,    15, 5366|                            il canto amebèo della guerra.~ ~
 30   1,    1,   0,    15, 5376|         con intimo fremito il canto.~ ~ ~ ~
 31   1,    1,   0,    16, 5531|                          è il canto che nella pace~ ~
 32   1,    1,   0,    17, 5888|       col petto già gonfio di canto;~ ~
 33   1,    1,   0,    17, 5961|                        d'amor canto infame~ ~
 34   1,    1,   0,    17, 6165|          Ed elle cantavano un canto,~ ~
 35   1,    1,   0,    17, 6464|                          e il canto delle mille teste~ ~
 36   1,    1,   0,    17, 6537|       curvi su gli scalmi nel canto~ ~
 37   1,    1,   0,    18, 7192|                               canto rompea tra i palagi~ ~
 38   1,    1,   0,    18, 7201|                          e il canto avea fatto lega~ ~
 39   1,    1,   0,    18, 7331|         cessò dal grido e dal canto:~ ~
 40   1,    1,   0,    19, 7897|                Noi abbiamo un canto novello~ ~
 41   1,    1,   0,    19, 8004|         preludio del mio novo canto.~ ~
 42   1,    1,   0,    20, 8213|         che ci promise il tuo canto!~ ~
 43   2,    2,   0,     0,   32|    tuo Dio, cui tu alzasti il canto~ ~
 44   2,    2,   0,     0,   49|              o tu che col tuo canto disveli agli uomini i cammini~ ~
 45   2,    2,   0,     0,   57|       che nei battiti del tuo canto~ ~
 46   2,    2,   0,     0,  101|                   sol nel tuo canto è per noi la forza, o Liberatore~ ~
 47   2,    4,   0,     0,  117|                   signore del Canto sul mondo.~ ~
 48   2,    5,   0,     0,    6|         nel mare nel sole nel canto?~ ~ ~ ~
 49   2,    6,   0,     0,   19|         sia oggi testimone al canto~ ~
 50   2,    8,   0,    11,  248|                     tu questo canto? Ecco il pane spezzato~ ~
 51   2,    8,   0,    16,  472|                     tu questo canto? L'umano alito mai~ ~
 52   2,    8,   0,    16,  495|       quercia, cantami questo canto!~ ~
 53   2,    9,   0,     3,   40|              Implacabile è il Canto e la sua legge.~ ~
 54   2,   11,   0,     0,   61|            dei mari fu il suo canto~ ~
 55   2,   12,   0,     0,   46|                           del canto volga impetuosamente~ ~
 56   2,   12,   0,     0,   67|                  riebbero nel Canto~ ~
 57   2,   12,   0,     0,  100|  Aretusa ch'egli è morto e il canto~ ~
 58   2,   13,   0,     0,  208|     l'altra si farà bella del canto~ ~
 59   2,   14,   0,     0,  371|                    apprese il canto dal coro~ ~
 60   2,   15,   0,     0,   78|                       date il canto e il pianto,~ ~
 61   2,   15,   0,     0,  156|                            Il canto delle Oceanine?~ ~
 62   2,   19,   2,     5,   57|             Filippino, in sul canto a Mercatale~ ~
 63   2,   19,   2,    13,  181|                     ebro, nel canto omerico il piloto~ ~
 64   2,   20,   5,     0,    1|                  Spello, qual canto palpita nei petti~ ~
 65   2,   23                  |                          23 - Canto di festa per calendimaggio~ ~ ~ ~
 66   2,   23,   0,     0,   83|        che ascoltato abbia il canto glorioso~ ~
 67   2,   23,   0,     0,  129|                 qual visibile canto di vittoria.~ ~
 68   2,   24                  |                          24 - Canto augurale per la nazione
 69   3,    3,   0,     0,    7|                musica nel mio canto~ ~
 70   3,    8,   0,     0,   19|                    come in un canto aonio.~ ~
 71   3,   14,   0,     0,   34|                    sé nel suo canto e vede la sua gloria;~ ~
 72   3,   14,   0,     0,   78|           che è breve come il canto~ ~
 73   3,   16,   0,     0,   41|                  al pianto il canto~ ~
 74   3,   16,   0,     0,   71|                         ma un canto vi si mesce~ ~
 75   3,   31,   0,     1,   65|      Così ci parve riudire il canto~ ~
 76   3,   31,   0,     2,  122|        or sì or no s'udiva il canto roco~ ~
 77   3,   31,   0,     2,  158|            cinta di violette! Canto, o Clio,~ ~
 78   3,   31,   0,     3,  368|    dolore del dio s'inalza in canto.~ ~
 79   3,   31,   0,     3,  372|                   Spandesi il canto dall'anima ardente~ ~
 80   3,   63,   0,     0,  179|             per l'uva, con un canto eguale,~ ~
 81   3,   64,   0,     0,   70|                         senza canto per l'argine; ed io, corco~ ~
 82   4,    0,   0,     0,    9|                               Canto augurale per la nazione
 83   4,    1,   0,     0,    5|                      sorge un canto più fresco del mattino,~ ~
 84   4,    4,   0,     0,   79|                               Canto l'acqua dei porti. Odo l'
 85   4,    4,   0,     0,   97|                               Canto la libertà. Quali tiranni~ ~
 86   4,    4,   0,     0,  113|                               Canto il domani e canto la canzone~ ~
 87   4,    4,   0,     0,  113|             Canto il domani e canto la canzone~ ~
 88   4,    4,   0,     0,  118|                               Canto la forza antica e nova,
 89   4,    4,   0,     0,  124|                               Canto le stive, le profonde stive~ ~
 90   4,    4,   0,     0,  163|                               Canto il selvaggio anelito, la
 91   4,    4,   0,     0,  175|                               Canto la Morte, alata e illuminata~ ~
 92   4,    4,   0,     0,  190|                               Canto la Gloria cerula, dal serto~ ~
 93   4,    5,   0,     0,   52|                      Odesi il canto dei soldati stanchi~ ~
 94   4,    5,   0,     0,   54|             dei Caramanli. Il canto li rinfranchi.~ ~ ~ ~
 95   4,    5,   0,     0,   88|                               Canto l'azzurro e l'oro della
 96   4,    5,   0,     0,   98|                        fumide canto; canto i suoi villaggi~ ~
 97   4,    5,   0,     0,   98|                 fumide canto; canto i suoi villaggi~ ~
 98   4,    5,   0,     0,  107|                      Maremma, canto la tua razza equina,~ ~
 99   4,    5,   0,     0,  133|                      Maremma, canto i tuoi cavalli prodi.~ ~
100   4,    6,   0,     0,  113|      le rose future e il novo canto~ ~
101   4,    7,   0,     0,  177|                            ti canto. Insegna del taglion, ti
102   4,    8,   0,     0,  108|      Sol per una, ecco il mio canto.~ ~ ~ ~
103   4,    8,   0,     0,  172|                            Ti canto, aurora; e la tua mano pura~ ~
104   4,    8,   0,     0,  174|                            Ti canto, eroe, per l'anima futura;~ ~ ~ ~
105   4,   10,   0,     0,   11|                      e il mio canto. L'oblìo breve è finito,~ ~
106   4,   10,   0,     0,   90|                               canto risuoni? Solo sei, devoto~ ~ ~ ~
107 not,    1                  |       e dell'aspettazione, il Canto augurale per la nazione
108 not,    6                  |       Dante Carlo d'Angiò nel canto settimo del Purgatorio.~ ~ ~ ~
109 not,    6                  |   derivati dal decimo settimo canto del Purgatorio, non perché
110 not,    9                  |    esilia.~ ~Implacabile è il Canto, e la sua legge.~ ~E però
111   5,    3,   0,     2      |       è la preghiera, e senza canto.~ ~ ~ ~8. L'Operaia terribile
112   5,    3,   0,     2      | fascio di raggi e caddero col canto puro nella gola aperta,
113   5,    3,   0,     2      |   chiama; e in te comincia il canto. Nel profondo di te comincia
114   5,    3,   0,     2      |    profondo di te comincia il canto. L'inno comincia degli imperituri
115   5,    3,   0,     2      |               35. Risponde il canto: «O Patria, ecco, noi siamo
116   5,    5,   4,     0,    1|     questa che la Vila con un canto~ ~
117   5,    7,   0,     2,   96|                      E il suo canto è scolpito nella roccia.~ ~ ~ ~
118   5,    8,   0,     7,  175|                          come canto novello~ ~
119   5,    8,   0,     7,  181|                            il canto del Beato~ ~
120   5,   14,   0,     0,    2|      E vendica la potenza del canto sul clamore,~ ~
121   5,   14,   0,     0,    4|       a due tagli leva il tuo canto puro~ ~
122   5,   14,   0,     0,   10|            e tu mi cantavi il canto solitario alla Terra~ ~
123   5,   14,   0,     0,   43|               Sei un infinito canto. Muta sembri rimasta~ ~
124   5,   14,   0,     0,  103|       Patria! Patria! Tutto è canto, tutto è canto infinito,~ ~
125   5,   14,   0,     0,  103|        Tutto è canto, tutto è canto infinito,~ ~
126   5,   14,   0,     0,  104|                               canto nato col mattino. Tocca
127   5,   14,   0,     0,  112|              Son tutti luce e canto, gaudio e canto gli uccisi~ ~
128   5,   14,   0,     0,  112|  tutti luce e canto, gaudio e canto gli uccisi~ ~
129   5,   14,   0,     0,  144|        l'inalza alla vita del canto.~ ~ ~ ~
130   5,   14,   0,     0,  145|       O vita! O morte! Il mio canto vien di sotterra o spira~ ~
131   5,   14,   0,     0,  188|               Si fa mattutino canto lo spirito esalato.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License