grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento

 1   0,    2,   0,     0,    3|                     con la mia bocca forte!~ ~
 2   0,    2,   0,     0,   34|                     con la mia bocca sonora,~ ~
 3   0,    2,   0,     0,   70|     respirava per la sua vasta bocca nel mare e sola~ ~
 4   1,    1,   0,     1,   13|                         che la bocca separa~ ~
 5   1,    1,   0,     3,  565|          o Vita, quando la mia bocca~ ~
 6   1,    1,   0,     3,  595|                             la bocca detersi~ ~
 7   1,    1,   0,     5, 1293|                  sfatto quella bocca vorace,~ ~
 8   1,    1,   0,     7, 1714|                e, come per una bocca~ ~
 9   1,    1,   0,     7, 2007|                          dalla bocca aulente che al fiato~ ~
10   1,    1,   0,     9, 2940|                   Bella era la bocca di Core».~ ~ ~ ~
11   1,    1,   0,    10, 3091|         dicea: «Non vedremo la bocca~ ~
12   1,    1,   0,    11, 3441|                per baciarlo in bocca e fuggire.~ ~
13   1,    1,   0,    11, 3706|         la maschera dalla gran bocca,~ ~
14   1,    1,   0,    12, 4087|          magnifico: la vergine bocca~ ~
15   1,    1,   0,    13, 4511|                             la bocca imbavata di bile~ ~
16   1,    1,   0,    14, 4604|                   Grido la mia bocca non ebbe.~ ~
17   1,    1,   0,    15, 5157|                             la bocca e di netto discorso,~ ~
18   1,    1,   0,    16, 5551|                             la bocca convulsa che occlude~ ~
19   1,    1,   0,    16, 5811|                   l'ebro dalla bocca amara~ ~
20   1,    1,   0,    17, 6192|               la voluttà dalla bocca~ ~
21   1,    1,   0,    17, 6357|                         con la bocca sua piena d'ombra~ ~
22   1,    1,   0,    17, 6380|                       ogni vil bocca ebbe il bavaglio.~ ~
23   1,    1,   0,    17, 6688|                 Non lasciai la bocca morduta~ ~
24   1,    1,   0,    17, 6727|       vento con gli anèmoni in bocca,~ ~
25   1,    1,   0,    17, 6771|                  vedrò. La tua bocca socchiusa~ ~
26   1,    1,   0,    18, 7337|                l'acciaro nella bocca~ ~
27   1,    1,   0,    19, 7930|                     con la mia bocca ingorda~ ~
28   1,    1,   0,    21, 8349|           che gli pendea dalla bocca~ ~
29   2,    2,   0,     0,   79|        parola eterna nella tua bocca respirante,~ ~
30   2,    8,   0,     6,  148|                             la bocca al sacco; e ripone la corda.~ ~ ~ ~
31   2,    8,   0,    12,  324|                    Triste è la bocca nella sua barba d'oro,~ ~
32   2,    8,   0,    12,  383|                      vaso alla bocca, ma la bocca schifò.~ ~
33   2,    8,   0,    12,  383|         vaso alla bocca, ma la bocca schifò.~ ~
34   2,    8,   0,    13,  395|                  col piombo in bocca laggiù su la collina~ ~
35   2,    8,   0,    17,  637|                 il nome suo in bocca della stessa~ ~
36   2,    8,   0,    18,  702|      non avean più pel riso la bocca~ ~
37   2,    8,   0,    21,  912|                     Markab, in bocca al Cane Sirio ardente,~ ~
38   2,   13,   0,     0,  129|                      della sua bocca e levasi in trombe~ ~
39   2,   15,   0,     0,  206|                alito della sua bocca che nutrita~ ~
40   2,   19,   1,     3,   41|                                bocca che il Vinci incurverà com'
41   3,    8,   0,     0,   51|                Appesa alla sua bocca che s'immézza,~ ~
42   3,   11,   0,     0,  202|         e a Ostia, nella sacra bocca~ ~
43   3,   13,   0,     0,    7|        l'Estate porta l'oro in bocca,~ ~
44   3,   13,   0,     0,   16|     ridi tuttavia co' raggi in bocca,~ ~
45   3,   13,   0,     0,   29|        l'Estate porta l'oro in bocca.~ ~
46   3,   14                  |                           14 - Bocca d'Arno~ ~ ~ ~
47   3,   14,   0,     0,    1|                                Bocca di donna mai mi fu di tanta~ ~
48   3,   14,   0,     0,    4|                        come la bocca pallida e silente~ ~
49   3,   18,   0,     0,    9|               non ponean nella bocca~ ~
50   3,   27,   0,     0,   53|                      della tua bocca, o Madre,~ ~
51   3,   31,   0,     3,  255|            vede da presso e la bocca bramosa~ ~
52   3,   31,   0,     3,  320|                Sola è rossa la bocca gemebonda~ ~
53   3,   31,   0,     3,  326|                             la bocca che querelasi interrotta-~ ~
54   3,   31,   0,     3,  328|       rossore è in sommo della bocca.~ ~
55   3,   31,   0,     3,  340|               Ma nell'ombra la bocca è ancora sangue,~ ~
56   3,   31,   0,     3,  341|              sola nel lauro la bocca di Dafne~ ~
57   3,   31,   0,     3,  356|                         La tua bocca vermiglia s'è distrutta,~ ~
58   3,   31,   0,     3,  392|     Sogna il Cintio la desiata bocca~ ~
59   3,   32                  |                           32 - Bocca di Serchio~ ~ ~ ~
60   3,   32,   0,     0,  214|                    Ei porta in bocca l'adunata sabbia~ ~
61   3,   36,   0,     0,   52|        Prendimi teco. Evvi una bocca, parmi,~ ~
62   3,   39,   0,     0,  112|        con un filo d'erba alla bocca.~ ~ ~ ~
63   3,   40,   0,     0,   33|                    con la gran bocca usa alla vettovaglia~ ~
64   3,   40,   0,     0,  150|                sollevò la gran bocca a respirare~ ~
65   3,   41,   0,     0,   55|                  GLAUCO: Nella Bocca del Serchio, ove la piana~ ~
66   3,   48,   0,     0,    7|                           e la bocca tua bella grida a vòto~ ~
67   3,   54,   0,     0,  141|          si liquefaccia in una bocca d'oro!~ ~
68   3,   54,   0,     0,  433|                                Bocca anelante, nari acri, occhio
69   3,   57,   0,     0,    2|                      nella tua bocca il mite oro portavi~ ~
70   3,   60,   0,     1,   44|                        come la bocca tua che dissetai.~ ~ ~ ~
71   3,   60,   0,     4,  177|                             In bocca tre l'artiere me ne messe,~ ~
72   3,   60,   0,     5,  296|       animato e ristringimi la bocca.~ ~ ~ ~
73   3,   62,   2,     0,    2|     del tuo cielo riempiere la bocca~ ~
74   3,   63,   0,     0,  107|                      della sua bocca~ ~
75   4,    1,   0,     0,   24|                         con la bocca rotonda del cannone.~ ~ ~ ~
76   4,    1,   0,     0,   62|                un capo e dalla bocca esangue scaglia~ ~
77   4,    3,   0,     0,  186|               e ricevuta fu di bocca in bocca.~ ~ ~ ~
78   4,    3,   0,     0,  186|        ricevuta fu di bocca in bocca.~ ~ ~ ~
79   4,    4,   0,     0,   89|       che alfine irruppe dalla bocca forte.~ ~
80   4,    6,   0,     0,   89|                                bocca, ei gustava nell'amaro sale~ ~
81 not,    3                  |      d'Antiochia, approdò alla bocca dell'Arno e vi edificò la
82 not,    4                  |     più colore di vita, con la bocca piena di vomito. Poi cadde
83 not,    6                  |        barbieri tagliassero in bocca ai malati la carne morta
84   5,    3,   0,     1      |       insino alla barena su la bocca del fiume, dalla città che
85   5,    4,   0,     1,   20|                       la sacra bocca ma di bile~ ~
86   5,    5,   2,     0,  102|        nomata qual miele nella bocca,~ ~
87   5,    5,   5,     0,   26|      guarda severità della sua bocca~ ~
88   5,    7,   0,     3,  144|                                bocca avvampi le penne alla Vittoria!~ ~ ~ ~
89   5,    9                  |        sorriso d'infante nella bocca assetata, o con nelle occhiaie
90   5,   12,   0,     3      | lontana, mette il suo cuore in bocca al suo baio; e galoppa le
91   5,   12,   0,     3      |    miglia.~ ~ ~ ~50. Non ha in boccacuorefreno il cavallo.
92   5,   13,   0,     1      |            1. Chi risponde? La bocca d'un uomo può dunque portare
93   5,   14,   0,     0,  187|                      Nella mia bocca ho il tuo soffio, tra i
94 not,    1                  | ottomano a furia. Si toglie di bocca la lama per gridare, a squarciagola: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License