IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] globi 1 globna 1 gloire 1 gloria 130 glorianti 1 glorie 5 glorifica 2 | Frequenza [« »] 132 già 131 canto 131 un' 130 gloria 130 re 127 luce 127 oro | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze gloria |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 0, 1, 0, 0, 1| Gloria al Latin che disse: «Navigare~ ~ 2 0, 1, 0, 0, 3| vivere». A lui sia gloria in tutto il Mare!~ ~ ~ ~ 3 1, 1, 0, 4, 988| Gloria al tuo capo, o madre!~ ~ 4 1, 1, 0, 4, 999| O madre, sia gloria al tuo capo!».~ ~ 5 1, 1, 0, 5, 1182| Oh effigie di gloria~ ~ 6 1, 1, 0, 5, 1346| La forza la gioia la gloria~ ~ 7 1, 1, 0, 6, 1634| di gloria come i fiari~ ~ 8 1, 1, 0, 8, 2230| ebra di gloria, futura~ ~ 9 1, 1, 0, 9, 2564| Catenata sembra la Gloria~ ~ 10 1, 1, 0, 9, 2698| novello che vede la Gloria~ ~ 11 1, 1, 0, 11, 3702| nella fornace di gloria~ ~ 12 1, 1, 0, 11, 3738| in quella fornace di gloria.~ ~ ~ ~ 13 1, 1, 0, 12, 4247| degli uomini, gloria di rostri,~ ~ 14 1, 1, 0, 12, 4373| gloria delle glorie navali,~ ~ 15 1, 1, 0, 15, 4940| e l'occidental lido, in gloria~ ~ 16 1, 1, 0, 15, 5293| Gloria a te! Ricordato~ ~ 17 1, 1, 0, 15, 5295| fra l'itala gente. A te gloria!~ ~ 18 1, 1, 0, 15, 5373| e di gloria, pel nostro amore~ ~ 19 1, 1, 0, 16, 5733| non so quale orrida gloria.~ ~ ~ ~ 20 1, 1, 0, 16, 5734| Gloria delle città~ ~ 21 1, 1, 0, 17, 5920| cieli di potenza e di gloria,~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 6063| e sitibondo di gloria,~ ~ 23 1, 1, 0, 18, 7211| nomato con nomi di gloria~ ~ 24 1, 1, 0, 18, 7283| parean da una fumida gloria.~ ~ 25 1, 1, 0, 19, 7980| nella vostra vergine gloria!~ ~ ~ ~ 26 1, 1, 0, 20, 8095| forza delle colonne, gloria~ ~ 27 1, 1, 0, 20, 8148| voce di vittoria e di gloria».~ ~ ~ ~ 28 1, 1, 0, 20, 8202| di gloria ti sieno tessute~ ~ 29 2, 2, 0, 0, 119| per la vittoria e per la gloria e per la gioia e per le 30 2, 3, 0, 0, 17| nell'insegna che attese la gloria~ ~ 31 2, 4, 0, 0, 14| che freme di gloria sepolta!~ ~ 32 2, 4, 0, 0, 26| glorie la mia gloria~ ~ 33 2, 4, 0, 0, 46| canta oggi la gloria di Trento~ ~ 34 2, 6, 0, 0, 171| ma la gloria della Terra~ ~ 35 2, 7, 0, 0, 5| splende la gloria sul tuo vólto adusto~ ~ 36 2, 8, 0, 5, 135| di gloria impressa nel vano velo, 37 2, 8, 0, 8, 198| a gloria e a morte, a un punto e 38 2, 8, 0, 11, 305| Gloria per sempre! Ecco Palermo 39 2, 8, 0, 12, 309| Sotto l'immensa gloria chino la fronte,~ ~ 40 2, 8, 0, 16, 571| nomi nel bronzo della gloria navale,~ ~ 41 2, 8, 0, 17, 638| Gloria. Caduto eragli già il fratello~ ~ 42 2, 8, 0, 18, 664| Manara cui serbata era la gloria~ ~ 43 2, 8, 0, 18, 690| era devoto, con volontà di gloria;~ ~ 44 2, 9 | Canti della morte e della gloria~ ~ ~ ~ 45 2, 9, 0, 2, 28| con un sogno di gloria restar solo.~ ~ ~ ~ 46 2, 9, 0, 3, 29| La gloria fu. L'ultime vite insigni~ ~ 47 2, 11, 0, 0, 83| O gloria dei Latin', come tramonti!».~ ~ 48 2, 11, 0, 0, 91| su la sua gloria, in cieli più diffusi~ ~ 49 2, 11, 0, 0, 94| artefice maggior della sua gloria.~ ~ 50 2, 12, 0, 0, 128| Inno di gloria, irràggiati dei raggi~ ~ 51 2, 12, 0, 0, 207| Saluta, nella gloria del Cantore~ ~ 52 2, 13, 0, 0, 40| e grida: «Gloria! Gloria!~ ~ 53 2, 13, 0, 0, 40| e grida: «Gloria! Gloria!~ ~ 54 2, 13, 0, 0, 41| Gloria!» come nei giorni~ ~ 55 2, 13, 0, 0, 55| Gloria all'esule Eroe che invoco,~ ~ 56 2, 13, 0, 0, 189| si arresta. Gloria alla Terra!».~ ~ ~ 57 2, 13, 0, 0, 190| Egli canta: «Gloria alla Terra!~ ~ 58 2, 13, 0, 0, 269| suprema, la gloria suprema:~ ~ 59 2, 14, 0, 0, 133| come una gloria,~ ~ 60 2, 15, 0, 0, 107| per la gloria che non è più!~ ~ 61 2, 19, 1, 3, 36| presso Andrea che di gloria ebbeli eredi.~ ~ ~ ~ 62 2, 19, 2, 1, 3| fanciul compiacquero la Gloria~ ~ 63 2, 19, 2, 7, 97| mandò la gloria il suo divino alunno.~ ~ 64 2, 23, 0, 0, 69| ove marcì la Gloria in vecchi legni,~ ~ 65 2, 23, 0, 0, 134| non s'esprima dall'umana gloria.~ ~ 66 3, 11, 0, 0, 43| semenza di gloria,~ ~ 67 3, 11, 0, 0, 130| e la Gloria che perde le frondi,~ ~ 68 3, 11, 0, 0, 460| Io Peàn! Io Peàn! Gloria~ ~ 69 3, 14, 0, 0, 34| suo canto e vede la sua gloria;~ ~ 70 3, 26, 0, 0, 52| gloria dei templi immuni,~ ~ 71 3, 31, 0, 2, 126| onerava di gloria la carena.~ ~ 72 3, 31, 0, 2, 136| Portatrice di gloria, ella vivea~ ~ 73 3, 31, 0, 3, 349| Pean! O gloria! Ma sotto i suoi baci~ ~ 74 3, 51, 0, 0, 9| o Gloria, o Gloria, vulture del Sole,~ ~ 75 3, 51, 0, 0, 9| o Gloria, o Gloria, vulture del Sole,~ ~ 76 3, 54, 0, 0, 234| Gloria d'Icaro! Intorno~ ~ 77 3, 54, 0, 0, 239| A gloria la mia testa~ ~ 78 3, 58, 0, 0, 88| alza in gloria le arci stupende.~ ~ ~ ~ 79 3, 64, 0, 0, 156| la Gloria ha drudi;~ ~ ~ ~ 80 4, 1, 0, 0, 65| stirpi alla potenza ed alla gloria,~ ~ 81 4, 2, 0, 0, 156| e la gloria era d'uno contro mille.~ ~ ~ ~ 82 4, 2, 0, 0, 177| ricelebrò la gloria della razza,~ ~ ~ ~ 83 4, 4, 0, 0, 63| Italia qui la vostra gloria incido.~ ~ ~ ~ 84 4, 4, 0, 0, 139| Gloria della città! Passano l'ali~ ~ 85 4, 4, 0, 0, 162| Gloria a te, batteria siciliana!~ ~ ~ ~ 86 4, 4, 0, 0, 186| O Gloria, ed ella è là dove tu sei.~ ~ ~ ~ 87 4, 4, 0, 0, 190| Canto la Gloria cerula, dal serto~ ~ 88 4, 5, 0, 0, 61| sorride un morto all'invisibil gloria.~ ~ 89 4, 5, 0, 0, 266| sporgi, Gloria più giovine, ed irraggi~ ~ 90 4, 7, 0, 0, 36| dalla gloria tra i bianchi cannonieri,~ ~ ~ ~ 91 4, 7, 0, 0, 209| di gloria non immemore d'Aiace,~ ~ 92 4, 7, 0, 0, 263| ritrovo le correnti della gloria~ ~ 93 4, 8, 0, 0, 9| e della nova gloria il primo nato,~ ~ ~ ~ 94 4, 8, 0, 0, 116| della tua gloria parve ad altra ebrezza~ ~ 95 4, 9, 0, 0, 114| della gloria primiera ai primi eletti,~ ~ ~ ~ 96 4, 9, 0, 0, 183| La gloria fu. Ricòrdati ed aspetta».~ ~ ~ ~ 97 4, 9, 0, 0, 223| Ave, Giovine. Gloria a te nei cieli,~ ~ 98 4, 9, 0, 0, 224| gloria nei mari, gloria su la terra!~ ~ 99 4, 9, 0, 0, 224| gloria nei mari, gloria su la terra!~ ~ 100 4, 10, 0, 0, 64| Gloria, fiammeggia! Su, cantór 101 4, 10, 0, 0, 135| gloria tacita. Il cuore me l'attesta.~ ~ ~ ~ 102 not, 1 | Canti della morte e della gloria, i Canti della ricordanza 103 not, 2 | con la Reliquia e con la gloria.~ ~Già quel medesimo Embrìaco, 104 not, 4 | per coloro che «a lode e gloria di Dio, a difesa della Fede 105 not, 4 | strage più vasta, a una gloria più vasta?~ ~ ~ ~Odi navali ( 106 not, 7 | aveva già sfolgorato di gloria sul Mediterraneo. Converrebbe 107 not, 9 | Canti della morte e della gloria cominciando:~ ~ ~ ~«O Verità 108 not, 9 | popolo latino...»~ ~«La gloria fu» sono le prime parole 109 5, 3, 0, 1 | un dolore solo, come una gloria sola.~ ~ ~ ~16. E rinascere 110 5, 3, 0, 1 | le mie navi. Rendimi la gloria».~ ~ ~ ~50. E allora udita 111 5, 3, 0, 2 | delle vendette, appari in gloria!~ ~ ~ ~40. Quelli che stanotte 112 5, 3, 0, 3 | emulo suo sanguigno è tutto gloria che ferve, gloria impetuosa.~ ~ ~ ~ 113 5, 3, 0, 3 | tutto gloria che ferve, gloria impetuosa.~ ~ ~ ~14. È una 114 5, 3, 0, 3 | 14. È una piena di gloria senza foce. È una piena 115 5, 3, 0, 3 | senza foce. È una piena di gloria che ti cerca per isboccare 116 5, 4, 0, 6, 122| Beono alla gloria di Cristo~ ~ 117 5, 4, 0, 14, 276| fu il regno, fu spenta la gloria.~ ~ 118 5, 4, 0, 20, 401| la gloria del nome latino~ ~ 119 5, 5, 2 | 2 - PER LA GLORIA~ ~ ~ ~ 120 5, 5, 2, 0, 13| Dio di gloria, tu fa questo giudicio~ ~ 121 5, 5, 2, 0, 14| della gloria, tu giudica di noi~ ~ 122 5, 5, 2, 0, 149| Dio di gloria, tu fa questo giudicio~ ~ 123 5, 5, 2, 0, 150| della gloria, tu giudica di noi~ ~ 124 5, 5, 5, 0, 69| Verso tutte le cime della gloria~ ~ 125 5, 7, 0, 2, 71| prima la Gloria ed ultima la Morte,~ ~ 126 5, 7, 0, 3, 141| demone della nostra lotta, gloria~ ~ 127 5, 9 | una si vasta cupola in gloria?~ ~ ~ ~28. È l'artefice 128 5, 12, 0, 2 | notte feroce.~ ~ ~ ~38. Gloria! Agitasti alfine la tua 129 5, 14, 0, 0, 138| della nova gloria latina,~ ~ ~ ~ 130 5, 14, 0, 0, 201| La vita riculmina in gloria!».~ ~