IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frondi 12 frondosa 1 front 6 fronte 91 frontem 1 fronti 17 frontibus 1 | Frequenza [« »] 92 mondo 92 morti 91 amore 91 fronte 90 anche 89 guerra 89 monte | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze fronte |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 2, 0, 0, 26| coronate la fronte del toro, il vaso lucente,~ ~ 2 0, 2, 0, 0, 130| umiliò la fronte.~ ~ 3 1, 1, 0, 4, 714| mi ferì per mezzo alla fronte.~ ~ ~ ~ 4 1, 1, 0, 4, 826| con la fronte e col pugno~ ~ 5 1, 1, 0, 4, 948| alla fronte del focolare,~ ~ 6 1, 1, 0, 6, 1455| la stupidità su la fronte~ ~ 7 1, 1, 0, 7, 1745| gemmò di stelle la fronte,~ ~ 8 1, 1, 0, 7, 1818| che la solitaria tua fronte~ ~ 9 1, 1, 0, 8, 2144| fronte del Tempio giacente,~ ~ 10 1, 1, 0, 8, 2208| pel fronte sereno del Tempio,~ ~ 11 1, 1, 0, 8, 2276| o Statua scura pel fronte~ ~ 12 1, 1, 0, 9, 2891| dalla fronte angusta, volli io~ ~ 13 1, 1, 0, 11, 3887| la fronte accennando, sì forte~ ~ 14 1, 1, 0, 11, 3902| Lavai la mia fronte nell'acqua~ ~ 15 1, 1, 0, 12, 4242| morenti in fronte al tuo tempio?~ ~ ~ ~ 16 1, 1, 0, 13, 4477| dalla fronte bassa quell'opra~ ~ 17 1, 1, 0, 14, 4663| Lascia la sua fronte nell'alto~ ~ 18 1, 1, 0, 14, 4805| ben ti venne Tèseo sul fronte~ ~ 19 1, 1, 0, 15, 5132| con fronte ostinata, era sacro~ ~ 20 1, 1, 0, 15, 5152| della fronte nata a cozzare~ ~ 21 1, 1, 0, 17, 5892| e china la fronte longeva~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 5988| la fronte ed affoca la coglia~ ~ 23 1, 1, 0, 17, 6205| d'Agrigento, per la fronte~ ~ 24 1, 1, 0, 17, 6385| E, dalla fronte nuda~ ~ 25 1, 1, 0, 17, 6433| potere del corno sul fronte~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 6522| che dalla fronte alla nuca~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 6958| per occupar solo la fronte~ ~ 28 1, 1, 0, 18, 7144| quadrighe di fronte~ ~ 29 1, 1, 0, 18, 7415| saprà sollevar la tua fronte~ ~ 30 1, 1, 0, 20, 8085| corona la fronte sublime:~ ~ ~ ~ 31 1, 1, 0, 21, 8377| cuore saldo e fronte capace.~ ~ 32 2, 1, 0, 0, 39| Chi su la vasta fronte avrà, mai veduta possanza,~ ~ 33 2, 2, 0, 0, 20| e di sotto alla fronte percossa dalle schiume e 34 2, 3, 0, 0, 70| a foggiar per la tua fronte~ ~ 35 2, 4, 0, 0, 159| Ridere su l'antica fronte~ ~ 36 2, 8, 0, 6, 138| sorride; ma si tocca la fronte~ ~ 37 2, 8, 0, 7, 164| Chino la fronte, le sue semente ei sparte,~ ~ 38 2, 8, 0, 9, 204| Chino la fronte, sparte le sue semente~ ~ 39 2, 8, 0, 11, 282| laboriosa, ossuta fronte salda~ ~ 40 2, 8, 0, 12, 309| l'immensa gloria chino la fronte,~ ~ 41 2, 8, 0, 18, 678| rischio sempre alle spalle, di fronte~ ~ 42 2, 11, 0, 0, 53| era la fronte, sola~ ~ 43 2, 12, 0, 0, 177| liberatore in qualche eroica fronte~ ~ 44 2, 13, 0, 0, 23| e i mostri carnali senza fronte,~ ~ 45 2, 13, 0, 0, 153| Io ti darò una fronte~ ~ 46 2, 14, 0, 0, 365| o Italia, colorò la sua fronte,~ ~ 47 2, 15, 0, 0, 248| con fronte indicibile ed occhi immortali?~ ~ 48 2, 19, 2, 10, 139| rimessa che quella della fronte...».~ ~ 49 2, 20, 8, 0, 9| ombra d'amor su la tua fronte~ ~ 50 2, 22, 3, 0, 6| della Vittoria, con la fronte oppressa.~ ~ 51 2, 24, 0, 0, 30| la nuda fronte umana, la stiva inflessibile, 52 3, 1, 0, 0, 42| Bàttigli in fronte il novo suo destino».~ ~ ~ ~ 53 3, 11, 0, 0, 225| cui ella tocca la fronte~ ~ 54 3, 23, 0, 0, 86| il monte è la mia fronte,~ ~ 55 3, 31, 0, 2, 130| belle come le statue sul fronte~ ~ 56 3, 31, 0, 3, 346| l'ombra intorno alla fronte sovrana;~ ~ 57 3, 31, 0, 3, 348| e la fronte d'Apollo è laureata.~ ~ 58 3, 31, 0, 4, 426| chinò la fronte come chi saluta.~ ~ ~ ~ 59 3, 32, 0, 0, 48| la fronte e mi dissecca la narice.~ ~ 60 3, 33, 0, 0, 21| della fronte agitar l'estrema lite!~ ~ ~ ~ 61 3, 40, 0, 0, 113| Preso l'avea di fronte, alle radici~ ~ 62 3, 54, 0, 0, 105| e la fronte del fabbro era contratta.~ ~ 63 3, 54, 0, 0, 186| Mi cadde su la fronte~ ~ 64 3, 58, 0, 0, 36| fronte sopracciglio s'inarca.~ ~ ~ ~ 65 3, 60, 0, 1, 7| e d'aspre corna il fronte invitto al cozzo,~ ~ 66 3, 60, 0, 5, 311| E tu dirai, la pura fronte prono:~ ~ 67 4, 2, 0, 0, 92| l'esule smorto, tutto fronte e sguardo,~ ~ 68 4, 4, 0, 0, 2| stavi notte e dì per tener fronte~ ~ 69 4, 4, 0, 0, 110| e su la fronte! Poi gli sia concessa~ ~ 70 4, 5, 0, 0, 255| e tutto il fronte alla riscossa accorre.~ ~ ~ ~ 71 4, 5, 0, 0, 286| Rotta la fronte che fu pura, ucciso~ ~ 72 4, 6, 0, 0, 187| O Elena, che in fronte ai nostri morti~ ~ 73 4, 7, 0, 0, 290| per tutti i marinai la fronte fessa~ ~ 74 4, 8, 0, 0, 121| vigile che soffiava su la fronte~ ~ 75 4, 10, 0, 0, 60| era la fronte all'opera pugnace,~ ~ ~ ~ 76 not, 2 | distrutte per non poter far fronte all'armata saracena d'Ascalona, 77 not, 2 | del figlio, lo baciò in fronte e dall'alto della poppa 78 not, 9 | architetto scultore che lavorò al fronte della Certosa di Pavia e 79 5, 3, 0, 1 | con le pupille della mia fronte breve e con lo sguardo dell' 80 5, 4, 0, 21, 434| falange, con fronte ristretta,~ ~ 81 5, 5, 3, 0, 16| il Re che in fronte ha la ruvida ruga~ ~ 82 5, 5, 5, 0, 22| la fronte di quel giusto che l'obbrobrio~ ~ 83 5, 5, 5, 0, 78| su questa fronte che facesti dura~ ~ 84 5, 7, 0, 1, 9| ma ci prostriamo con la fronte bassa,~ ~ 85 5, 7, 0, 1, 10| contro il suolo noi poniam la fronte~ ~ 86 5, 7, 0, 1, 32| quivi chiniam la fronte, ch'è più bella;~ ~ ~ ~ 87 5, 7, 0, 3, 134| disperato, che cozzi con la fronte~ ~ 88 5, 11, 0, 0, 8| cuoia dure, dura fronte,~ ~ 89 5, 11, 0, 0, 112| cuoia dure, dura fronte,~ ~ 90 5, 12, 0, 2 | occhi tuoi fissi. Dalla fronte al calcagno, tutta quanta 91 5, 13, 0, 5 | della Patria e sino alla sua fronte il vermiglio!~ ~ ~ ~54.