IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vocale 1 vocali 2 vocazione 1 voce 101 voci 13 vocia 1 vócia 1 | Frequenza [« »] 102 ad 101 acque 101 uomini 101 voce 100 perché 99 giorno 99 miei | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze voce |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 30| voce d'eroe santissima in eterno.~ ~ ~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 63| Mentì, mentì la voce dinanzi alle dentate~ ~ 3 0, 2, 0, 0, 73| eterno sei tu. Mentì la voce~ ~ 4 0, 2, 0, 0, 128| Tutte le creature udirono la voce~ ~ 5 1, 1, 0, 2, 317| alla voce, al riso,~ ~ 6 1, 1, 0, 2, 334| nella rapina! Ma la voce~ ~ 7 1, 1, 0, 5, 1169| con stridula voce il mistero~ ~ 8 1, 1, 0, 5, 1203| e s'udi lontana la voce~ ~ 9 1, 1, 0, 5, 1279| ignota. Qual voce d'antico~ ~ 10 1, 1, 0, 5, 1315| con la sua voce di tomba.~ ~ 11 1, 1, 0, 5, 1354| Parlava la voce del sogno.~ ~ 12 1, 1, 0, 7, 1706| voi contenendo la voce~ ~ 13 1, 1, 0, 7, 1858| con rauca voce i tuoi molti~ ~ 14 1, 1, 0, 9, 2681| La voce, la voce sonora,~ ~ 15 1, 1, 0, 9, 2681| La voce, la voce sonora,~ ~ 16 1, 1, 0, 10, 3170| della rupe aurata. E la voce~ ~ 17 1, 1, 0, 10, 3307| tu vinci!» E la stridula voce~ ~ 18 1, 1, 0, 10, 3322| ci parve sul mare la voce~ ~ 19 1, 1, 0, 11, 3489| Ma oggi la voce dell'uomo~ ~ 20 1, 1, 0, 11, 3821| crearon per l'uomo una Voce~ ~ 21 1, 1, 0, 14, 4592| quanto veggo.» La voce~ ~ 22 1, 1, 0, 15, 5270| di udir la tua limpida voce~ ~ 23 1, 1, 0, 16, 5550| quando non ha più voce~ ~ 24 1, 1, 0, 17, 6290| desolazioni senza voce~ ~ 25 1, 1, 0, 17, 6327| la voce di tanto dolore~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 6339| continuamente, con voce~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 6879| che inganna con voce soave.~ ~ 28 1, 1, 0, 18, 7156| come allor che udendo la voce~ ~ 29 1, 1, 0, 18, 7532| alla voce tua ripercossa?~ ~ 30 1, 1, 0, 20, 8148| voce di vittoria e di gloria».~ ~ ~ ~ 31 1, 1, 0, 21, 8390| lieto io sia, quando la voce~ ~ 32 1, 1, 0, 21, 8393| voce nel mio cor solitario~ ~ 33 2, 3, 0, 0, 54| se tu oda la voce dell'Urbe,~ ~ 34 2, 3, 0, 0, 56| non voce di volubili turbe~ ~ 35 2, 4, 0, 0, 21| non spegne la voce iterata~ ~ 36 2, 6, 0, 0, 128| invocò a gran voce la dea.~ ~ 37 2, 8, 0, 2, 43| libertà!». Quella divina voce~ ~ 38 2, 8, 0, 2, 50| nella memoria e nella voce. Scioglie~ ~ 39 2, 8, 0, 11, 263| una divina voce alla sua speranza;~ ~ 40 2, 8, 0, 11, 280| voce a saetta, sottil viso che 41 2, 8, 0, 16, 522| mentre dardeggia la voce del grifagno~ ~ 42 2, 8, 0, 16, 524| voce di scherno, che fischia 43 2, 8, 0, 17, 611| Avanti!» allora gridò la voce immensa.~ ~ 44 2, 8, 0, 17, 621| la voce immensa. Ed il bianco mantello~ ~ 45 2, 8, 0, 17, 629| strage. «Avanti!» gridò la voce immensa~ ~ 46 2, 8, 0, 18, 740| allora gridò l'immensa voce.~ ~ 47 2, 8, 0, 18, 752| nella sua voce che fu pei vivi come~ ~ 48 2, 8, 0, 21, 889| per la notte ode una voce innocente~ ~ 49 2, 8, 0, 21, 893| La voce trema prega geme. «È un 50 2, 8, 0, 21, 924| s'ode la voce che trema prega geme.~ ~ 51 2, 11, 0, 0, 73| Diede una voce alle speranze e ai lutti.~ ~ 52 2, 11, 0, 0, 136| dell'alba fu, la maggior voce disse:~ ~ 53 2, 12, 0, 0, 75| voce nell'aria limpida salire;~ ~ 54 2, 12, 0, 0, 81| voce riconoscessero l'antica~ ~ 55 2, 12, 0, 0, 161| aprono per accogliere la voce~ ~ 56 2, 13, 0, 0, 31| se ancor la tua voce risuona,~ ~ 57 2, 13, 0, 0, 316| Una voce d'iroso dolore~ ~ 58 2, 14, 0, 0, 299| perché dissi, quando udii la voce~ ~ 59 2, 21, 1, 1, 14| e con voce d'amore tu mi parli.~ ~ ~ ~ 60 2, 22, 4, 0, 7| quando una voce per le vie deserte~ ~ 61 2, 23, 0, 0, 1| Uomini, qual mai voce oggi si spera~ ~ 62 2, 23, 0, 0, 59| giorno, ascoltate la voce serena~ ~ 63 3, 2, 0, 1, 55| Ogni voce in tuo suono si ritrova~ ~ 64 3, 2, 0, 1, 56| e in ogni voce sei~ ~ 65 3, 2, 0, 7, 240| ti giunga!» È vana la mia voce.~ ~ 66 3, 11, 0, 0, 168| infiammati la voce~ ~ 67 3, 13, 0, 0, 11| acqua tra l'una e l'altra voce.~ ~ 68 3, 13, 0, 0, 37| acqua tra l'una e l'altra voce.~ ~ 69 3, 16, 0, 0, 80| Non s'ode voce del mare.~ ~ 70 3, 18, 0, 0, 26| dalla voce sorgevole~ ~ 71 3, 21, 0, 0, 69| E non s'ode altra voce.~ ~ 72 3, 22, 0, 0, 60| voce che i padri suoi~ ~ 73 3, 23, 0, 0, 12| voce, se ascolto.~ ~ 74 3, 23, 0, 0, 65| dell'uomo. Voce non suona,~ ~ 75 3, 31, 0, 1, 26| e la sua voce avesse umido velo.~ ~ 76 3, 31, 0, 3, 252| Ed ella non udì voce più bella.~ ~ ~ ~ 77 3, 31, 0, 3, 334| non più risponde: è senza voce.~ ~ 78 3, 31, 0, 4, 400| la sua voce era come acqua argentina~ ~ 79 3, 32, 0, 0, 144| ma la sua voce vera in lei si tace.~ ~ 80 3, 33, 0, 0, 40| muglia, udremo la voce sua di toro;~ ~ 81 3, 53, 0, 0, 5| Voce d'uom che comandi ama nel 82 3, 54, 0, 0, 495| iterava con voce mal sicura.~ ~ 83 3, 54, 0, 0, 643| la mia voce che non chiedea mercè~ ~ 84 3, 62, 1, 0, 14| O voce di colui che primamente~ ~ 85 4, 2, 0, 0, 150| silenzio era un inno senza voce.~ ~ ~ ~ 86 4, 4, 0, 0, 145| le gole d'acciaio senza voce~ ~ 87 4, 6, 0, 0, 158| dice la Voce. E dice: «Qui si monta».~ ~ 88 4, 8, 0, 0, 46| volontà spietata e senza voce~ ~ 89 4, 9, 0, 0, 34| Ma la mistica voce era nel vento,~ ~ 90 not, 8 | noi li spingevamo con la voce e affannosamente aiutavamo 91 not, 8 | ci pareva che la nostra voce dovesse rompere l'incantesimo 92 5, 3, 0, 1 | monti nella sua possa, una voce sonò senza carne, che diceva:~ ~ ~ ~ 93 5, 3, 0, 1 | allora udita fu dall'alto una voce senza carne, che diceva: « 94 5, 3, 0, 1 | i morti». Fu intesa una voce annunziare: «Beati quelli 95 5, 6, 0, 0, 44| una voce: «Io farò rigermogliare~ ~ 96 5, 12, 0, 2 | parola che in te parlò una voce republicana, una parola 97 5, 12, 0, 2 | nella notte sfolgorò la tua voce.~ ~ ~ ~39. «Vivete, perché 98 5, 12, 0, 3 | brandelli, e ordina con la voce d'allora: «Portate innanzi 99 5, 12, 0, 3 | statura è più alta, ma la tua voce è più forte.~ ~ ~ ~57. « 100 5, 13, 0, 1 | 2. Chi risponde? È la voce d'un uomo questa che varca 101 5, 14, 0, 0, 49| Tutto è voce numerosa, tutto è numero