Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso

  1   0,    2,   0,     0,   10|                   e voi nella luce floridi, e voi nell'ombra
  2   0,    2,   0,     0,  106|           Tutto era silenzio, luce, forza, desìo.~ ~
  3   1,    1,   0,     2,  130|                 nascita nella luce:~ ~
  4   1,    1,   0,     2,  132|                   miravano la luce~ ~
  5   1,    1,   0,     2,  136|                            la luce e il mondo. Quanti~ ~
  6   1,    1,   0,     3,  574|                           Una luce fatua~ ~
  7   1,    1,   0,     4,  625|                 dal dio nella luce~ ~
  8   1,    1,   0,     4,  966|                         nella luce del tuo dolore.~ ~ ~ ~
  9   1,    1,   0,     8, 2052|             naturalmente alla luce.~ ~
 10   1,    1,   0,     8, 2218|                   nella dolce luce un divino~ ~
 11   1,    1,   0,     8, 2231|                               luce dell'Ellade, innanzi~ ~
 12   1,    1,   0,     9, 2828|                 Ombra, per la luce soave~ ~
 13   1,    1,   0,    10, 3017|        l'ebra di rugiada e di luce,~ ~
 14   1,    1,   0,    11, 3752|                       era già luce, era già fiamma.~ ~
 15   1,    1,   0,    11, 3800|      spegnendole innanzi alla Luce~ ~
 16   1,    1,   0,    11, 3812|         aere, altezza, via di luce,~ ~
 17   1,    1,   0,    11, 3813|                               luce egli stesso infinita.~ ~
 18   1,    1,   0,    11, 3915|        ond'era accresciuta la luce~ ~
 19   1,    1,   0,    12, 3947|                       vive di luce, e altrove, altrove~ ~
 20   1,    1,   0,    12, 4264|                     Luoghi di luce, le rose~ ~
 21   1,    1,   0,    12, 4396|       lontane cui l'aria e la luce~ ~
 22   1,    1,   0,    13, 4447|       Poi gli occhi pregni di luce~ ~
 23   1,    1,   0,    13, 4516|       Gli occhi riapersi alla luce,~ ~
 24   1,    1,   0,    15, 4862|                          alla luce: intorno le dee~ ~
 25   1,    1,   0,    15, 5035|              T'obbedirò nella luce~ ~
 26   1,    1,   0,    15, 5405|                               luce fa su gli occhi del vinto.~ ~
 27   1,    1,   0,    16, 5598|                         della luce, vi guardai~ ~
 28   1,    1,   0,    16, 5750|                         d'una luce più bella~ ~
 29   1,    1,   0,    16, 5751|                        che la luce degli astri,~ ~
 30   1,    1,   0,    17, 6093|               e i dardi della luce~ ~
 31   1,    1,   0,    17, 6175|                               Luce del dolore» io dissi~ ~
 32   1,    1,   0,    17, 6176|                      ti bevo! Luce del dolore,~ ~
 33   1,    1,   0,    17, 6182|                               Luce del dolore,~ ~
 34   1,    1,   0,    17, 6189|                               Luce del dolore, ti bevo~ ~
 35   1,    1,   0,    17, 6649|                  accecante di luce dura.~ ~
 36   1,    1,   0,    17, 6931|                        Tra la luce d'Omero~ ~
 37   1,    1,   0,    17, 6959|         e farne a sé luogo di luce.~ ~
 38   1,    1,   0,    18, 7092|                  ma tutto era luce calore~ ~
 39   1,    1,   0,    19, 7624|                          E la luce m'entrò pei pori~ ~
 40   1,    1,   0,    19, 7795|             in lei, alla gran luce~ ~
 41   1,    1,   0,    20, 8104|                per sorgere in luce di forme.~ ~
 42   2,    1,   0,     0,   30|                      cinto di luce il Vate!~ ~ ~ ~
 43   2,    1,   0,     0,   40|                           una luce di gioia?~ ~
 44   2,    2,   0,     0,  100|    nel tuo verbo è per noi la luce, o Rivelatore,~ ~
 45   2,    3,   0,     0,   25|                         nella luce dell'Urbe fatale,~ ~
 46   2,    3,   0,     0,  127|                               luce principio solenne».~ ~
 47   2,    6,   0,     0,  176|                            di luce e d'ombra, d'amore~ ~
 48   2,    6,   0,     0,  216|              appariranno alla luce eterna,~ ~
 49   2,    8,   0,    10,  243|      primamente lo vede nella luce~ ~
 50   2,    8,   0,    20,  883|       a piè del letto; l'arme luce~ ~
 51   2,   10,   0,     0,   10|               quando si fa la luce nelle vene della pietra~ ~
 52   2,   10,   0,     0,   20|      l'anima ove l'ombra e la luce la vita~ ~
 53   2,   11,   0,     0,  100|                      Creai la luce in Cristo su la mensa~ ~
 54   2,   12,   0,     0,   84|                che creò nella luce l'immutato~ ~
 55   2,   12,   0,     0,  141|                 pervigile. La luce~ ~
 56   2,   12,   0,     0,  152|                            La luce regna. Una profonda vita~ ~
 57   2,   12,   0,     0,  197|      Tempo e riconducono alla luce~ ~
 58   2,   13,   0,     0,   15|                         nella luce e nell'ombra~ ~
 59   2,   13,   0,     0,  270|                         nella Luce la Libertà.~ ~ ~ ~
 60   2,   14,   0,     0,  152|                            di luce, festa~ ~
 61   2,   14,   0,     0,  341|                 nascita nella luce:~ ~
 62   2,   14,   0,     0,  343|                     mirano la luce e il mondo.~ ~
 63   2,   15,   0,     0,   63|                        per la luce che non è più,~ ~
 64   2,   15,   0,     0,  243|                            fu luce e il tuo segno fu gioia?~ ~
 65   2,   24,   0,     0,   10|   aquila sublime apparì nella luce, d'ignota~ ~
 66   2,   24,   0,     0,   18|               Spandeasi nella luce il rombo dell'ali sue vaste~ ~
 67   3,    2,   0,     2,   78|               versando una la luce ed una l'ombra.~ ~ ~ ~
 68   3,    2,   0,     2,   99|                       come la luce ovunque tocca l'ombra.~ ~ ~ ~
 69   3,    2,   0,     6,  179|      la pietra è figlia della luce~ ~
 70   3,    5,   0,     0,   41|                       O dolce Luce, gioventù dell'aria,~ ~
 71   3,    7,   0,     0,   39|   fien greco. La fava anzi la luce~ ~
 72   3,    8,   0,     0,   47|                           Gli luce nella barba e ne' capelli~ ~
 73   3,   10,   0,     0,    9|                            La luce copre abissi di silenzio,~ ~
 74   3,   11,   0,     0,  143|        Anelante al deserto di luce~ ~
 75   3,   11,   0,     0,  272|                       ebre di luce,~ ~
 76   3,   14,   0,     0,   47|                            di luce, ed a' tuoi occhi prodigi~ ~
 77   3,   21,   0,     0,   64|                        L'Arno luce fra i pioppi.~ ~
 78   3,   24,   0,     0,   18|                  oziano nella luce~ ~
 79   3,   24,   0,     0,   45|                       Teco, o Luce pura,~ ~
 80   3,   27,   0,     0,   37|                          e la Luce, e le dona~ ~
 81   3,   28,   0,     0,   77|        Antigone dall'anima di luce,~ ~
 82   3,   29,   0,     0,    8|       una preda pallida, è la luce.~ ~ ~ ~
 83   3,   29,   0,     0,   23|                    Preda è la luce dei viventi gorghi,~ ~
 84   3,   30,   0,     0,  149|                Ecco, tutta la luce è nel Mare Infero,~ ~
 85   3,   31,   0,     1,   18|                      verso la luce «non potrà morire.~ ~
 86   3,   31,   0,     1,   62|                      E quella luce un rinascente mito~ ~
 87   3,   31,   0,     2,  176|                        mitica luce sul Tirreno, o madre~ ~
 88   3,   31,   0,     3,  386|                      l'arbore luce d'un baglior sanguigno,~ ~
 89   3,   38,   0,     0,   10|  prolunghi su gli oleandri la luce del tramonto~ ~
 90   3,   54,   0,     0,  107|    della falsa giovenca nella luce~ ~
 91   3,   54,   0,     0,  427|                         della luce nel tempio dell'iddio~ ~
 92   3,   54,   0,     0,  607|    sotto di me nella profonda luce~ ~
 93   3,   54,   0,     0,  645|             E roteando per la luce eterna~ ~
 94   3,   58,   0,     0,   40|                 s'impregna di luce e sorride.~ ~ ~ ~
 95   3,   58,   0,     0,   79|                            Di luce beata si gode~ ~
 96   3,   58,   0,     0,   86|                            la luce e il silenzio risplende.~ ~
 97   3,   58,   0,     0,  123|                         nella luce assemprano lieve~ ~
 98   3,   60,   0,     5,  310|        Lungi s'udrà nell'alta luce il tuono.~ ~
 99   3,   62,   4,     0,   10|    specchio di Diana ancor mi luce.~ ~
100   3,   64,   0,     0,  168|                   ch'è cibo e luce.~ ~ ~ ~
101   4,    1,   0,     0,  102|                               luce fatale dalle pietre assorta,~ ~ ~ ~
102   4,    4,   0,     0,  176|     come la prima legge della luce.~ ~
103   4,    5,   0,     0,    6|                   la più gran luce sopra l'Aventino,~ ~ ~ ~
104   4,    6,   0,     0,    8|      tu, Vega, e tu, bacca di luce,~ ~
105   4,    6,   0,     0,  157|                         Nuova luce percote il viso chiuso»~ ~
106   4,    8,   0,     0,  105|                amore volse in luce la preghiera.~ ~ ~ ~
107   4,   10,   0,     0,   35|                     la stessa luce: tal nel cielo Sirio~ ~
108   4,   10,   0,     0,  172|       innanzi. Ha seco la sua luce.~ ~
109 not,    6                  |   della sepoltura. Rimesso in luce per recenti restauri, fu
110 not,    8                  |     continuo. «La mancanza di luce prima, il freddo intenso
111   5,    6,   0,     0,   30|                            di luce, il buio fu di luce ostaggio.~ ~ ~ ~
112   5,    6,   0,     0,   30|        di luce, il buio fu di luce ostaggio.~ ~ ~ ~
113   5,    9                  |    due gridi.  un guizzo di luce. Ha seco il mattino.~ ~ ~ ~
114   5,   12,   0,     2      |       guardano levarsi la tua luce dove il loro sole si colca.~ ~ ~ ~
115   5,   12,   0,     2      |     tue genti non sono se non luce operante.~ ~ ~ ~30. Tutta
116   5,   12,   0,     2      | operante.~ ~ ~ ~30. Tutta sei luce. E fin l'oscurità delle
117   5,   12,   0,     2      |    calcagno, tutta quanta sei luce.~ ~ ~ ~32. Sopra l'oceano
118   5,   13,   0,     1      |    pena o dalle sommità della luce, come l'esule Dante?~ ~ ~ ~
119   5,   13,   0,     2      |     della spada forbita fa la luce al nemico in ginocchio.~ ~ ~ ~
120   5,   14,   0,     0,   25|            Come chi chiama la luce pel suo nome divino,~ ~
121   5,   14,   0,     0,   26|            come chi chiama la luce pel suo nome e al mattino~ ~
122   5,   14,   0,     0,   41|                  Sei tutta la luce; e nella luce cantano il
123   5,   14,   0,     0,   41|    Sei tutta la luce; e nella luce cantano il cielo~ ~
124   5,   14,   0,     0,  112|                     Son tutti luce e canto, gaudio e canto
125   5,   14,   0,     0,  126|                         della luce, di tappa in tappa.~ ~ ~ ~
126   5,   14,   0,     0,  193|            Come chi chiama la luce pel suo nome divino,~ ~
127   5,   14,   0,     0,  194|            come chi chiama la luce pel suo nome e al mattino~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License