IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ornerò 1 orni 2 ornò 2 oro 127 orosia 2 orrenda 3 orrende 2 | Frequenza [« »] 130 gloria 130 re 127 luce 127 oro 126 nei 125 due 124 tutta | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze oro |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 1, 1, 0, 1, 83| poi che d'oro e di ferro pesa~ ~ 2 1, 1, 0, 2, 280| d'oro emule dell'estate~ ~ 3 1, 1, 0, 3, 393| veniva armato d'oro~ ~ 4 1, 1, 0, 5, 1025| e d'oro sospesa in su l'acque.~ ~ 5 1, 1, 0, 6, 1560| le lampade d'oro e d'argento,~ ~ 6 1, 1, 0, 6, 1602| d'oro agitava i cavalli~ ~ 7 1, 1, 0, 7, 1767| la tavola d'oro e d'avorio~ ~ 8 1, 1, 0, 8, 2050| e quasi apparia stirpe d'oro~ ~ 9 1, 1, 0, 9, 2368| Sul flutto dell'oro~ ~ 10 1, 1, 0, 9, 2371| fatto è l'oro un periglioso~ ~ 11 1, 1, 0, 9, 2593| tuoi stadii l'asse tutt'oro~ ~ 12 1, 1, 0, 9, 2800| Anadiomene d'oro?~ ~ 13 1, 1, 0, 9, 2956| e di mirto il capo suo d'oro.~ ~ 14 1, 1, 0, 10, 3031| dalla stephàne d'oro.~ ~ 15 1, 1, 0, 10, 3158| nel fulvo oro della sua giuba.~ ~ 16 1, 1, 0, 12, 3960| la duplice aquila d'oro,~ ~ 17 1, 1, 0, 12, 4080| cauto nella mano il fren d'oro~ ~ 18 1, 1, 0, 12, 4214| la sua grande chioma tutt'oro.~ ~ 19 1, 1, 0, 14, 4641| che tratta le rèdini d'oro.»~ ~ ~ ~ 20 1, 1, 0, 14, 4827| nell'incendio e nell'oro~ ~ 21 1, 1, 0, 15, 5242| tuo capo d'oro, Ulissìde.~ ~ 22 1, 1, 0, 15, 5342| le belle Cicladi, d'oro~ ~ 23 1, 1, 0, 15, 5416| con l'oro la porpora i vasi~ ~ 24 1, 1, 0, 16, 5796| di crapula e d'oro!~ ~ ~ ~ 25 1, 1, 0, 16, 5824| a fiedere le sfere d'oro~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 5998| impresse l'effigie nell'oro~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 6416| affinché l'oro e l'azzurro~ ~ 28 1, 1, 0, 17, 6866| d'oro, il clangore che incendia~ ~ 29 1, 1, 0, 17, 7026| in serenità d'oro, certo~ ~ 30 1, 1, 0, 19, 7625| della pelle, m'impregnò d'oro~ ~ 31 1, 1, 0, 19, 7806| pelle che il sol fece d'oro~ ~ 32 1, 1, 0, 21, 8296| È il solstizio d'oro su i campi~ ~ 33 1, 1, 0, 21, 8347| La sua barba d'oro era fatta~ ~ 34 1, 1, 0, 21, 8386| il grande oro tuo frumentario.~ ~ 35 2, 2, 0, 0, 39| carichi d'oro d'ombra di strage di fede 36 2, 2, 0, 0, 68| erano nella specie dell'oro, e stampavano con piedi~ ~ 37 2, 4, 0, 0, 58| speranza più ricca dell'oro.~ ~ 38 2, 5, 0, 0, 77| con frutta d'oro; cantano alla luna~ ~ 39 2, 6, 0, 0, 42| riversa il suo calice d'oro~ ~ 40 2, 8, 0, 7, 150| faville d'oro dall'una all'altra mano.~ ~ 41 2, 8, 0, 7, 165| faville d'oro dall'una all'altra mano.~ ~ 42 2, 8, 0, 8, 176| vergini d'oro, messaggere vestite~ ~ 43 2, 8, 0, 12, 324| bocca nella sua barba d'oro,~ ~ 44 2, 8, 0, 13, 406| occhi cilestri, d'oro la barba e il crino,~ ~ 45 2, 8, 0, 16, 576| marmi d'Atene e l'oro di Bisanzio,~ ~ 46 2, 8, 0, 20, 871| nel suo oro. «Alle mure dei trevi! Mura!»~ ~ 47 2, 8, 0, 22, 955| piovere sente su l'oro della barba~ ~ 48 2, 14, 0, 0, 134| come un nimbo d'oro.~ ~ 49 2, 14, 0, 0, 148| libertà, serenità d'oro.~ ~ ~ ~ 50 2, 14, 0, 0, 167| miracolo d'oro sul mondo,~ ~ 51 2, 14, 0, 0, 367| converse in oro~ ~ 52 2, 15, 0, 0, 2| di oro di porpora e di croco~ ~ 53 2, 17, 1, 0, 55| glauca notte rutilante d'oro,~ ~ 54 2, 20, 1, 3, 31| Monna Lavinia in veste d'oro fino~ ~ 55 2, 21, 3, 2, 21| tutt'oro l'arme, il gran Bartolomeo~ ~ 56 3, 1, 0, 0, 38| tutt'oro gli giungea diritto insino~ ~ 57 3, 2, 0, 4, 129| la nube delle pecchie d'oro.~ ~ ~ ~ 58 3, 2, 0, 6, 205| udrà, spoglia d'avorio e d'oro;~ ~ 59 3, 6, 0, 0, 23| però tutt'oro ha la pungente cima.~ ~ 60 3, 8, 0, 0, 50| Al sole oro non è che tanto luca.~ ~ 61 3, 11, 0, 0, 177| dammi l'oro della mia mèsse~ ~ 62 3, 11, 0, 0, 295| nell'aia l'oro stridulo.~ ~ 63 3, 11, 0, 0, 296| L'oro s'accumula.~ ~ 64 3, 11, 0, 0, 367| oro, per ove le candide~ ~ 65 3, 11, 0, 0, 452| Nell'oro e nella porpora~ ~ 66 3, 13, 0, 0, 7| Come l'Estate porta l'oro in bocca,~ ~ 67 3, 13, 0, 0, 29| come l'Estate porta l'oro in bocca.~ ~ 68 3, 14, 0, 0, 50| di non so qual leggiere oro intessuti.~ ~ 69 3, 14, 0, 0, 55| Farfalle d'oro come le tue mani~ ~ 70 3, 18, 0, 0, 18| splendido come l'oro,~ ~ 71 3, 21, 0, 0, 37| ombre che il quadrel d'oro~ ~ 72 3, 23, 0, 0, 70| s'indora dell'oro~ ~ 73 3, 24, 0, 0, 15| d'oro, di rame.~ ~ 74 3, 27, 0, 0, 55| come pel mìssile oro~ ~ 75 3, 27, 0, 0, 64| è la piaga dell'oro letale.~ ~ ~ ~ 76 3, 30, 0, 0, 139| E presso lui, d'oro chiomato, florido~ ~ 77 3, 31, 0, 2, 100| al collo, e veste tutta d'oro.~ ~ 78 3, 31, 0, 2, 115| d'oro co' suoi delfini e i suoi 79 3, 31, 0, 3, 209| mutevole onda con un viso d'oro,~ ~ 80 3, 31, 0, 3, 216| mutevole onda con un viso d'oro.~ ~ ~ ~ 81 3, 31, 0, 3, 378| la sua chioma fa l'oro dell'estate.~ ~ ~ ~ 82 3, 31, 0, 4, 399| mutevole onda con un viso d'oro.~ ~ ~ ~ 83 3, 31, 0, 5, 439| così che quelle membra d'oro~ ~ 84 3, 32, 0, 0, 18| misto di oro di rèsina e di miele!~ ~ 85 3, 34, 0, 0, 8| dal viso d'oro,~ ~ 86 3, 35, 0, 0, 87| il viso d'oro.~ ~ 87 3, 36, 0, 0, 60| fatti anch'elli d'un oro che non pesa.~ ~ ~ ~ 88 3, 38, 0, 0, 3| che riga il tuo sangue d'oro~ ~ 89 3, 38, 0, 0, 101| che riga il suo sangue d'oro~ ~ 90 3, 42, 2, 0, 6| che offusca l'oro delle piagge salse.~ ~ ~ ~ 91 3, 44, 0, 0, 18| minacciavan l'eroe nato dall'oro.~ ~ ~ ~ 92 3, 54, 0, 0, 141| liquefaccia in una bocca d'oro!~ ~ 93 3, 54, 0, 0, 624| scorsi dell'asse d'oro, il fuoco anelo~ ~ 94 3, 57, 0, 0, 2| nella tua bocca il mite oro portavi~ ~ 95 3, 58, 0, 0, 104| nel grande oro della cesarie.~ ~ ~ ~ 96 3, 60, 0, 4, 170| bel pastore dalla barba d'oro~ ~ 97 3, 62, 6, 0, 21| Oh radure tra l'oro che rosseggia~ ~ 98 3, 63, 0, 0, 86| dalla barba d'oro~ ~ 99 3, 63, 0, 0, 91| il grappolo d'oro~ ~ 100 3, 63, 0, 0, 183| nel murmure delle api d'oro;~ ~ 101 3, 64, 0, 0, 49| tra cannelle di stridulo oro secco,~ ~ 102 4, 1, 0, 0, 119| Berenice dalla chioma d'oro!~ ~ 103 4, 2, 0, 0, 42| cinquanta e più milia doble d'oro.~ ~ ~ ~ 104 4, 3, 0, 0, 21| d'oro Amalfi alla Vergine d'agosto;~ ~ ~ ~ 105 4, 3, 0, 0, 126| l'oro ch'avean pesato a once a 106 4, 4, 0, 0, 15| e l'oro sovra i marmi di Ruberto,~ ~ ~ ~ 107 4, 5, 0, 0, 88| Canto l'azzurro e l'oro della Sirte,~ ~ 108 4, 5, 0, 0, 89| l'azzurro che nel grande oro s'insena,~ ~ 109 4, 6, 0, 0, 35| d'oro si china verso la sua guancia,~ ~ 110 4, 6, 0, 0, 36| un viso d'oro come il Fiordaliso.~ ~ ~ ~ 111 4, 6, 0, 0, 57| fuoco greco, la celata d'oro,~ ~ ~ ~ 112 4, 6, 0, 0, 75| in arme d'oro sul cavallo rosso~ ~ ~ ~ 113 4, 7, 0, 0, 15| d'oro imbozzate l'ansia e la paura~ ~ ~ ~ 114 4, 7, 0, 0, 221| nel Corno d'oro le galèe costrutte,~ ~ 115 4, 8, 0, 0, 142| Di sotto l'oro della sua cesarie~ ~ 116 not, 2 | e cinquecento genovini d'oro, contro il pegno della sacra 117 not, 6 | genti sue, con un elmo d'oro in testa, con in pugno una 118 not, 6 | campo azzurro e fiordaliso d'oro, e di sopra uno rastrello 119 not, 7 | che recavano trapunte in oro le aquile imperiali.~ ~I 120 5, 3, 0, 2 | gote come su i pioppi l'oro dell'autunno.~ ~ ~ ~9. Bello 121 5, 5, 2, 0, 63| campi erano pantani roggi. L'oro~ ~ 122 5, 6, 0, 0, 6| prostrandosi; non mirra incenso ed oro~ ~ ~ ~ 123 5, 8, 0, 7, 162| d'oro consunto,~ ~ 124 5, 12, 0, 2 | l'immenso tuo cumulo d'oro, non la copia inesausta 125 5, 12, 0, 2 | 29. E di sùbito il tuo oro e tutti i tuoi metalli e 126 5, 14, 0, 0, 66| nell'oro sciolta dal caligo.~ ~ ~ ~ 127 5, 14, 0, 0, 82| La tua gioia è come l'oro fulva. Sotto l'artiglio~ ~