IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] od 1 oda 8 oddi 1 ode 93 oderisi 1 odes 1 odesi 3 | Frequenza [« »] 95 presso 94 bella 94 bocca 93 ode 93 roma 92 mondo 92 morti | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze ode |
grassetto = Testo principale Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Versogrigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 1, 104| segni ode sonar le lingue~ ~ 2 1, 1, 0, 6, 1646| dell'olimpica Ode~ ~ 3 1, 1, 0, 7, 1739| erano i fulcri dell'Ode,~ ~ 4 1, 1, 0, 8, 2285| e vigile, ode in un soffio~ ~ 5 1, 1, 0, 12, 4127| che l'ode, né pel duolo~ ~ 6 1, 1, 0, 15, 4848| L'infranta strofe dell'ode~ ~ 7 1, 1, 0, 15, 5402| Zeus non v'ode, non v'ode~ ~ 8 1, 1, 0, 15, 5402| Zeus non v'ode, non v'ode~ ~ 9 1, 1, 0, 16, 5533| s'ode, quando arde il bitume~ ~ 10 1, 1, 0, 16, 5786| e s'ode la sirena~ ~ 11 1, 1, 0, 17, 6323| s'ode talor clamore~ ~ 12 1, 1, 0, 19, 7824| t'ode mentre tu t'avvicini,~ ~ 13 1, 1, 0, 19, 7883| Ed ecco tu torni a me! T'ode~ ~ 14 1, 1, 0, 21, 8304| s'ode rimbombevole coro~ ~ 15 2, 2, 0, 0, 15| che ode e vede,~ ~ 16 2, 4, 0, 0, 3| al genio d'Italia che t'ode!~ ~ 17 2, 4, 0, 0, 8| Tu fa che fiammeggi nell'ode~ ~ 18 2, 5, 0, 0, 135| S'ode il campano in lontananza 19 2, 5, 0, 0, 137| s'ode il passo per l'erta che 20 2, 6, 0, 0, 223| Ode che canta oggi il tuo destino~ ~ 21 2, 8, 0, 13, 400| i cavalieri. Ode il grifagno Bixio~ ~ 22 2, 8, 0, 14, 443| e brucare ode la pecora d'intorno:~ ~ 23 2, 8, 0, 21, 887| ode un belato. Belare ode un 24 2, 8, 0, 21, 887| ode un belato. Belare ode un agnello~ ~ 25 2, 8, 0, 21, 889| per la notte ode una voce innocente~ ~ 26 2, 8, 0, 21, 924| s'ode la voce che trema prega 27 2, 8, 0, 22, 1001| ode all'aperto. Respira: «Oh 28 2, 13, 0, 0, 82| O nembo sonante dell'Ode,~ ~ 29 2, 13, 0, 0, 271| O libera forza dell'Ode~ ~ 30 2, 13, 0, 0, 274| maschi, e il lor palpito s'ode~ ~ 31 2, 14, 0, 0, 297| degli Ellèni, con una ode~ ~ 32 2, 14, 0, 0, 420| Gli canteremo in coro una ode~ ~ 33 2, 19, 2, 4, 45| ondeggia: entro il bacino s'ode~ ~ 34 2, 20, 1, 6, 73| Nitrire ode il corsiero del fratello~ ~ 35 2, 21, 1, 4, 54| Per lei Ristoro ode cantar le torme~ ~ 36 2, 21, 4, 2, 23| S'ode ferrata ruota strider forte~ ~ 37 3, 1, 0, 0, 63| opre al Tempo; e ciò non ode.~ ~ ~ ~ 38 3, 1, 0, 0, 75| Or ode i Fauni ridere tra i mirti.~ ~ ~ ~ 39 3, 2, 0, 7, 233| Trèmane il cor che l'ode,~ ~ 40 3, 2, 0, 7, 236| ed altro più non ode~ ~ 41 3, 8, 0, 0, 43| Ode sciame che romba.~ ~ 42 3, 14, 0, 0, 14| come colui che ode~ ~ 43 3, 16, 0, 0, 80| Non s'ode voce del mare.~ ~ 44 3, 16, 0, 0, 81| Or s'ode su tutta la fronda~ ~ 45 3, 21, 0, 0, 69| E non s'ode altra voce.~ ~ 46 3, 22, 0, 0, 52| e più tremulo s'ode~ ~ 47 3, 22, 0, 0, 76| violaceo. S'ode~ ~ 48 3, 22, 0, 0, 95| giù per la traccia. E s'ode~ ~ 49 3, 24, 0, 0, 26| ondeggiano. S'ode~ ~ 50 3, 31, 0, 2, 118| che recava da Ceo l'Ode novella~ ~ 51 3, 31, 0, 2, 124| l'Ode, foggiata di parole eterne,~ ~ 52 3, 31, 0, 2, 151| l'Ode, foggiata di parole eterne».~ ~ ~ ~ 53 3, 31, 0, 2, 155| Mi sovviene. Era l'Ode trionfale:~ ~ 54 3, 31, 0, 3, 246| e nuda dentro la chioma ode~ ~ 55 3, 31, 0, 3, 259| sponda ultimo risuona, e l'ode il padre.~ ~ 56 3, 31, 0, 3, 331| l'ode implorare ma non ha virtù.~ ~ 57 3, 35, 0, 0, 78| E per la riva l'ode~ ~ 58 3, 36, 0, 0, 80| ti reco, per un'ode che mi piacque~ ~ 59 3, 36, 0, 0, 84| l'ode fiumale al suon delle sampogne.~ ~ ~ ~ 60 3, 36, 0, 0, 92| sei, snella come l'ode che ti piacque.~ ~ ~ ~ 61 3, 43, 0, 0, 79| Quest'ospite che v'ode ha orecchio esperto;~ ~ 62 3, 48, 0, 0, 10| nell'ode pitia re? Traesti schiavi~ ~ 63 3, 53, 0, 0, 6| Ode clamor di nàufraghi iterato~ ~ 64 3, 58, 0, 0, 77| Onda non si leva; non s'ode~ ~ 65 3, 58, 0, 0, 78| risucchio, non s'ode sciacquìo.~ ~ 66 3, 62, 5, 0, 19| S'ode nell'ombra quella parlatura~ ~ 67 3, 62, 6, 0, 29| S'ode chiaro squittire in que' 68 3, 63, 0, 0, 170| non s'ode lassù nell'aria~ ~ 69 3, 64, 0, 0, 35| Strider non s'ode falce ma si sente~ ~ 70 3, 64, 0, 0, 112| nell'ode pura.~ ~ ~ ~ 71 3, 64, 0, 0, 113| Ode, innanzi ch'io parta per 72 3, 64, 0, 0, 139| pe' meati del monte ode il responso~ ~ 73 3, 64, 0, 0, 189| Ode, così gli parla. Ed alla 74 4, 1, 0, 0, 51| non s'ode il crollo delle cose morte.~ ~ ~ ~ 75 4, 5, 0, 0, 55| S'ode nel cielo un sibilo di frombe.~ ~ 76 4, 5, 0, 0, 247| gli scatti ode, gli scocchi dei moschetti;~ ~ 77 4, 5, 0, 0, 248| ode il tonfo d'un corpo che 78 4, 5, 0, 0, 259| alla riscossa! Ala dell'Ode,~ ~ 79 4, 5, 0, 0, 261| fremi, e il tuo numero non s'ode.~ ~ ~ ~ 80 4, 5, 0, 0, 264| Ode, e ricalchi l'orme del valore.~ ~ ~ ~ 81 4, 10, 0, 0, 82| Nessun m'ode. Son simile al lontano~ ~ 82 not, 9 | E così comincia l'ode piena di presagio che prelude 83 5, 1 | 1 - Ode pour la résurrection latine~ ~ ~ ~ 84 5, 4 | 4 - Ode alla nazione Serba~ ~ ~ ~ 85 5, 4, 0, 3, 63| busdòvani? Non t'ode alcuno?»~ ~ ~ ~ 86 5, 4, 0, 5, 90| L'ode la terra tegnente:~ ~ 87 5, 4, 0, 5, 92| L'ode su la nuvola il cielo:~ ~ 88 5, 9 | scalzi. Lacrima, e non s'ode. Tanto ama, e rompersi non 89 5, 9 | Tanto ama, e rompersi non s'ode il suo petto.~ ~ ~ ~34. 90 5, 9 | aura del miracolo intorn. E ode ridiscendere nella casa 91 5, 14, 0, 0, 13| fuochi, foggiami tu quest'ode~ ~ 92 not, 1 | 1 - Ode alla nazione Serba~ ~ ~ ~ 93 not, 1 | la lunga spada. Ecco, s'ode il suo grande cavallo macchiato