IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montanaro 1 montane 1 montano 1 monte 89 montefalco 2 montefeltro 1 montéggioli 1 | Frequenza [« »] 91 fronte 90 anche 89 guerra 89 monte 89 monti 89 sol 88 altra | Gabriele D'Annunzio Laudi Concordanze monte |
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 5| monte che addenta e artiglia te ( 2 1, 1, 0, 4, 761| aquila calata dal monte~ ~ 3 1, 1, 0, 4, 877| in vista al monte nevoso~ ~ 4 1, 1, 0, 5, 1071| di ripido monte. «Orza! Poggia!»~ ~ ~ ~ 5 1, 1, 0, 6, 1665| del monte, il monarca degli Inni.~ ~ 6 1, 1, 0, 7, 1852| Giapètide parveti il monte~ ~ 7 1, 1, 0, 8, 2087| dal monte, ritorcersi in lunghi~ ~ 8 1, 1, 0, 10, 3175| il Monte Castalio, sublime~ ~ 9 1, 1, 0, 10, 3259| del gèmino Monte che il muto~ ~ 10 1, 1, 0, 11, 3851| apparì, discese dal monte~ ~ 11 1, 1, 0, 12, 4112| e agresti, il Monte dell'api~ ~ 12 1, 1, 0, 12, 4257| e Serse era in trono sul monte,~ ~ 13 1, 1, 0, 15, 5346| Più d'ogni altro monte splendeva~ ~ 14 1, 1, 0, 17, 6043| i cipressi del Monte Mario~ ~ 15 1, 1, 0, 17, 6253| come un monte sotto i silenzii~ ~ 16 1, 1, 0, 18, 7420| della morte verso il bel monte~ ~ 17 1, 1, 0, 20, 8041| Ma il tuo Monte Gàbberi è duro~ ~ 18 1, 1, 0, 20, 8045| Pallade e a Pericle, il monte,~ ~ 19 2, 2, 0, 0, 34| disparte su le cime del sacro monte,~ ~ 20 2, 4, 0, 0, 157| vessillo dal suo sacro monte~ ~ 21 2, 5, 0, 0, 148| Non il fiume, non il monte,~ ~ 22 2, 8, 0, 9, 226| E l'altro monte, e l'altro monte ei vede,~ ~ 23 2, 8, 0, 9, 226| l'altro monte, e l'altro monte ei vede,~ ~ 24 2, 8, 0, 18, 760| del monte, dietro il galoppo senza 25 2, 12, 0, 0, 120| ridona al tuo mare ed al tuo monte.»~ ~ ~ ~ 26 2, 12, 0, 0, 210| il monte che salivano i Carmenti~ ~ 27 2, 13, 0, 0, 1| Come sopra la forza del monte~ ~ 28 2, 13, 0, 0, 136| Sale il monte, scompare nell'atra~ ~ 29 2, 13, 0, 0, 148| foggia nel monte il colosso~ ~ 30 2, 13, 0, 0, 157| Dicono: «Chi trasfigura il monte?».~ ~ 31 2, 13, 0, 0, 312| Colui che oggi sale il Monte~ ~ 32 2, 14, 0, 0, 56| di monte in monte,~ ~ 33 2, 14, 0, 0, 56| di monte in monte,~ ~ 34 2, 18, 2, 0, 2| al monte, ove Coletto il Brabanzone~ ~ 35 2, 20, 1, 6, 76| Addosso a Corgna! A me Monte Sperello!»~ ~ 36 2, 20, 4, 0, 2| che asil di Muse il bel monte d'Urbino~ ~ 37 3, 2, 0, 2, 81| e il monte che gli dà pietre del grembo,~ ~ 38 3, 2, 0, 6, 215| il bel monte dell'api e fu vivente.~ ~ 39 3, 2, 0, 6, 226| l'ombra si spande. Il monte violetto~ ~ 40 3, 7, 0, 0, 21| nasce del Monte Céceri in gran copia)~ ~ 41 3, 11, 0, 0, 212| a te, ombra del Monte Circèo~ ~ 42 3, 11, 0, 0, 218| Quivi ancor regna nel Monte~ ~ 43 3, 11, 0, 0, 301| monte è la grande area.~ ~ 44 3, 11, 0, 0, 307| monte è la grande area;~ ~ 45 3, 11, 0, 0, 310| O Roma, questo è il monte di Cerere~ ~ 46 3, 11, 0, 0, 312| questo è il monte della Magna Madre~ ~ 47 3, 17, 0, 0, 19| del monte,~ ~ 48 3, 23, 0, 0, 86| il monte è la mia fronte,~ ~ 49 3, 24, 0, 0, 38| poi guata verso il monte~ ~ 50 3, 25, 0, 0, 8| il monte che a lei sale,~ ~ 51 3, 31, 0, 5, 464| A lui dal monte la sorgente va.~ ~ 52 3, 36, 0, 0, 57| A NICARETE: Nicarete dal monte di Quiesa~ ~ 53 3, 50, 0, 0, 11| sotto il monte maggior che la soggióga,~ ~ ~ ~ 54 3, 54, 0, 0, 185| piombò verso lo scrìmolo del monte.~ ~ 55 3, 54, 0, 0, 315| scesi dal monte verso il Labirinto».~ ~ ~ ~ 56 3, 54, 0, 0, 477| mia scure avea tronca sul monte~ ~ 57 3, 54, 0, 0, 600| offerirgli l'ali che sul monte~ ~ 58 3, 64, 0, 0, 5| Il Monte Magno di più cupo argento~ ~ 59 3, 64, 0, 0, 12| sul Monte Darme!~ ~ ~ ~ 60 3, 64, 0, 0, 139| pe' meati del monte ode il responso~ ~ 61 3, 64, 0, 0, 181| Altro è il Monte invisibile ch'ei sale~ ~ 62 4, 2, 0, 0, 117| e di sublime, quasi monte ignoto,~ ~ ~ ~ 63 4, 8, 0, 0, 71| si saldava alla riva, il monte al monte.~ ~ 64 4, 8, 0, 0, 71| saldava alla riva, il monte al monte.~ ~ 65 4, 8, 0, 0, 134| intra il libico monte e l'apennino~ ~ 66 4, 10, 0, 0, 77| in pianura, di monte in monte, d'acque~ ~ 67 4, 10, 0, 0, 77| in pianura, di monte in monte, d'acque~ ~ 68 4, 10, 0, 0, 136| Razza del Monte Spada, siimi guida,~ ~ 69 not, 1 | santa e verace Croce del Monte Calvaro, che ne salvi e 70 not, 4 | cariche della terra cavata sul Monte Calvario. E nel 1203, secondo 71 5, 3, 0, 1 | dalla città che ingemma il monte insino alla città che addenta 72 5, 3, 0, 2 | 2. L'obice romba sul Monte Nero, il mortaio tuona sul 73 5, 3, 0, 2 | del giorno e le radici del monte giubilavano.~ ~ ~ ~16. Chiama 74 5, 3, 0, 2 | travagliato di bolge qual monte di castighi, o stronchi 75 5, 3, 0, 2 | Dice l'antiste: «Come un monte cade e scoscende, come una 76 5, 3, 0, 3 | 1. Io non ti mentovai, monte dell'ira, nominato dal nome 77 5, 3, 0, 3 | folgorante; non gridai verso te, monte di quattro gioghi, monte 78 5, 3, 0, 3 | monte di quattro gioghi, monte di quattro teschi, calvario 79 5, 3, 0, 3 | mentre tutti i gironi del monte atroce urlavano a furore. 80 5, 3, 0, 3 | duro scoglio.~ ~ ~ ~10. O monte della sete, rocca di siccità, 81 5, 4, 0, 2, 40| squillavano a Cristo e il tuo monte~ ~ 82 5, 4, 0, 5, 86| Tutte le tue Vile di monte,~ ~ 83 5, 4, 0, 6, 107| dal crine del Rùdnico monte,~ ~ 84 5, 4, 0, 14, 286| Non erbe coglie nel monte~ ~ 85 5, 4, 0, 15, 296| dal crine del monte, la Vila~ ~ 86 5, 5, 4, 0, 7| Volarono laggiù sul Monte Nero~ ~ 87 5, 5, 4, 0, 16| stelle più non ha sul Nero Monte.~ ~ 88 5, 5, 4, 0, 22| Sinché nevichi al monte, è grassa guerra.~ ~ 89 5, 7, 0, 3, 135| hai più di lena quanto il monte~ ~