IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] razza 7 razzanti 1 razze 1 re 130 rea 1 reale 4 reali 1 | Frequenza [« »] 131 canto 131 un' 130 gloria 130 re 127 luce 127 oro 126 nei | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze re |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 0, 1, 0, 0, 33| il piloto re d'Itaca Odisseo.~ ~ ~ ~ 2 0, 1, 0, 0, 44| degna del Re pelasgo; e il sacro Dante~ ~ 3 0, 1, 0, 0, 46| Re del Mediterraneo, parlante~ ~ 4 0, 2, 0, 0, 72| padre fecondatore dei piani, re violento, atroce~ ~ 5 1, 1, 0, 2, 234| come un re imberbe abbandona~ ~ 6 1, 1, 0, 2, 245| il re dolce, e la sua speranza~ ~ 7 1, 1, 0, 3, 437| uccidere un re nel suo letto~ ~ 8 1, 1, 0, 4, 656| d'Alcinoo re dei Feaci,~ ~ 9 1, 1, 0, 4, 678| o Re degli Uomini, eversore~ ~ 10 1, 1, 0, 4, 688| Ma, se un re volessimo avere,~ ~ 11 1, 1, 0, 4, 690| per re, te che sai mille vie.~ ~ 12 1, 1, 0, 4, 703| odimi, o Re di tempeste!~ ~ 13 1, 1, 0, 4, 840| il Re sul ponto oscurato.~ ~ ~ ~ 14 1, 1, 0, 5, 1396| dei re. Nel suo ventre convulso~ ~ 15 1, 1, 0, 6, 1549| sicelii, i re di Cirene,~ ~ 16 1, 1, 0, 6, 1566| E tutti, città, re, strateghi,~ ~ 17 1, 1, 0, 7, 1892| o Re folgorante! Sovverti~ ~ 18 1, 1, 0, 8, 2110| nel mito, bel re cristallino!~ ~ 19 1, 1, 0, 9, 2520| re dei conviti soavi.~ ~ ~ ~ 20 1, 1, 0, 9, 2624| come il vólto di Ade re d'Ombre~ ~ 21 1, 1, 0, 9, 2939| Aidòneo re sorridea.~ ~ 22 1, 1, 0, 11, 3780| l'aspetto d'un re soggiogato.~ ~ 23 1, 1, 0, 12, 4197| dei tuoi re! Poi per la profonda~ ~ 24 1, 1, 0, 15, 4944| i re v'approdarono. Il quinto~ ~ 25 1, 1, 0, 15, 5257| del Re di tempeste Odisseo~ ~ 26 1, 1, 0, 15, 5403| l'ippico Re, non Apollo.~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 5849| sorde, travolse i re vani,~ ~ 28 1, 1, 0, 20, 8037| del re d'inni Pindaro in Tebe.~ ~ 29 2, 3 | 3 - Al Re Giovine~ ~ ~ ~ 30 2, 3, 0, 0, 15| fosti re nel Mare!~ ~ ~ ~ 31 2, 3, 0, 0, 45| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 32 2, 3, 0, 0, 75| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 33 2, 3, 0, 0, 155| recanti alla tomba il re spento,~ ~ 34 2, 3, 0, 0, 165| fosti re nel Mare!~ ~ ~ ~ 35 2, 3, 0, 0, 180| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 36 2, 3, 0, 0, 187| tra i dolci fiumi; e il re sardo~ ~ 37 2, 3, 0, 0, 210| fosti re nel Mare?~ ~ ~ ~ 38 2, 3, 0, 0, 225| fosti re nel Mare.~ ~ ~ ~ 39 2, 4, 0, 0, 42| e l'emulo del re di Sparta~ ~ 40 2, 8, 0, 1, 1| il regno al sopraggiunto re,~ ~ 41 2, 8, 0, 1, 21| il regno al sopraggiunto re,~ ~ 42 2, 8, 0, 12, 320| quando a quel re sopraggiunto donò~ ~ 43 2, 8, 0, 12, 334| splendida il re sul suo cavallo storno,~ ~ 44 2, 11, 0, 0, 8| di verità, re dei dominii oscuri,~ ~ 45 2, 12, 0, 0, 15| il re degli inni Pindaro tebano~ ~ 46 2, 12, 0, 0, 52| del re Ierone fondatore d'Etna~ ~ 47 2, 13, 0, 0, 171| Legioni di re, coorti~ ~ 48 2, 13, 0, 0, 259| All'imo un re moribondo~ ~ 49 2, 19, 2, 8, 104| fiordaliso donavagli il Re franco.~ ~ 50 2, 19, 2, 8, 107| Probitas» scrisse il re nel suo diploma.~ ~ 51 2, 19, 2, 10, 134| il buon re di Meretto Lutorcrena.~ ~ ~ ~ 52 2, 19, 2, 13, 182| re d'Itaca mi parve men divino.~ ~ ~ ~ 53 2, 20, 1, 1, 13| il mio sogno di re nell'occhio regio~ ~ 54 2, 20, 9, 3, 33| Ma i re spirtali degli inconosciuti~ ~ 55 3, 2, 0, 3, 102| avea due re; pendea come due poppe~ ~ 56 3, 2, 0, 4, 116| Eleggere sapesti il re splendente~ ~ 57 3, 2, 0, 4, 125| che fu re delle artefici soavi.~ ~ 58 3, 11, 0, 0, 216| piloto re d'Itaca Odisseo~ ~ 59 3, 11, 0, 0, 384| E l'ombra del re d'Itaca,~ ~ 60 3, 11, 0, 0, 407| del re Latino figlio~ ~ 61 3, 11, 0, 0, 464| al Re delle alate parole,~ ~ 62 3, 15, 0, 0, 8| al re fallace,~ ~ 63 3, 31, 0, 2, 119| di Bacchilide al re vittorioso.~ ~ 64 3, 31, 0, 3, 217| Disse: «Inseguiva il re Apollo Dafne~ ~ 65 3, 31, 0, 3, 226| Rapido il re Apollo più l'incalza,~ ~ 66 3, 31, 0, 3, 314| O Apollo, o re Apollo, perché tardi?~ ~ 67 3, 47, 0, 0, 12| ma te, sargasso, re del Marerboso,~ ~ 68 3, 48, 0, 0, 10| nell'ode pitia re? Traesti schiavi~ ~ 69 3, 52, 0, 0, 8| del re gnòssio per l'opera nefaria.~ ~ ~ ~ 70 3, 54, 0, 0, 18| chiese il Re sopraggiunto. Ed anelava~ ~ 71 3, 54, 0, 0, 29| tu, figlio di Dedalo?» il Re chiese.~ ~ 72 3, 62, 2, 0, 31| e il Re Pastore immoto nel basalte~ ~ 73 3, 62, 3, 0, 12| Obliate città dei re vetusti,~ ~ 74 3, 62, 3, 0, 15| e regna i lidi, impube re latino!~ ~ ~ ~ 75 3, 64, 0, 0, 154| se non l'aedo re di solitudini?~ ~ 76 4, 2, 0, 0, 1| In Cristo Re o Genova, t'invoco.~ ~ 77 4, 2, 0, 0, 79| vincitore di re su mar tranquillo,~ ~ 78 4, 3, 0, 0, 86| mansuefece, ond'egli disse al re:~ ~ 79 4, 3, 0, 0, 100| che parve avesser chiuso i re ziriti~ ~ 80 4, 6, 0, 0, 45| il santo Re di lacrime beato.~ ~ ~ ~ 81 4, 6, 0, 0, 61| Allora il Re levavasi la buffa~ ~ 82 4, 6, 0, 0, 70| Ma il Re, toltosi l'elmo e il gorzerino,~ ~ 83 4, 6, 0, 0, 117| del Re che volse in cenere il suo 84 4, 6, 0, 0, 121| E il Re col suo soave Gian Tristano~ ~ 85 4, 6, 0, 0, 130| Re Tibaldo morivasi alle porte~ ~ 86 4, 7, 0, 0, 240| tutt'armato da re muore in battaglia.~ ~ ~ ~ 87 4, 7, 0, 0, 244| magnifici, di re senza corona,~ ~ 88 not, 2 | accolti festosamente dal re Balduino, e come, dopo aver 89 not, 2 | Compagna i consoli Pietro re d'Arborea tenuto per cittadino 90 not, 2 | fratelli infanti d'Aragona, il re di Navarra, il gran mastro 91 not, 3 | impresa compiuta sopra il re zirita Temim, detto Timino, 92 not, 3 | mastio la difendevano. Il re - secondo narra l'Anonimo - 93 not, 4 | Giovanni, figliuol di Carlo re di Spagna, approdasse a 94 not, 6 | mortale.~ ~ ~ ~San Luigi re di Francia fece su navi 95 not, 6 | essendo prigioniero il Re, Margherita di Provenza 96 not, 6 | di sotterrarli. Invano il Re dava l'esempio e li portava 97 not, 6 | racconta come, seppellendo il Re i morti, i Vescovi nell' 98 not, 6 | ma non fu mai visto il Re imitarli.~ ~«Ils estoupoient 99 not, 6 | d'Artese, il fratello del Re, entrava in Mansura solo, 100 not, 6 | dei fuochi lavorati, il Re lo salvò scagliandosi a 101 not, 6 | racconta con quale ardore il Re desiderasse la grazia delle 102 not, 6 | prossimità di Cartagine, il Re volle esser tratto dal letto 103 not, 6 | minicipale) Tibaldo di Sciampagna re di Navarra, già infermo, 104 not, 6 | lasciato nel tempio dei re normanni. Poi il re di Sicilia, 105 not, 6 | dei re normanni. Poi il re di Sicilia, il re novello 106 not, 6 | Poi il re di Sicilia, il re novello di Francia Filippo 107 not, 6 | si divisava da quella del re di Francia».~ ~ ~ ~L'allusione 108 not, 6 | leggenda francescana che fa del Re di Francia un terziario 109 not, 7 | data del 26 maggio 1315 re e despoto dell'Asia Minore 110 not, 7 | più di diecimila.~ ~Come re dell'Asia Minore, aveva 111 5, 3, 0, 2 | nell'occulto sepolcro il re larvato.~ ~ ~ ~31. O Aquileia, 112 5, 4, 0, 3, 54| e re di fedele catena,~ ~ 113 5, 4, 0, 5, 102| Re Stefano vien di Prisrenda;~ ~ 114 5, 4, 0, 16, 336| il letto di re Nicomede!~ ~ ~ ~ 115 5, 4, 0, 18, 372| contendono i re, dell'impero.~ ~ 116 5, 5, 3 | 3 - PER IL RE~ ~ ~ ~ 117 5, 5, 3, 0, 1| Salva il Re che, dimesso l'ermellino~ ~ 118 5, 5, 3, 0, 7| Salva il Re che partisce il pane scuro~ ~ 119 5, 5, 3, 0, 13| Proteggi il Re del sollecito amore,~ ~ 120 5, 5, 3, 0, 16| il Re che in fronte ha la ruvida 121 5, 5, 3, 0, 19| Proteggi il Re della semplice vita~ ~ 122 5, 5, 4, 0, 19| falchi miei!» grida il Re canuto.~ ~ 123 5, 5, 4, 0, 25| Prega pel Re la figlia sua Regina~ ~ 124 5, 5, 4, 0, 31| Prega per due Re prodi, e figlia e sposa.~ ~ 125 5, 13, 0, 1 | 6. Ha egli come il re tebano sposato la novella 126 not, 1 | di Stefano, fu l'ultimo re grande di Serbia. Ebba Mìliza 127 not, 1 | raggiò a miracolo. Venne il re misero dalla pietà della 128 not, 1 | despota in prima, poi di re di Serbia e di Romania. 129 not, 1 | Cralievic, cioè figliuolo del re, lo stupendo eroe cantato 130 not, 1 | impero fra i contendenti. «Re Vucàssino dice: «è mio».